image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 luglio 2022

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica
Dopo le tante critiche ricevute in questi mesi da parte di fans e addetti ai lavori per la gestione del team da parte del muretto, la scuderia Ferrari alza la testa in Francia con un risultato da incorniciare

di Redazione MOW Redazione MOW

"Noi la scia non volevamo che venisse data lì, a Signes, era troppo pericoloso. Ma Charles e Carlos hanno detto che si poteva fare" così Laurent Mekies, racing director del team Ferrari, ha commentato il perfetto gioco di scie visto in qualifica tra Charles Leclerc e Carlos Sainz. Doveva essere una scia meno potente, quella che lo spagnolo poteva concedere al collega in lotta per la pole position, ma loro si sono guardati e hanno detto: possiamo fare di più. 

Una fiducia cieca tra compagni di squadra, con Sainz disposto a rinunciare a un suo personale risultato, considerando che oggi in gara (al via alle ore 15) scatterà dal fondo della griglia per una sostituzione al motore dopo il DNF al Red Bull Ring. Uno spetttacolo per gli occhi in Q3, non preparato nel corso delle prove libere e neanche accennato nelle prime parti della sessione di qualifica per non far insospettire gli avversari, che ha destato stupore anche tra gli avversari e gli addetti ai lavori. 

Leclerc Sainz
Charles Leclerc e Carlos Sainz

"Devi avere una fiducia cieca nel tuo compagno di squadra per farti dare la scia lì" perché l'errore è dietro l'angolo, il tempismo è essenziale e in un attimo il gioco si può ribaltare: puoi passare dal ricevere un vantaggio all'essere penalizzato in una frazione di secondo. Ci hanno messo un po' i due a trovare il ritmo, con Leclerc non al top nel primo tentativo in Q3.  "Non eravamo perfetti" ha detto il monegasco dopo la pole position "ma ci siamo regolati e il giro dopo è andato tutto liscio". Un gioco pirotecnico che dimostra, in un unico tentativo, il grande affiatamento che c'è in casa Ferrari e mette a tacere le tante critiche arrivate dopo le settimane difficili vissute dal team post Silverstone. 

Critiche nei confronti del muretto, delle strategie, della gestione piloti e della mancata scelta di una prima e una seconda guida in casa Ferrari. Critiche giuste, verrebbe da dire, che oggi però non trovano spazio sulla griglia di partenza del Gran Premio di Francia, dove due piloti scatteranno da parti opposte della griglia: Leclerc davanti a tutti, grazie alla pole corale ottenuta con l'aiuto del collega, e Sainz dal fondo, penultimo e chiamato a una grande rimonta. 

More

“Ha rovinato tutto”: lo sconforto di Sainz sulla stagione Ferrari. Ecco di che cosa sta parlando

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Ha rovinato tutto”: lo sconforto di Sainz sulla stagione Ferrari. Ecco di che cosa sta parlando

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Charles Leclerc
  • Leclerc
  • Carlos Sainz
  • Carlos Sainz Junior

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Race of Champions tutta VR46: Pecco Bagnaia vince (e tuona anche contro i leoni da tastiera dei social)

di Emanuele Pieroni

Race of Champions tutta VR46: Pecco Bagnaia vince (e tuona anche contro i leoni da tastiera dei social)
Next Next

Race of Champions tutta VR46: Pecco Bagnaia vince (e tuona anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy