image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Capo Ufficio stampa del Mugello
non ce l’ha fatta. Una malattia porta
via Riccardo Benevenuti. Ecco il suo ricordo

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

11 settembre 2021

Il Capo Ufficio Stampa del Mugello non ce l’ha fatta. Una malattia porta via Riccardo Benevenuti. Ecco il suo ricordo
Sempre pronto, in trent’anni di storia del Mugello, ad accogliere noi giornalisti, dal Gran Premio d’Italia del Motomondiale, al Gran Premio di Toscana di Formula 1, e recentemente nominato Cavaliere della Repubblica, Riccardo Benvenuti ci ha lasciato per un brutto male che in pochi mesi l’ha portato via

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Ciao Riccardo. Capo Ufficio Stampa dell’Autodromo Internazionale del Mugello, Riccardo Benvenuti ci ha lasciato ieri sera dopo una breve ma aggressiva malattia. Un male troppo grande anche per lui. Sposato con Cecilia e padre di Chiara e Francesco, ‘Ric’, 63 anni, nato a Firenze il 26 marzo 1959, e residente a Borgo San Lorenzo a pochi passi dal circuito, era un pilastro del Mugello.

Ne ha seguito lo sviluppo e l’ascesa dal 1991, raccontandone le storie, ma soprattutto prendendosi cura dei giornalisti. “Benvenuti”, di nome e di fatto. L’accoglienza è sempre stata il suo segno distintivo. Ha sempre trovato un modo per supportare tutti i giornalisti al meglio, dalla testata locale alle richieste del Cavallino.

20210911 161022142 6389

Trent’anni di storia del Mugello, dalle colorate edizioni del Motomondiale, che trova casa al Mugello con il Gran Premio d’Italia, al Gran Premio di Toscana di Formula 1, fiore all’occhiello di una carriera instancabile nel mondo dei motori, e non solo. Recentemente aveva avuto l’onore di essere nominato Cavaliere della Repubblica a Piazza della Signoria, nella sua Firenze. Dopo aver combattuto con il Covid che lo aveva fortemente provato lo scorso dicembre, Riccardo Benvenuti era tornato al lavoro con il sorriso e la gentilezza che lo hanno sempre contraddistinto. Lavoratore instancabile, durante il Gran Premio d’Italia di MotoGP a giugno aveva iniziato ad accusare forti dolori alla schiena. Tutti pensavano ai postumi del Covid, invece gli esami hanno evidenziato un brutto male che in pochi mesi l’ha portato via. Con Riccardo la sala stampa del Mugello perde un amico, un fratello e un gran professionista.

Tag

  • MotoGP
  • Mugello
  • Lutto

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Joan Mir contro Marquez: “Non siamo amici, evidentemente non gli sto simpatico per colpa di Valentino”. Ecco perché

di Redazione MOW

Joan Mir contro Marquez: “Non siamo amici, evidentemente non gli sto simpatico per colpa di Valentino”. Ecco perché
Next Next

Joan Mir contro Marquez: “Non siamo amici, evidentemente non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy