image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi non smette:
"E quando smetterò farò
comunque qualcosa di pericoloso"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 agosto 2020

Valentino Rossi non smette: "E quando smetterò farò comunque qualcosa di pericoloso"
Se lo sono chiesto in tanti in questi giorni e anche a noi era venuto il dubbio che dopo il grande spavento di domenica scorsa Valentino Rossi avrebbe potuto rivedere i suoi piani. Invece il 46 intende andare avanti con le corse almeno per il 2021

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il dubbio, bisogna ammetterlo, c'era venuto a tutti: ma non sarà che dopo la grande paura di domenica scorsa, quando le moto impazzite di Franco Morbidelli e Joahnn Zarco lo hanno praticamente sfiorato, a Valentino Rossi è venuta voglia di smettere? Che c'ha pure pensato lo ha detto lui stesso, a caldo, subito dopo aver rivisto quelle tremende immagini, ma poi aveva anche aggiunto che - una volta risalito in sella per la ripresa della gara - la paura l'aveva lasciata chiusa nel box. Il rientro in fretta a Tavullia dall'Austria per passare una sola giornata con la fidanzata Francesca Sofia Novello e tra i suoi affetti, però, avevano lasciato intendere che forse quel pensiero non era rimasto nel box e che effettivamente Valentino Rossi, dopo essersi giocato un jolly enorme come quello di domenica, stesse davvero valutando di non dar seguito ai propositi di prolungare ancora la sua già lunghissima carriera. Tanto che Carlo Pernat, non certo l'ultimo arrivato, aveva addirittura ipotizzato un passaggio nel team Yamaha Petronas del fratello di Vale, Luca Marini, laddove il nove volte campione del mondo avesse deciso di chiudere il conto con le corse in moto.  

Invece la firma sul tanto discusso contratto con Petronas SRT ci sarà e non è escluso, a questo punto, che possa davvero arrivare già a Misano, nei giorni del doppio appuntamento della MotoGP al Marco Simoncelli World Circuit per il Gran Premio della Repubblica di San Marino e quello della Riviera di Rimini. La gara di casa, insomma, per il nove volte campione del mondo, e lo scenario perfetto per ufficializzare nero su bianco che sarà in pista anche per il Mondiale 2021. Tanto che oggi, durante la conferenza stampa che ha preceduto la prima giornata di prove libere del Gran Premio della Stiria, al RedBull Ring, Valentino Rossi ha tolto ogni dubbio: "Non ci ho ripensato - ha detto - Ci sarò anche il prossimo anno. E’ stato un momento molto difficile: ero spaventato dopo l’incidente. Dalla moto avevo visto solo la moto di Zarco volare, non avevo capito che la moto di Franco era così veloce e vicina. E’ stato difficile tornare in moto, ma non avevo tante alternative". Anche perchè il campione di Tavullia non si immagina in pantofole sul divano neanche quando sarà andato in pensione: "Quando smetterò con la MotoGP - ha spiegato - farò comunque qualcosa di pericoloso. O mi ritiro nella mia casa, sto nel letto, ma se fai questo non cambi opinione e voglio continuare l’anno prossimo”. Senza specificare, però, se sarà in sella alla Yamaha Petronas, come sembra assodato, o se invece ci sono i margini per restare in quella ufficiale, vista la discontinuità dimostrata da Maverick Vinales.

20200817 150229398 1594

Il futuro non è in discussione, quindi, ma c'è tempo per valutarlo, con Valentino Rossi che preferisce concentrarsi sulle questioni più contingenti e sul fine settimana che sta per iniziare: "Questo è un circuito difficile per Yamaha, il nostro passo non era fantastico per lottare per il podio. Ma sono stato costante nella seconda parte della gara: adesso abbiamo tanti dati, partiamo da una posizione migliore per provare a stare più avanti. Questo circuito è pericoloso perché ci sono tre punti dove vai fortissimo. La curva 3 mi piace moltissimo, è molto tecnica, ma è pericolosa. Hanno migliorato la sicurezza, aumentando il muro: un accorgimento che sarebbe servito per fermare la moto di Joahnn Zarco, ma non quella di Franco Morbidelli. Forse bisogna modificare il disegno, ma non è facile e certamente non immediato, quindi non so come si possa fare per migliorare. Ne parleremo in Safety Commission. Il Motorsport è pericoloso, i piloti devono essere aggressivi, ma con la testa. Quanto al resto, non bisogna esagerare a far vedere le immagini troppo volte, ma è giusto farlo per capire la realtà".

GP Austria 16 08 2020 (17)

More

Valentino Rossi torna per un giorno da Francesca: barca e T-Max per dimenticare lo spavento [VIDEO]

MotoGP

Valentino Rossi torna per un giorno da Francesca: barca e T-Max per dimenticare lo spavento  [VIDEO]

Valentino Rossi posta il video onboard dell’incidente in Austria e diventa subito virale. E su Zarco...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Valentino Rossi posta il video onboard dell’incidente in Austria e diventa subito virale. E su Zarco...

Il lato umano di Vale (che no, non smetterà nemmeno questa volta)

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Il lato umano di Vale (che no, non smetterà nemmeno questa volta)

Tag

  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Divisioni e teorie del complotto: ci siamo spaccati pure sulla MotoGP a Misano

di Emanuele Pieroni

Divisioni e teorie del complotto: ci siamo spaccati pure sulla MotoGP a Misano
Next Next

Divisioni e teorie del complotto: ci siamo spaccati pure sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy