image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il 2022 sarà davvero l'anno della Ferrari? Ecco che cosa dicono i primi rumors dalla fabbrica di Maranello

  • di Giuseppe Caggiano

19 ottobre 2021

Il 2022 sarà davvero l'anno della Ferrari? Ecco che cosa dicono i primi rumors dalla fabbrica di Maranello
Da anni ormai la Ferrari punta "alla prossima stagione" promettendo a tifosi e piloti una monoposto in grado di lottare per il titolo mondiale. Il 2022, stagione di grande cambiamento per il circus, potrebbe essere l'occasione perfetta per il team italiano che sul successo della prossima Ferrari ha scommesso tutto

di Giuseppe Caggiano

I tifosi della Rossa sono stanchi di sentirsi ripetere, da ormai troppe stagioni, che la scuderia Ferrari sta "lavorando per il prossimo anno" e che "l'obbiettivo è la prossima stagione". Un mantra che va avanti dal 2007, anno dell'ultimo successo del team di Maranello in Formula 1, ma che nel corso degli ultimi due anni è diventato una vera e propria ossessione. 

Dopo il caso del 2019, l'accordo privato con la FIA e il conseguente disastro del 2020, la Ferrari non ha nascosto le difficoltà insormontabili di due stagioni ormai perse in partenza, concentrandosi così soprattutto sul progetto del 2022, sullo sviluppo della nuova monoposto per sfruttare al meglio il cambio dei regolamenti atteso in pista il prossimo anno. 

Un nuovo ciclo per le scuderie impegnate sulla griglia di partenza, e l'occasione giusta per rimescolare le carte in tavola, rimettendo tutti i team allo stesso livello (o, almeno, i top team) per una nuova incredibile sfida. 

20211019 151133536 6260

Da Maranello si lavora senza sosta per sviluppare il progetto del 2022, con Mattia Binotto che - ha già annunciato - non seguirà la squadra in alcune tappe del mondiale 2021 preferendo invece restare in Italia e concentrarsi sul lavoro in fabbrica. 

Ma come sta andando lo sviluppo della nuova monoposto? Stando a quanto riportato da ChronoGP i lavori sulla nuova vettura proseguono nel migliore dei modi, con ottimi riscontri sul nuovo sistema ibrido introdotto nella Power Unit. Gli uomini della Rossa stanno inoltre lavorando per ottenere il massimo carico aerodinamico dal fondo vettura, portando accorgimenti anche in elementi presenti sotto al cofano. 

Il grande punto interrogativo, sempre secondo quanto riportato da questi rumors, riguarda però il tanto discusso "effetto suolo", punto interrogativo di tutte le scuderie per il prossimo anno: la scuderia italiana avrebbe utilizzato dei canali Venturi, per ottenere il massimo della depressione sotto alla monoposto, in modo da generare più downforce. Un'intuizione che, se progettata nel modo sbagliato, rischia di causare problemi al diffusore. 

I rumors sono comunque positivi, e da Maranello c'è molta speranza sono più alte che mai, così come la tensione in vista dell'anno che verrà, nella speranza che nel 2022 non si senta mai pronunciare la frase "stiamo pensando alla prossima stagione". 

20211019 153051492 1601

More

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Mattia Binotto
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Green Pass falso: un espulso dalla MotoGP. Niente Misano e mondiale finito

Green Pass falso: un espulso dalla MotoGP. Niente Misano e mondiale finito
Next Next

Green Pass falso: un espulso dalla MotoGP. Niente Misano e mondiale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy