image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Punti nel Mondiale: il video che
svela chi è il migliore di sempre
nella storia della MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 agosto 2020

Punti nel Mondiale: il video che svela chi è il migliore di sempre nella storia della MotoGP
Un'animazione che sta spopolando in rete mette a confronto tutti i più grandi piloti nella storia della MotoGP. Dal 1949 ad oggi (2020 escluso) i numeri parlano chiaro e non lasciano spazio a interpretazioni. Il numero uno di tutti i tempi è Valentino Rossi, ma visto il criterio utilizzato (la somma dei punti conquistati) ha influito molto la durata della sua carriera

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Settantuno anni di Classe Regina e un dominatore: Valentino Rossi. Sta facendo discutere il video che da qualche giorno circola in rete e che mostra attraverso una animazione i risultati di uno studio statistico per individuare il pilota più forte di tutti i tempi in MotoGP.

Il criterio scelto dagli autori del video è stato quello della somma dei punti conquistati ed era piuttosto scontato, in questi termini, che davanti a tutti si piazzasse Valentino Rossi. Perché ha vinto tantissimo, sicuramente, ma anche perché la sua carriera è lunga più di un terzo della storia della MotoGP, con la leggenda di Tavullia che è in pista da venticinque anni sui settantuno totali.

Nella speciale classifica, Valentino Rossi (5305) è seguito da Dani Pedrosa (2970) e Jorge Lorenzo (2899), ma entrambi hanno appeso il casco al chiodo e la leadership del nove volte campione del mondo non appare per il momento in discussione. Quarta piazza per Andrea Dovizioso (2421), mentre per trovare Marc Marquez bisogna scendere fino alla sesta posizione, dietro a Mick Doohan. Gli altri italiani nei quindici rientrati in classifica sono Loris Capirossi, ottavo posto, e Max Biaggi, undicesimo.

Vedi anche

Valentino Rossi ministro dell’Istruzione (la scuola italiana che ci piace è quella dei piloti)

Vedi anche

Valentino Rossi non smette: "E quando smetterò farò comunque qualcosa di pericoloso"

Vedi anche

Ascolta un cretino: al sistema conviene che Vale vinca il Mondiale 2020. E lo vincerà!

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Valentino Rossi
  • Video virale

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Napoli su Twitter? Tra folklore e strafalcioni: ma chi lo gestisce è un genio

di Massimiliano Macaluso

Il Napoli su Twitter? Tra folklore e strafalcioni: ma chi lo gestisce è un genio
Next Next

Il Napoli su Twitter? Tra folklore e strafalcioni: ma chi lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy