image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Francia la colpa per la penalità di Sainz è… Tutta di Sainz: ecco perché la Ferrari non c’entra niente

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 luglio 2022

In Francia la colpa per la penalità di Sainz è… Tutta di Sainz: ecco perché la Ferrari non c’entra niente
Unica gioia per Ferrari nel weekend al Paul Ricard, dopo il terribile errore che ha costretto Charles Leclerc al ritiro, è stata l'incredibile rimonta di Carlos Sainz, partito dal fondo della griglia e arrivato quinto alla bandiera a scacchi. La sua rimonta però è stata bloccata da una penalità di cinque secondi che no, questa volta non è stata colpa del team Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Partiamo dalle basi: che cos'è, in Formula 1, l'unsafe release per cui è stato penalizzato in Francia Carlos Sainz? Si tratta di un termine molto utilizzato nel mondo della Formula 1 e del motorsport in generale e indica un comportamento scorretto del pilota che, al momento del pit stop, lascia il box mentre in pit lane sta nello stesso momento sopraggiungendo un'altra vettura. Il pilota che lascia la propria casella del box dovrebbe attendere il passaggio dell'altra monoposto e solo quando la pit lane è libera procedere con la propria manovra di uscita. Se invece il pilota che sopraggiunge in pit lane è costretto a una manovra per evitare l'altra vettura o addirittura a frenare per lasciare passare chi sta uscendo dal proprio spazio del pit-stop, allora entra in azione quella che viene definita unsafe release: la manovra è considerata pericolosa e il pilota sarà costretto a una penalizzazione che solitamente consiste in 5 secondi di stop ai box. 

Sono proprio questi i cinque secondi di penalità a cui è stato costretto Carlos Sainz al Paul Ricard, un ritardo che ha bloccato la sua incredibile rimonta di domenica in Francia, dove partiva dal fondo dello schieramento a causa della sostituzione della sua power unit. Ma di chi è colpa in questo caso? Solitamente la colpa dell'unsafe release è da attribuire al team che, non controllando il sopraggiungere di altre vetture, indica al pilota strada libera e lo condanna alla penalità. 

Questa volta però non è andata così. La colpa dell'unsafe release infatti, diversamente da quanto inizialmente annunciato in diretta televisiva, è stata proprio del pilota spagnolo della Ferrari. Da uno screen fatto all'onboard di Sainz infatti si vede come il pilota sia partito, uscendo dalla piazzola della Ferrari, nonostante il semaforo fosse ancora rosso: una leggerezza in un momento di grande agitazione per lo spagnolo perfettamente comprensibile, costata però molto al risultato finale della rossa. 

Carlos Sainz
Carlos Sainz

More

La moglie di Schumacher piange per Michael: le immagini che stanno facendo il giro del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La moglie di Schumacher piange per Michael: le immagini che stanno facendo il giro del mondo

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

Tag

  • Carlos Sainz
  • Carlos Sainz Junior
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • A Suzuka torna il tempo di Max Verstappen: titolo costruttori, vittoria e una lezione per tutti

      di Giulia Toninelli

      A Suzuka torna il tempo di Max Verstappen: titolo costruttori, vittoria e una lezione per tutti
    • Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India

      di Gregorio Allievi

      Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India
    • Liberato da piazza Plebliscito incita alla violenza sulle donne? Ecco le frasi sessiste di cui non avevamo bisogno [VIDEO]

      di Maria Francesca Troisi

      Liberato da piazza Plebliscito incita alla violenza sulle donne? Ecco le frasi sessiste di cui non avevamo bisogno [VIDEO]

    Next

    Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!
    Next Next

    Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy