image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Bahrain attacca la Formula 1: "Cancellano il GP in Russia ma restano qui nonostante la guerra nello Yemen"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 marzo 2022

Il Bahrain attacca la Formula 1: "Cancellano il GP in Russia ma restano qui nonostante la guerra nello Yemen"
Il Bahrain Institute for Rights and Democracy scrive a Stefano Domenicali per sottolineare come la Formula 1, dopo aver cancellato la tappa in Russia per il prossimo GP, avrebbe dovuto fare lo stesso con il Paese da cui sta per partire la prima tappa per via della guerra nello Yemen.

di Redazione MOW Redazione MOW

Si scaldano i motori per la partenza del Mondiale di F1 che partirà dal Bahrain da domani, venerdì 18 marzo, a domenica 20 con la sua prima tappa. Se è vero che, come da tradizione, i milioni di appassionati delle quattro ruote attendono con eccitazione questo nuovo inizio, spunta una nuova polemica alla vigilia dell’avvio della gara. Nello specifico, la questione nasce proprio per il territorio scelto come location, il Bahrain, già rinnovato fino al 2036 come teatro della corsa. Ecco, c’è chi non si trova d’accordo e ha esposto le proprie perplessità direttamente al Presidente della Formula One Group Stefano Domenicali. Cosa sta succedendo? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bahrain 🇧🇭 (@bahrain)

Il Bahrain Institute for Rights and Democracy (Bird), stando a quanto riporta la BBC, ha scritto una lettera a Domenicali riguardo al maxi-rinnovo sottolineando come il Paese prescelto non sia proprio tra i più rispettosi dei diritti umani. Il che stonerebbe alquanto con la sensibilità mostrata dalla F1 in merito a questi temi. Negli ultimi anni, le iniziative sono state infatti moltissime: da #WeRaceAsOne ai vari inginocchiamenti, come non considerare una nota stonata la scelta del Bahrain? Nella missiva è menzionata anche la scelta della Turchia, ancora una volta non esattamente sul podio dei Paesi più tolleranti sul tema dei diritti umani. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The home of Formula 1 / F1 🏡🏎️ (@formula1.home)

Le parole contenute nella missiva del Bird, organizzazione No Profit con sede a Londra, sono molto forti. Eccole qui di seguito: “La Formula 1 ha abbandonato coloro che sono stati torturati e imprigionati e contribuisce agli abusi e alla sofferenza degli individui“. Poi, la lettera a firma del direttore dell’associazione Sayed Ahmed Alwadaei, prosegue parlando del maxi-rinnovo fino al 2036: “Questo accordo contraddice le sue affermazioni dell’anno scorso, quando ha detto che la Formula 1 prende in seria considerazione ogni abuso dei diritti umani. Il Gran Premio ha fatto proprio questo, ha contribuito all’abuso e alla sofferenza degli individui, e la F1 non è riuscita a usare adeguatamente la sua piattaforma per porre fine agli abusi o garantire il risarcimento per queste vittime. Sosteniamo la cancellazione del Gran Premio di Russia, ma non viene fatto lo stesso con i paesi del Medio Oriente“. 

Il riferimento è, evidentemente, alla guerra civile dello Yemen che vede coinvolti Emirati Arabi Uniti, Bahrain e Arabia Saudita.

Tag

  • Formula 1
  • Gp
  • Gp Bahrain
  • Polemica

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

    di Emanuele Pieroni

    L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni
  • BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

    di Giulia Sorrentino

    BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Recensione brutalmente onesta di “MotoGP Unlimited”, la prima Serie TV sul motomondiale

di Cosimo Curatola

Recensione brutalmente onesta di “MotoGP Unlimited”, la prima Serie TV sul motomondiale
Next Next

Recensione brutalmente onesta di “MotoGP Unlimited”, la prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy