image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 luglio 2022

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi
Siamo sicuri che tutta la colpa dell'incidente di Charles Leclerc al Paul Ricard sia da assegnare al monegasco della Ferrari? Il campione del mondo del 2016 Nico Rosberg ha molti dubbi a riguardo...

di Redazione MOW Redazione MOW

Charles Leclerc non ha esitato neanche un secondo, davanti alle telecamere, a prendersi la completa responsabilità dell'incidente che domenica in Francia lo ha costretto al ritiro mentre si trovava al comando del Gran Premio del Paul Ricard. Un incidente che pesa come un macigno sul bilancio del mondiale in corso, già complicato e in rimonta per la scuderia Ferrari, che oggi si ritrova a inseguire la Red Bull di Max Verstappen con un ritardo di 69 punti, gap quasi impossibile da colmare nelle 10 gare che separano la Formula 1 dalla fine della stagione. 

Il mea culpa del monegasco però non convince tutti, considerata la strana dinamica dell'incidente: Leclerc non si trovava infatti in lotta con il suo avversario in quel momento della gara ma, anzi, era solo al comando dopo aver gestito alla perfezione gli attacchi di Verstappen, rientrato poi ai box per il cambio gomme. Proprio in quel momento, al 18esimo giro del GP, è accaduto quindi l'impensabile: un errore di Charles che nessuno si sarebbe potuto aspettare.

Leclerc Francia incidente
L'incidente in Francia di Charles Leclerc

Ma è davvero tutta colpa del monegasco? Come ha fatto a perdere la monoposto mentre si trovava in una fase di grande tranquillità della sua gara? E mentre non stava neanche spingendo al massimo? Sono domande che si è posto l'ex campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg che ha così commentato quanto successo al Paul Ricard: "Il modo in cui è accaduto l’incidente è stato davvero insolito, tra l’altro non stava neppure spingendo al massimo, ma risparmiando le gomme. Il posteriore in quel punto della pista è esattamente dove arriva il vento, e una folata o qualcosa del genere può togliere sino al 20% di carico proprio in quell’istante".

Domande che, consiglia Rosberg, dovrebbero allarmare la Ferrari: "Cosa stava succedendo a livello di motore? Basta un piccolo taglio di potenza o qualcosa di simile per avere quel tipo di problemi al posteriore. Credo col tempo dovranno esaminare e capire quanto accaduto, perché non posso credere che si tratti di un errore del pilota". 

More

Mattia Binotto questa volta ha trovato le parole giuste: il messaggio a Leclerc e ai tifosi dopo l’incidente in Francia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mattia Binotto questa volta ha trovato le parole giuste: il messaggio a Leclerc e ai tifosi dopo l’incidente in Francia

Max Verstappen è le cose che non diciamo di lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen è le cose che non diciamo di lui

Il grido di tutti che nessuno doveva sentire

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il grido di tutti che nessuno doveva sentire

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • nico rosberg

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“No, grazie!” Andrea Dovizioso non sente ragioni: vuole fare il Valentino Rossi

“No, grazie!” Andrea Dovizioso non sente ragioni: vuole fare il Valentino Rossi
Next Next

“No, grazie!” Andrea Dovizioso non sente ragioni: vuole fare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy