image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton dedica la vittoria
a Chadwick Boseman:
"Il nostro supereroe"

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

31 agosto 2020

Hamilton dedica la vittoria a Chadwick Boseman: "Il nostro supereroe"
Dopo la vittoria del GP del Belgio, Lewis Hamilton ha reso omaggio al giovane attore appena scomparso. Hamilton è l'unico pilota di colore in Formula 1 e si è detto scioccato dalla morte di Boseman, che venerdì ha perso una battaglia lunga quattro anni contro il cancro al colon.

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Lewis Hamilton ha reso il suo tributo a Chadwick Boseman dopo aver chiuso a due vittorie dal record di tutti i tempi di Michael Schumacher in Formula 1, con il trionfo nel Gran Premio del Belgio di domenica. Hamilton è l'unico pilota di colore in Formula 1 e si è detto scioccato dalla morte di Boseman, che venerdì ha perso una battaglia lunga quattro anni contro il cancro al colon.

Il campione del mondo in carica è rimasto in testa per tutti i 44 giri a Spa-Francorchamps, con il compagno di squadra della Mercedes Bottas al secondo posto e Max Verstappen della Red Bull a completare il podio.

20200831 114853834 5840
L'attore Chadwick Boseman

In sede di premiazione, Hamilton ha posato nel saluto “Wakanda “, che proprio Boseman ha reso famoso con il personaggio del film "Black Panther". Ha evidenziato tutte le difficoltà incontrate a trovare la concentrazione dopo la notizia, “che mi pesava sul cuore”:

“Chadwick è stata una luce brillante, una fonte di ispirazione per tanti giovani di colore che hanno avuto il loro supereroe da ammirare”, ha dichiarato.

Si tratta della sua 89esima vittoria in carriera, mentre insegue un settimo campionato mondiale che gli garantirebbe di raggiungere un altro storico record, attualmente detenuto dal leggendario Schumacher.

Sul versante opposto, è stato un altro pomeriggio disastroso per la Ferrari, che ha chiuso con Vettel tredicesimo e Leclerc quattordicesimo, quest’ultimo ben lontano dalla brillante vittoria registrata su questa stessa pista la scorsa stagione.

Il contrasto con la Mercedes è ora più che mai marcato, con Hamilton nettamente al comando con 47 punti di vantaggio su Verstappen, in una corsa al titolo unilaterale.

Dalla pole, Hamilton non ha sbagliato praticamente nulla, costruendo velocemente un solido vantaggio fino alla safety car -  dopo il brutto incidente tra Russell della Williams e l'Alfa di Antonio Giovinazzi, che ha perso il controllo della sua vettura all'uscita della chicane.     

Un Hamilton emozionato in seguito si è rivolto ai social media per dedicare la prestazione a Chadwick Boseman.

I want to dedicate this pole to Chadwick. What he accomplished and the legacy he left is so incredible to me. He’s inspired a whole generation of young black men and women and provided them with a true superhero to look up to. Rest in power my friend.#WakandaForever #blackpanther pic.twitter.com/M7EgGess9p

— Lewis Hamilton (@LewisHamilton) August 29, 2020

Vedi anche

Hamilton non si ferma per il razzismo: ipocrisia o buonsenso?

Tag

  • #blacklivesmatter
  • Boseman
  • Hamilton
  • Formula1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Punti nel Mondiale: il video che svela chi è il migliore di sempre nella storia della MotoGP

di Emanuele Pieroni

Punti nel Mondiale: il video che svela chi è il migliore di sempre nella storia della MotoGP
Next Next

Punti nel Mondiale: il video che svela chi è il migliore di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy