image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Francia la colpa per la penalità di Sainz è… Tutta di Sainz: ecco perché la Ferrari non c’entra niente

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 luglio 2022

In Francia la colpa per la penalità di Sainz è… Tutta di Sainz: ecco perché la Ferrari non c’entra niente
Unica gioia per Ferrari nel weekend al Paul Ricard, dopo il terribile errore che ha costretto Charles Leclerc al ritiro, è stata l'incredibile rimonta di Carlos Sainz, partito dal fondo della griglia e arrivato quinto alla bandiera a scacchi. La sua rimonta però è stata bloccata da una penalità di cinque secondi che no, questa volta non è stata colpa del team Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Partiamo dalle basi: che cos'è, in Formula 1, l'unsafe release per cui è stato penalizzato in Francia Carlos Sainz? Si tratta di un termine molto utilizzato nel mondo della Formula 1 e del motorsport in generale e indica un comportamento scorretto del pilota che, al momento del pit stop, lascia il box mentre in pit lane sta nello stesso momento sopraggiungendo un'altra vettura. Il pilota che lascia la propria casella del box dovrebbe attendere il passaggio dell'altra monoposto e solo quando la pit lane è libera procedere con la propria manovra di uscita. Se invece il pilota che sopraggiunge in pit lane è costretto a una manovra per evitare l'altra vettura o addirittura a frenare per lasciare passare chi sta uscendo dal proprio spazio del pit-stop, allora entra in azione quella che viene definita unsafe release: la manovra è considerata pericolosa e il pilota sarà costretto a una penalizzazione che solitamente consiste in 5 secondi di stop ai box. 

Sono proprio questi i cinque secondi di penalità a cui è stato costretto Carlos Sainz al Paul Ricard, un ritardo che ha bloccato la sua incredibile rimonta di domenica in Francia, dove partiva dal fondo dello schieramento a causa della sostituzione della sua power unit. Ma di chi è colpa in questo caso? Solitamente la colpa dell'unsafe release è da attribuire al team che, non controllando il sopraggiungere di altre vetture, indica al pilota strada libera e lo condanna alla penalità. 

Questa volta però non è andata così. La colpa dell'unsafe release infatti, diversamente da quanto inizialmente annunciato in diretta televisiva, è stata proprio del pilota spagnolo della Ferrari. Da uno screen fatto all'onboard di Sainz infatti si vede come il pilota sia partito, uscendo dalla piazzola della Ferrari, nonostante il semaforo fosse ancora rosso: una leggerezza in un momento di grande agitazione per lo spagnolo perfettamente comprensibile, costata però molto al risultato finale della rossa. 

Carlos Sainz
Carlos Sainz

More

La moglie di Schumacher piange per Michael: le immagini che stanno facendo il giro del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La moglie di Schumacher piange per Michael: le immagini che stanno facendo il giro del mondo

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

Tag

  • Carlos Sainz
  • Carlos Sainz Junior
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

di Emanuele Pieroni

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!
Next Next

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy