image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Francia la colpa per la penalità di Sainz è… Tutta di Sainz: ecco perché la Ferrari non c’entra niente

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 luglio 2022

In Francia la colpa per la penalità di Sainz è… Tutta di Sainz: ecco perché la Ferrari non c’entra niente
Unica gioia per Ferrari nel weekend al Paul Ricard, dopo il terribile errore che ha costretto Charles Leclerc al ritiro, è stata l'incredibile rimonta di Carlos Sainz, partito dal fondo della griglia e arrivato quinto alla bandiera a scacchi. La sua rimonta però è stata bloccata da una penalità di cinque secondi che no, questa volta non è stata colpa del team Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Partiamo dalle basi: che cos'è, in Formula 1, l'unsafe release per cui è stato penalizzato in Francia Carlos Sainz? Si tratta di un termine molto utilizzato nel mondo della Formula 1 e del motorsport in generale e indica un comportamento scorretto del pilota che, al momento del pit stop, lascia il box mentre in pit lane sta nello stesso momento sopraggiungendo un'altra vettura. Il pilota che lascia la propria casella del box dovrebbe attendere il passaggio dell'altra monoposto e solo quando la pit lane è libera procedere con la propria manovra di uscita. Se invece il pilota che sopraggiunge in pit lane è costretto a una manovra per evitare l'altra vettura o addirittura a frenare per lasciare passare chi sta uscendo dal proprio spazio del pit-stop, allora entra in azione quella che viene definita unsafe release: la manovra è considerata pericolosa e il pilota sarà costretto a una penalizzazione che solitamente consiste in 5 secondi di stop ai box. 

Sono proprio questi i cinque secondi di penalità a cui è stato costretto Carlos Sainz al Paul Ricard, un ritardo che ha bloccato la sua incredibile rimonta di domenica in Francia, dove partiva dal fondo dello schieramento a causa della sostituzione della sua power unit. Ma di chi è colpa in questo caso? Solitamente la colpa dell'unsafe release è da attribuire al team che, non controllando il sopraggiungere di altre vetture, indica al pilota strada libera e lo condanna alla penalità. 

Questa volta però non è andata così. La colpa dell'unsafe release infatti, diversamente da quanto inizialmente annunciato in diretta televisiva, è stata proprio del pilota spagnolo della Ferrari. Da uno screen fatto all'onboard di Sainz infatti si vede come il pilota sia partito, uscendo dalla piazzola della Ferrari, nonostante il semaforo fosse ancora rosso: una leggerezza in un momento di grande agitazione per lo spagnolo perfettamente comprensibile, costata però molto al risultato finale della rossa. 

Carlos Sainz
Carlos Sainz

More

La moglie di Schumacher piange per Michael: le immagini che stanno facendo il giro del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La moglie di Schumacher piange per Michael: le immagini che stanno facendo il giro del mondo

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

Tag

  • Carlos Sainz
  • Carlos Sainz Junior
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

di Emanuele Pieroni

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!
Next Next

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy