image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piloti di destra, piloti di sinistra e democristiani puri. Ecco la MotoGP in metafora elettorale

18 ottobre 2021

Piloti di destra, piloti di sinistra e democristiani puri. Ecco la MotoGP in metafora elettorale
Le elezioni comunali sono al ballottaggio e, da parte nostra, abbiamo stilato una lista con piloti di destra, sinistra e centro. Quanto ci interessa la fede politica dei piloti della MotoGP? Meno di zero. Però ci interessa sapere quali curve preferiscono, da Marc Marquez a Valentino Rossi passando per l’eccezione di Enea Bastianini

In Italia è giornata di spogli elettorali vista la chiamata ai ballottaggi di ieri e oggi per eleggere i sindaci di varie città, tra cui Roma. E per questo c’è venuto in mente di fare una sorta di panoramica sulla MotoGP, per capire quali sono i piloti di sinistra e quali, invece, quelli di destra. Ovviamente pensando alle preferenze: non di voti, ma di curve. Nel senso che dell’ideologia non ce ne può fregare di meno, mentre ci interessa, e tanto anche, qual è la piega che preferiscono.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Quasi inutile stare a dire, ad esempio che il più “di sinistra” di tutti è Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo non ha mai nascosto di essere uno che ama le curve a sinistra e di riuscire meglio, quindi, su circuiti in cui c’è una prevalenza di curve così dette mancine. Una predilezione che, adesso, è ancora più accentuata: “Ho sempre amato di più i circuiti sinistrorsi – ha raccontato un una recente intervista – Ora, però, la cosa è ancora più marcata perché con i problemi al braccio destro faccio fatica a forzare in alcune situazioni e in quei circuiti dove ci sono parecchie curve a destra. Se prima era solo una questione di preferenza, quindi, adesso c’è proprio una situazione che mi porta a sentirmi molto meglio, anche fisicamente, quando le curve a sinistra sono di più”. Insomma, tra i piloti della MotoGP, se proprio vogliamo continuare nel paragone con la politica, la bandiera rossa del rosso più acceso la porta Marc Marquez. Ma anche il suo eterno rivale, Valentino Rossi, la pensa come lui: “Ho sempre preferito le curve a sinistra – ha raccontato il Dottore – probabilmente perché sono mancino e perché, comunque, nei circuiti c’è quasi sempre una maggioranza di curve in quella direzione”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Tanto che di piloti che preferiscono le curve a destra ce ne sono veramente pochi. E nemmeno si espongono più di tanto. Si dice nel paddock che due che le amano particolarmente siano i fratelli Espargarò, ma non lo hanno mai confermato in pubblico, anche se i risultati, in effetti, sembrano dire che quando il giro è destrorso riescono ad ottenere un po’ di più. Chi, invece, lo dice anche se non riesce a spiegarselo, è Enea Bastianini: “Mi sento più a mio agio nelle curve a sinistra. Ma quando controllo i dati, sono più veloce negli angoli a destra. Non so perché, ma è davvero così". Di certo, restando sulla metafora politica, il più democristianaccio di tutti è il quasi campione del mondo, Fabio Quartararo, che ha domanda specifica ha risposto: “Destra o sinistra? Non mi importa, io preferisco le curve giuste”. Una risposta in perfetto politichese, con il pilota della Yamaha che ha poi aggiunto: “Le curve giuste sono quelle in cui ti senti più a tuo agio, ce ne sono alcune nei circuiti del mondiale che mi vengono proprio naturali. Su altre, invece, c’è da lavorarci e da studiarci sopra, ma non saprei dire se sono di più a sinistra o a destra”.

More

Valentino Rossi: “Simoncelli? Mi manca. Molti meriti sono suoi”. Marquez? “Sarebbe potuto succedere che… ”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Simoncelli? Mi manca. Molti meriti sono suoi”. Marquez? “Sarebbe potuto succedere che… ”

Andrea Dovizioso si apre su Rossi: “È carismatico e so cosa sta provando adesso”

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

MotoGP

Andrea Dovizioso si apre su Rossi: “È carismatico e so cosa sta provando adesso”

Da quando Marc Marquez è tornato in MotoGP le cose sono cambiate, parola di Taka Nakagami

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Da quando Marc Marquez è tornato in MotoGP le cose sono cambiate, parola di Taka Nakagami

Tag

  • Enea Bastianini
  • Fabio Quartararo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • [FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?

    [FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?
  • Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher

    di Redazione MOW

    Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher
  • Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”
  • Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

    di Redazione MOW

    Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)
  • Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”
  • Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”

    Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più
  • Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”

    di Paola Saulino

    Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”
  • Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1

    di Giulia Toninelli

    Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1

Next

Mettetevi l'anima in pace: il dress code al GP d'Arabia Saudita è solo il primo passo

di Giulia Toninelli

Mettetevi l'anima in pace: il dress code al GP d'Arabia Saudita è solo il primo passo
Next Next

Mettetevi l'anima in pace: il dress code al GP d'Arabia Saudita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy