image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton cuore d'oro: la cifra donata in beneficenza negli ultimi mesi è da capogiro

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 giugno 2022

Hamilton cuore d'oro: la cifra donata in beneficenza negli ultimi mesi è da capogiro
Il sette volte campione del mondo di Formula 1 è lo sportivo più generoso del Regno Unito per le donazioni benefiche: secondo quanto riportato dalla Charities Aid Foundation la cifra donata da Hamilton da inizio 2022 è di oltre 20 milioni di sterline

di Redazione MOW Redazione MOW

Criticato da tanti, amato e osannato da moltissimi altri, Lewis Hamilton verrà ricordato come uno dei piloti più significativi della storia della Formula 1. Non solo per il numero di vittorie e pole position, che oggi lo vedono solitario nell'albo d'oro di questo sport, ma anche per l'impegno sociale di cui si è reso protagonista negli anni. La lotta contro il razzismo, per l'inclusività all'interno di un ambiente come quello del motorsport da sempre a prevalenza bianca, l'impegno a rendere la Formula 1 un luogo più ospitale per il lavoro e i sogni di donne, giovani meno fortunati e addetti ai lavori di ogni etnia. 

Proprio per questi motivi Lewis Hamilton ha deciso di creare una sua fondazione e di impegnarsi nel raggiungimento degli obiettivi prefissati, senza dimenticare le difficoltà provate sulla propria pelle per arrivare fino ai vertici della Formula 1. 

Un percorso personale di crescita che oggi lo ha reso uno degli uomini più generosi del Regno Unito: il tabloid inglese The Sun lo ha infatti indicato come lo sportivo più generoso del paese in termini di donazioni benefiche. Secondo lo studio effettuato dalla Charities Aid Foundation il sette volte campione del mondo avrebbe infatti donato più di 20 milioni di sterline, quindi oltre 23 milioni di euro, nel corso del 2022.

Solo negli ultimi mesi quindi Lewis avrebbe speso parte del suo vastissimi patrimonio per dare un importante contributo nei settori delle problematiche giovanili, dell’istruzione e dell’occupazione. Secondo le stime l'impegno benefico del campione si aggirerebbe intorno al 7 per cento dei suoi guadagni. 

Secondo una classifica Hamilton avrebbe donato più di 20 milioni di sterline negli ultimi mesi
Secondo una classifica Hamilton avrebbe donato più di 20 milioni di sterline negli ultimi mesi

More

[VIDEO] Lewis, ma che fai? Il volo della sua Angela Cullen dopo il podio del Canada

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Lewis, ma che fai? Il volo della sua Angela Cullen dopo il podio del Canada

Vitantonio Liuzzi in diretta su MOW: "Ferrari? Ecco perché è meglio pensare al 2023"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vitantonio Liuzzi in diretta su MOW: "Ferrari? Ecco perché è meglio pensare al 2023"

Porpoising, botta e risposta tra Hamilton e Verstappen: l'accusa di Max contro la Mercedes

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Porpoising, botta e risposta tra Hamilton e Verstappen: l'accusa di Max contro la Mercedes

Tag

  • Beneficenza
  • Lewis Hamilton
  • Hamilton
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Lewis, ma che fai? Il volo della sua Angela Cullen dopo il podio del Canada

di Redazione MOW

[VIDEO] Lewis, ma che fai? Il volo della sua Angela Cullen dopo il podio del Canada
Next Next

[VIDEO] Lewis, ma che fai? Il volo della sua Angela Cullen dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy