image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il piccolo Vinales
quasi come il Sic.
Paolo Simoncelli:
“Non si cerchino colpevoli,
questi ragazzi
inseguono un sogno”
[FOTO e VIDEO]

26 settembre 2021

Il piccolo Vinales quasi come il Sic. Paolo Simoncelli: “Non si cerchino colpevoli, questi ragazzi inseguono un sogno” [FOTO e VIDEO]
Paolo Simoncelli, papà del Sic, commenta la tragedia di Dean Berta Vinales, cugino di Maverick, morto a soli 15 anni dopo un incidente in pista a Jerez, in Supersport 300: “Questi sono i motori, la velocità. Risparmiatemi il resto: la retorica delle parole, dei giudizi. Chi non conosce questo mondo, è meglio non parli”. E ancora: “Non cercate a tutti i costi un colpevole. Perché queste sono cose che succedono. Possono accadere anche a noi, che ci mettiamo al volante ogni giorno”. E “se deraglia un treno, non fermiamo le ferrovie. E così se cade un aereo”

“Questi ragazzi inseguono un sogno. Come puoi fermarli?”: è il commento di Paolo Simoncelli alla notizia della morte dopo un incidente in pista, a Jerez, di Dean Berta Vinales, cugino di Maverick. Il giovanissimo pilota della Supersport 300, che aveva solo 15 anni, dopo essere caduto è stato investito da chi sopraggiungeva. Una dinamica simile a quella della morte di Jason Dupasquier nel motomondiale al Mugello e non troppo diversa da quella che dieci anni fa nella classe regina a Sepang era costata la vita a Marco Simoncelli.

“Vorrei dirvi – dice riguardo a Dean Berta Vinales il papà del Sic, a Repubblica – che è tutto sbagliato, che non era giusto farlo correre: ma vi mentirei, perché non è così. Era poco più di un bambino, aveva quindici anni ma voleva fortissimamente diventare un campione. Ed era pronto a dare tutto, per riuscirci. Questi sono i motori, la velocità. Risparmiatemi il resto: la retorica delle parole, dei giudizi. […] Chi non conosce questo mondo, è meglio non parli”.

20210926 130542342 8547
La caduta di Dean Berta Vinales
20210926 130431623 3110
Il momento in cui Vinales viente travolto dai piloti che sopraggiungono
20210926 130459608 7159
I soccorsi, purtroppo inutili, al ragazzo

Paolo Simoncelli aggiunge: “Non date la colpa ai circuiti, perché non è più come tanti anni fa: adesso le piste sono sicure, e poi c’è tutta una serie di prodigi tecnologici. dai caschi alle varie protezioni sotto la tuta, che davvero riduce al minimo un certo tipo di rischio”. Rischio che però quando si va, “esiste, sempre e dovunque. Anche per chi va in bicicletta a 60 all’ora: se cadi per terra, se all’improvviso perdi l’equilibrio, le conseguenze possono essere tragiche”.

Continua il padre del Sic: “Non voglio provocare nessuno, dico la verità: se deraglia un treno, non fermiamo le ferrovie. E così se cade un aereo. […] Non cercate a tutti i costi un colpevole. Perché queste sono cose che succedono. Possono accadere anche a noi, che ci mettiamo al volante ogni giorno. Non incolpate le piste, nemmeno questo sport: il motociclismo risponde a un istinto naturale. Quello di correre. Di andare più veloce degli altri”.

Quello capitato a Dean Berta Vinales è il sesto incidente mortale sul circuito andaluso, inaugurato nel 1985, il terzo in poco più di un anno: “Prima del quindicenne catalano – ricostruisce Repubblica – sulla stessa pista erano deceduti lo spagnolo Javier Moreno (1990), travolto dopo una caduta dal pilota che lo tallonava; il giapponese Noboyuki Wakai (1993), finito contro il muro della pit-lane dopo aver investito uno spettatore che aveva appena lasciato il box di Loris Reggiani; anche Marcos Garrido (2019) correva nella Supersport 300 come Viñales e fu schiacciato dalla moto che lo seguiva; Ismael Bonilla (2020) finì contro le barriere a tutta velocità dopo il rettilineo dell’arrivo; nel mese di maggio era poi deceduto un appassionato che aveva perso il controllo all’altezza della curva dedicata a Sito Pons”.

Always in our hearts and never forgotten.

Dean Berta Viñales🖤 pic.twitter.com/h7wZ8tYB8o

— WorldSBK (@WorldSBK) September 25, 2021

Tag

  • Dean Berta Vinales
  • foto
  • incidente motorsport
  • Jerez
  • Marco Simoncelli
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • Supersport
  • video

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Norris e il kart sul campo da tennis insaponato: il video dell'insolito allenamento del piccolo Lando

di Giulia Toninelli

Norris e il kart sul campo da tennis insaponato: il video dell'insolito allenamento del piccolo Lando
Next Next

Norris e il kart sul campo da tennis insaponato: il video dell'insolito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy