image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il grido di tutti che nessuno doveva sentire

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 luglio 2022

Il grido di tutti che nessuno doveva sentire
"Pensavo di avere la radio chiusa, quel grido volevo tenerlo per me. Ma è la vita" così un inconsolabile Charles Leclerc racconta l'urlo di dolore che ha accompagnato il suo errore al Paul Ricard, crepa su un sogno mondiale già complicatissimo per la Ferrari. Un urlo che però, oggi, non appartiene sono a Charles

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Come ghiaccio nei tubi. Il grido di Charles Leclerc al Paul Ricard è un dolore in espansione così forte da non riuscire a stare dentro lo spazio che gli viene concesso. Esce, anche quando lui non vuole. Esce mentre la sua radio è aperta e la sua Ferrari ferma, parcheggiata senza vita contro le barriere del circuito francese. Esce e, quella delusione così grande, la sentiamo tutti sgorgare fuori senza freni come riflesso incontrollato di un'adrenalina finita a muro senza controllo. 

"Pensavo di avere la radio chiusa, volevo tenerlo per me" dirà poi il monegasco nel ring delle interviste, alzando le spalle come chi sa di non avere più potere per decidere niente, o per cambiare quello che è stato. Svuotato, desolato, ma lucido come pochi piloti riescono ad essere a pochi minuti da un incidente che rappresenta una crepa gigantesca dentro il sogno mondiale della Ferrari in Formula 1 in questa stagione. 

Una crepa che aveva lasciato i primi segni sopra quel sogno, così lucido all'inizio del campionato, con gli errori del muretto, i problemi di affidabilità, le strategie discutibili. Segni di una Ferrari rinata sì, ma con ancora tanto lavoro da fare. Una squadra spinta all'eccesso dal desiderio di riportare un titolo a Maranello ma consapevole del tempo ancora necessario per tornare al massimo e dell'avversaria mastodontica, una Red Bull più matura, da battere gara dopo gara. Così mentre a Maranello si lavora per tappare buchi e aggiustare dettagli, Charles Leclerc sogna, sfida, e ottiene una pole position dietro l'altra. Combatte al via con Max Verstappen al Paul Ricard, lo tiene dietro senza sbavature. Non sente la pressione della sfida quando il leone alle sue spalle attacca ma, proprio quando lui rientra per cambiare le gomme e lo lascia solo in pista, tutto crolla. 

20220724 174304972 6637
Charles Leclerc Mario Renzi

Un errore da niente che vale tutto per il morale di un ragazzo da sempre abituato a mettere in discussione prima se stesso e poi gli altri. Si prende le colpe, si scusa, e con i modi fermi di chi riesce a raccogliere dal fondo di sé una lucidità estrema ammette: "Se perderemo il mondiale per questi punti saprò di chi è la colpa". 

Gelido, fermo immobile dentro e fuori. Rigido come chi sa perfettamente che, concesso lo spazio ad un sentimento, anche solo uno tra i mille provati, l'esplosione di tutto sarebbe istantanea. Vorrebbe piangere, vorremmo tutti piangere davanti a un dolore così. Chi per tifoseria ha puntato su di lui, chi avrebbe voluto un mondiale più aperto nella seconda parte della stagione, chi semplicemente non avrebbe mai voluto vedere un errore in mezzo a così tanto talento, divertimento, rispetto tra avversari dentro e fuori la pista. 

Sceglie la freddezza di chi può controllare ogni cosa, Leclerc. Che i sentimenti se ne devono stare al loro posto, lontani dalle telecamere, dalla lotta per il titolo, dal suo modo di guidare. Sceglie la freddezza ma quel grido terribile, fatto quando non pensava di essere ascoltato dal mondo intero, lo frega nel suo momento peggiore. Avrebbe voluto tenerselo per sé ma è diventato di tutti e forse va bene così. Perché c'è il cuore di ogni appassionato, in quel grido non contenuto. Come ghiaccio nei tubi che si espande ed esplode quando la pressione diventa insostenibile. Così il sogno di un ragazzo chiamato a rialzarsi, e rimettere insieme i pezzi, più in fretta che mai. Partendo da quel grido che nessuno doveva sentire. 

More

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc
  • Charles Leclerc Predestinato
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Leclerc
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica

di Redazione MOW

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica
Next Next

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy