image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il mercato piloti secondo Alex Rins: sarà una danza vertiginosa

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 marzo 2022

Il mercato piloti secondo Alex Rins: sarà una danza vertiginosa
I contratti che scadono sono tanti, quasi tutti, e per lo spagnolo della Suzuki c'è una convinzione: "In molti vorrebbero restare dve stanno, ma se si muoverà una pedina se ne muoveranno tante". Prima, però, c'è da fare bene nel 2022, con la nuova guida di Livio Suppo: "Abbiamo un ottimo feeling"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gran parte dei contratti dei piloti della MotoGP è in scadenza e tra una manciata di settimane il mercato entrerà nel vivo. Il paradosso del 2023, però, è che non ci saranno mezze misure: o tutto resterà sostanzialmente uguale oppure tutto sarà stravolto. Ne sono convinti in molti e ne è convinto anche Alex Rins. Lui è un diretto interessato, visto che l’accordo con Suzuki scade alla fine del 2022 e quando gli è stato chiesto di parlare di mercato è stato molto chiaro: “Quest'anno molti piloti terminano i contratti e penso che in griglia ci sarà un'importante balletto, ma abbiamo tutti le nostre priorità e spero che potremo continuare a camminare insieme”.

Un modo per dire che a lui piacerebbe restare in Suzuki e che probabilmente anche gli altri suoi colleghi resterebbero volentieri, più o meno tutti, dove stanno. Ma se anche un solo dovesse muoversi, allora si innescherebbero una serie di reazioni a catena. Il riferimento, probabilmente, è alle voci che circolano in questi giorni circa un possibile interessamento di Suzuki a Fabio Quartararo. Sarebbe un colpo clamoroso per la casa giapponese, ma i presupposti ci sono e sono oggettivi. Perché se da un lato è vero che Suzuki non ha mai investito troppo sulla MotoGP, dall’altra è altrettanto vero che il colosso orientale non avrebbe alcun problema a coprire l’ingaggio del campione del mondo francese. E anche Fabio Quartararo, forte dell’esperienza maturata sui quattro in linea, potrebbe contare su una moto che è molto simile alla M1, ma magari con un marchio intero che lavora per lui e ascoltando in pieno i suoi suggerimenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Per Alex Rins, però, significherebbe con tutta probabilità dire addio alla Suzuki e per lo spagnolo c’è già chi parla di Aprilia, visto che è da sempre un vecchio pallino di Massimo Rivola. Movimenti di mercato a parte, però, Rins ci tiene a far bene in questo 2022 dopo aver assaggiato un po’ troppe volte l’asfalto nel 2021:  “Sarà una stagione dai tanti colori sul podio, senza dubbio. Sarà molto importante riuscire a qualificarsi bene il sabato e avere il sangue freddo in gara, come domenica in Qatar. Non sono un pilota conservatore, ma quest'anno mi sono imposto di essere più regolare e di aggiungere punti gara dopo gara”. E, a quanto si dice, glielo ha imposto anche Livio Suppo, il nuovo team manager di Suzuki, con cui Rins ha già trovato un forte feeling: “Siamo molto contenti dell'arrivo di Livio. C'è un ottimo feeling con lui ed era una figura che io e Joan abbiamo chiesto alla squadra da quando Davide Brivio se n'è andato. Abbiamo modi simili di intendere le corse e mi sono piaciuti molto i consigli che mi ha dato durante il weekend ”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Preparatevi all’alzataccia: ecco tutti gli orari (assurdi) della MotoGP in Indonesia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Preparatevi all’alzataccia: ecco tutti gli orari (assurdi) della MotoGP in Indonesia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chapeau Melandri: “Debolezza o coraggio?” e racconta una storia difficile che in qualche modo ci riguarda tutti

Chapeau Melandri: “Debolezza o coraggio?” e racconta una storia difficile che in qualche modo ci riguarda tutti
Next Next

Chapeau Melandri: “Debolezza o coraggio?” e racconta una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy