image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

28 settembre 2022

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car
La tanto discussa regola che è già costata tanti punti a diversi incolpevoli piloti potrebbe essere abolita, tornando al passato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Buone notizie per gli appassionati di Formula 1 ma anche per i tanti piloti che hanno dovuto fare i conti negli ultimi anni con la Virtual Safety Car.

Il sistema introdotto nel 2015 dopo la tragica scomparsa di Jules Bianchi potrebbe essere eliminato. A rivelarlo è il prestigioso sito tedesco Auto Motor und Sport secondo cui è in corso attualmente dietro le quinte del Circus una discussione per riformare alcuni aspetti della F1 che non sembrano funzionare al meglio.

Dalla prossima stagione si potrebbe tornare solo alla "vera" safety car, senza vie di mezzo, per motivi apparsi evidenti già in questi anni. Per informazioni chiedere a Charles Leclerc dopo quanto successo a Monza...

Virtual Safety Car
Virtual Safety Car

Le ragioni di questa sarebbero da ricercare in due punti fondamentali: la maggiore spettacolarità che garantisce per lo sviluppo della gara la Safety Car, che riavvicina in un colpo solo tutte le vetture ma soprattutto l’ingiusto vantaggio che la Virtual garantisce solo a quei piloti che si trovano in quel momento vicino alla corsia dei box e che possono così beneficiare di una sosta ‘gratis’ a discapito di altri avversari.

Obiettivo ulteriore è velocizzare le procedure che richiedono di far sdoppiare le auto indietro di un giro. Non un dettaglio visto quanto successo ancora una volta a Monza. Attualmente perché questo si possa fare è richiesto che il gruppo dei piloti sia compatto. L’intenzione è quella di eliminare questo vincolo, accelerando i tempi. Una soluzione che andrebbe a tutto vantaggio della ripresa delle operazioni in tempi più brevi.

More

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record

I piloti Mercedes giurano fedeltà eterna: i piani di Russell e Hamilton per i prossimi anni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

I piloti Mercedes giurano fedeltà eterna: i piani di Russell e Hamilton per i prossimi anni

Il campione del mondo avverte la Red Bull: “Dovete sviluppare, altrimenti…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il campione del mondo avverte la Red Bull: “Dovete sviluppare, altrimenti…”

Tag

  • Formula 1
  • Safety Car

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record

di Andrea Gussoni

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere altri cinque record
Next Next

Verstappen verso la leggenda: sei gare nel 2022 per abbattere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy