image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mattia Binotto questa volta ha trovato le parole giuste: il messaggio a Leclerc e ai tifosi dopo l’incidente in Francia

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

25 luglio 2022

Mattia Binotto questa volta ha trovato le parole giuste: il messaggio a Leclerc e ai tifosi dopo l’incidente in Francia
Dopo tante critiche, il team principal della Rossa stavolta non ha proprio colpe nel ritiro di Charles Leclerc al Paul Ricard e parla con grande saggezza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Mattia Binotto e in generale la Ferrari sono finiti nel mirino della critica dopo gli ultimi Gran Premi, soprattutto per la gestione delle strategie di Charles Leclerc. 

In Francia però il monegasco ha fatto praticamente tutto da solo, finendo fuori al giro numero 17. Al termine della gara proprio il team principal della Rossa ha cercato di tranquillizzare il suo pilota, con parole quasi paterne.

 "Ho sentito Charles anche io e la prima cosa che mi ha detto è che se perderà il titolo per 32 punti saprà dove li avrà persi. Ma non condivido. Abbiamo perso tanti punti e in diversi modi, ma ne guadagneremo ancora tanti. Dobbiamo guardare a quelli che potremo prendere, non quelli persi. Charles è un campione, nessuno in squadra lo metterà mai in dubbio. Gli ho detto che ci sono ancora 10 gare da vincere e proviamo a vincerle tutte".

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Binotto ha anche parlato in generale del weekend francese: "Anche oggi avevamo la macchina più veloce, il team migliore e il pilota più forte come velocità, oggi sul degrado gomme avevamo la meglio sulla Red Bull e Max. Tutto stava andando per il verso giusto. A dimostrazione che la macchina è sufficientemente competitiva e lo ha dimostrato anche Carlos. Proveremo a fare doppietta in Ungheria, c'è tutto per poterlo fare. Dobbiamo voltare pagina. Stare qui a discutere di un errore, per di più fatto da un campione come Leclerc, non abbia senso. Deve ritrovare la fiducia e lui ha la nostra".

Sfatato anche il caso dell'acceleratore: "Non c'è stato alcun problema. Ciò a cui si riferiva Charles via radio non era legato all'incidente, ma perché non riusciva a innescare la retromarcia. Voleva uscire dalle barriere, ma non sentiva la coppia del motore reagire per come si aspettava. Non è un problema, è così che funziona. Poco importa".

More

Max Verstappen è le cose che non diciamo di lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen è le cose che non diciamo di lui

Tag

  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gigi Dall'Igna e Massimo Rivola: é sfida anche tra i cordoli. Grandi capi in ginocchio... a terra!

di Andrea Gussoni

Gigi Dall'Igna e Massimo Rivola: é sfida anche tra i cordoli. Grandi capi in ginocchio... a terra!
Next Next

Gigi Dall'Igna e Massimo Rivola: é sfida anche tra i cordoli....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy