image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il più grande sogno di Fernando Alonso non riguarda la Formula 1 e il motorsport

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 maggio 2023

Il più grande sogno di Fernando Alonso non riguarda la Formula 1 e il motorsport
Fernando Alonso che non riesce a stare a casa sul divano, che non si sa staccare dal mondo della Formula 1, dal motorsport. Fernando Alonso che a 41 anni sogna un'altra vittoria, un titolo mondiale addirittura. Proprio lui, il leone spagnolo, ha un grande sogno - il più grande - fuori dal circus

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Fernando Alonso ha una debolezza. Il leone di Spagna, il più terribile e ingestibile tra i piloti moderni della Formula 1, ha ammesso di avere un tarlo, un buchetto nella corazza di un uomo che si è sempre mostrato più arrogante e difficile di quanto non fosse. È la debolezza di tanti campioni, quella di Alonso, una compagna di vita che attraversa anima e corpo di chi per lo sport ha vissuto da sempre, e per sempre di quello vorrebbe vivere. Solo che poi, dopo decenni passati in giro per il mondo ad inseguire successi, si arriva a dover fare i conti con l'età, il cambio generazionale, il tempo che passa. È la storia di Valentino Rossi, di Roger Federer, di tutti quelli che non hanno lasciato mentre erano all'apice della loro carriera ma che al contrario hanno scelto di inseguire una parabola che a un certo punto per forza di cose inizia a scendere.

Quella di Fernando Alonso, di parabola, è scesa a lungo prima di risalire. La sua sembrava essere una storia finita da tempo, da quasi un decennio: le scelte sbagliate, da delusione con Ferrari prima e con il ritorno in McLaren poi, la decisione di lasciare - di dedicarsi ad altro nel mondo del motorsport - e poi di tornare con Alpine, per inseguire un passato di vittorie sotto il segno di Renault. Sembrava tutto scritto, mentre Fernando scalpitava dentro quell'insicurezza che solo quest'anno ha raccontato ad alta voce: "Non so stare a casa - ha dichiarato durante un'intervista nella pausa invernale prima del ritorno in pista del 2023 - mi spaventa il futuro, il dopo. Il motorsport è ciò che ho sempre conosciuto e non riesco a immaginare un domani fuori da qui".

20230523 072251736 3214
Fernando Alonso

E ora che la parabola per lui è tornata a salire, con il grande e inaspettato successo dell'Aston Martin in questa stagione, per Alonso l'asticella di questa debolezza si sposta un po' più in là. Ci penserà in un altro momento, alla paura del suo domani. Ci penserà quando avrà finito con il suo sogno: ora nell'aria c'è la speranza di una nuova vittoria, la numero 33, e chissà magari anche una lotta mondiale nei prossimi anni. Sogna in grande, Fernando Alonso. Insegue quello che ha sempre voluto.

Eppure, tra le certezze di una vita dedicata al suo obiettivo, lo spagnolo si concede la speranza di qualcosa di più. Fernando ha un sogno grande, il più grande, e a raccontarlo è proprio lui: "Avere una famiglia è il più grande desiderio della mia vita" racconta di una recentissima intervista rilasciata al New York Times. Un figlio, un grande amore, qualcosa che sopravviva al tempo. Alonso apre così un secondo spiraglio e dopo aver raccontato della sua paura di una vita lontana dal motorsport questa volta racconta di quello che vorrebbe, di ciò che desidera per il suo domani.

Lui che anche nel privato è sempre stato impossibile da trattenere, con un matrimonio alle spalle e decine di relazioni, flirt confermati o presunti. Che con il suo essere così ci ha sempre giocato, che si è divertito e ha fatto divertire, ma che alla fine oggi, dentro di sé, non è più il ragazzo di un tempo. Ha le stesse ambizioni, la stessa fame sportiva, è vero. Ma sa di volere qualcosa in più e riesce ad ammetterlo. Agli altri e a sé stesso, perché il leone non vuole più solo la pista. 

Fernando Alonso
Fernando Alonso

More

La cosa più incredibile del GP di Miami? L’ha fatta Alonso. E ci dice molto sullo stato della Formula 1

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La cosa più incredibile del GP di Miami? L’ha fatta Alonso. E ci dice molto sullo stato della Formula 1

Quando Alonso consolò Hamilton dopo Abu Dhabi 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando Alonso consolò Hamilton dopo Abu Dhabi 2021

Max Verstappen fa il tifo per Alonso (e c'entra il suo numero 33)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Max Verstappen fa il tifo per Alonso (e c'entra il suo numero 33)

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1

Top Stories

  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • In Moto2 si fa il nome di due "intimi di Valentino Rossi"! E spunta un like sibillino...

    di Emanuele Pieroni

    In Moto2 si fa il nome di due "intimi di Valentino Rossi"! E spunta un like sibillino...
  • Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”

    di Cosimo Curatola

    Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”
  • Marc Marquez in Ducati: Jorge Lorenzo insiste (e forse sa qualcosa)! Ma tutti dicono altro…

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez in Ducati: Jorge Lorenzo insiste (e forse sa qualcosa)! Ma tutti dicono altro…
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • La MotoGP sale sul palco a Milano! Bagnaia, Bastianini, Bezzecchi, Marini, Morbidelli: ecco come vederli

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP sale sul palco a Milano! Bagnaia, Bastianini, Bezzecchi, Marini, Morbidelli: ecco come vederli
    • La MotoGP non è così Sprint al sabato: i piloti vanno più forte di domenica, come vorrebbe la tradizione. Ecco i dati!

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP non è così Sprint al sabato: i piloti vanno più forte di domenica, come vorrebbe la tradizione. Ecco i dati!
    • Come la Cina ci tiene per le pal*e: auto, cellulari, tv. Ecco perché non abbiamo alternative

      di Federico Giuliani

      Come la Cina ci tiene per le pal*e: auto, cellulari, tv. Ecco perché non abbiamo alternative

    Next

    L’Aprilia All Stars si farà, ma ora l’obiettivo è aiutare la Romagna

    di Matteo Cassol

    L’Aprilia All Stars si farà, ma ora l’obiettivo è aiutare la Romagna
    Next Next

    L’Aprilia All Stars si farà, ma ora l’obiettivo è aiutare...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy