image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

28 settembre 2022

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car
La tanto discussa regola che è già costata tanti punti a diversi incolpevoli piloti potrebbe essere abolita, tornando al passato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Buone notizie per gli appassionati di Formula 1 ma anche per i tanti piloti che hanno dovuto fare i conti negli ultimi anni con la Virtual Safety Car.

Il sistema introdotto nel 2015 dopo la tragica scomparsa di Jules Bianchi potrebbe essere eliminato. A rivelarlo è il prestigioso sito tedesco Auto Motor und Sport secondo cui è in corso attualmente dietro le quinte del Circus una discussione per riformare alcuni aspetti della F1 che non sembrano funzionare al meglio.

Dalla prossima stagione si potrebbe tornare solo alla "vera" safety car, senza vie di mezzo, per motivi apparsi evidenti già in questi anni. Per informazioni chiedere a Charles Leclerc dopo quanto successo a Monza...

Virtual Safety Car
Virtual Safety Car

Le ragioni di questa sarebbero da ricercare in due punti fondamentali: la maggiore spettacolarità che garantisce per lo sviluppo della gara la Safety Car, che riavvicina in un colpo solo tutte le vetture ma soprattutto l’ingiusto vantaggio che la Virtual garantisce solo a quei piloti che si trovano in quel momento vicino alla corsia dei box e che possono così beneficiare di una sosta ‘gratis’ a discapito di altri avversari.

Obiettivo ulteriore è velocizzare le procedure che richiedono di far sdoppiare le auto indietro di un giro. Non un dettaglio visto quanto successo ancora una volta a Monza. Attualmente perché questo si possa fare è richiesto che il gruppo dei piloti sia compatto. L’intenzione è quella di eliminare questo vincolo, accelerando i tempi. Una soluzione che andrebbe a tutto vantaggio della ripresa delle operazioni in tempi più brevi.

More

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record

I piloti Mercedes giurano fedeltà eterna: i piani di Russell e Hamilton per i prossimi anni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

I piloti Mercedes giurano fedeltà eterna: i piani di Russell e Hamilton per i prossimi anni

Il campione del mondo avverte la Red Bull: “Dovete sviluppare, altrimenti…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il campione del mondo avverte la Red Bull: “Dovete sviluppare, altrimenti…”

Tag

  • Formula 1
  • Safety Car

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record

di Andrea Gussoni

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record
Next Next

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy