image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Doohan tira le orecchie a Jack Miller

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 ottobre 2021

Mick Doohan tira le orecchie a Jack Miller
L’australiano più titolato della MotoGP ha individuato nell’incapacità di essere costante il limite del connazionale della Ducati. “Jack ha dimostrato di saper andare forte con la Desmosedici, ma deve farlo sempre”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Casey Stoner, probabilmente, avrebbe potuto vincere ancora tanto, ma ha deciso di smettere con le corse quando ha capito che non sopportava più tutto il mondo che ci gravita intorno. Così Mick Doohan è rimasto il pilota australiano più titolato della Classe Regina e l’impressione è continuerà ad esserlo per ancora un bel po’ di tempo, visto che all’orizzonte qualche talento c’è, ma non sembra in grado di impensierirlo. Il primato di Doohan, però, non è qualcosa da mantenere a tutti i costi, con il pluricampione della Honda che, anzi, si è detto pronto a vedere qualche giovane pilota australiano mettere la freccia per superarlo. Per amor di patria, mettiamola così.

Anzi, ha pure suonato la svegli all’unico che, almeno per quest’anno, rappresenta l’Australia in MotoGP: Jack Miller. “E' ovvio che Jack ha molto talento – ha detto Doohan - È veloce e dimostra, soprattutto quando la pista bagnata, di avere una straordinaria capacità di controllo della moto e una sensibilità di guida non comune. Ma la costanza lascia molto a desiderare". Una tirata d’orecchie da fratello maggiore in piena regola, quindi, nei confronti del pilota della Ducati, con Doohan che comunque si dice certo del talento di Miller e della possibilità di diventare un pilota ancora migliore.

Miller Doohan style: l'imitazione dopo le Libere 2 del Qatar
🎥 @motogp#QatarGP 🇶🇦 #SkyMotori #MotoGP #SkyMotoGP pic.twitter.com/BgtG72a4l0

— Sky Sport MotoGP (@SkySportMotoGP) March 26, 2021

“Non credo che la mancanza di costanza sia, quindi, a causa del suo stile di guida. Ma non so nemmeno se magari sta guidando in modo troppo aggressivo e spingendo troppo sulla gomma posteriore, più degli altri piloti. Il degrado delle gomme in MotoGP sembra essere piuttosto elevato ultimamente. Il suo compagno di squadra è attualmente un passo avanti e sarebbe bello se Jack potesse invertire la rotta. Deve ottenere più vittorie o almeno più podi. Deve cercare di arrivare il più lontano possibile" – è il consiglio di Mick Doohan, che ricorda in qualche modo al suo giovane connazionale come il primo rivale da superare debba essere, appunto, il proprio compagno di squadra.

Per battere Pecco Bagnaia e magari provare a togliersi qualche soddisfazione in più, potendo così ambire anche a risultati veramente importanti, Mick Doohan ha anche un’idea su quale debba essere per Jack Miller la strada da percorrere: “Deve puntare su quelle aree che gli impediscono di ottenere risultati più consistenti – ha concluso -  Evidentemente va d'accordo con la Ducati, era già forte sulla Pramac-Ducati, anche se non ha mai vinto una gara. Ora è passato alla moto ufficiale e in passato abbiamo visto che alcune persone non andavano d'accordo con essa. È diverso con Jack, può lavorarci bene e questo per lui deve rappresentare una certezza di partenza. Ora deve solo diventare più costante".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

More

Ansu Fati, Marc Marquez e l’indribblabile suono di una MotoGP [VIDEO]

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Ansu Fati, Marc Marquez e l’indribblabile suono di una MotoGP [VIDEO]

Piloti di destra, piloti di sinistra e democristiani puri. Ecco la MotoGP in metafora elettorale

MotoGP

Piloti di destra, piloti di sinistra e democristiani puri. Ecco la MotoGP in metafora elettorale

Da quando Marc Marquez è tornato in MotoGP le cose sono cambiate, parola di Taka Nakagami

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Da quando Marc Marquez è tornato in MotoGP le cose sono cambiate, parola di Taka Nakagami

Tag

  • Jack Miller
  • Mick Doohan
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma cos'è lo Sheriff e che storia ha? Lo scrittore Nicolai Lilin racconta questa strana terra (e squadra) moldava

di Filippo Ciapini

Ma cos'è lo Sheriff e che storia ha? Lo scrittore Nicolai Lilin racconta questa strana terra (e squadra) moldava
Next Next

Ma cos'è lo Sheriff e che storia ha? Lo scrittore Nicolai Lilin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy