image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“No, grazie!” Andrea Dovizioso non sente ragioni: vuole fare il Valentino Rossi

25 luglio 2022

“No, grazie!” Andrea Dovizioso non sente ragioni: vuole fare il Valentino Rossi
L’esperto pilota di Forlì ha ricevuto la proposta di entrare a far parte dello Stewards Panel della MotoGP. “Sono onorato, ma ho altri piani per il mio futuro” – è stata la sua risposta, con il Dovi che dal prossimo anno tornerà a dedicarsi al cross e, stando a quanto si dice, alla crescita di giovani pilotini dell’off-road, sulla scia della VR46 Academy di Valentino Rossi

E’ nelle corse in moto da oltre vent’anni e è uno che  ha sempre saputo lavorare alle soluzioni. Per questo si è pensato a Andrea Dovizioso per puntellare lo Stewards Panel della MotoGP che, come è noto, fa acqua da tutte le parti. A fare il nome del Dovi per migliorare la sicurezza nelle piste e soprattutto per garantire regolamenti che tengano conto anche e soprattutto delle sensazioni dei piloti, sono stati i suoi stessi colleghi. Ma il forlivese sembra avere ben altri piani per il futuro.

“In questo momento non vedo nulla che mi interessi particolarmente nella MotoGP – ha dichiarato il Dovi - Ma la vita mi ha insegnato che non ha senso sbattere le porte a prescindere. Devo dire che sono molto onorato che mi sia stato chiesto se potevo immaginare certi ruoli per me. Ciò significa che vedono in me la testa e l'esperienza che probabilmente potrebbero tornare utili. Ma al momento non sono pronto ad accettarlo. Anche se sono contento che ci sia stata una richiesta in passato. Una richiesta che non è di adesso, voglio chiarirlo. Ma in passato mi è stato chiesto se potevo immaginare di farlo in futuro. Ne sono felice, ma non in questo momento. Vedremo in futuro".

Anche perché in questo momento le idee sono altre e hanno a che fare con terra, salti e gomme tassellate. Da tempo, infatti, si mormora di un possibile interessamento di Andrea Dovizioso per il crossodromo di Faenza. A riportare la notizia sotto forma di indiscrezione erano stati, ormai qualche mese fa, Marco Melandri e Davide Valsecchi (ve lo avevamo raccontato qui), spiegando che Dovizioso e suo babbo erano in trattativa per acquisire la struttura. L’idea è quella di realizzare qualcosa di molto simile alla VR46 Academy, ma per il motocross, andando a selezione giovani pilotini di talento e aiutandoli a crescere attraverso percorsi strutturati che non prevedano solo l’allenamento fisico o in moto. Diventare il Valentino Rossi del motocross, quindi, come prospettiva per l’immediato futuro, con Andrea Dovizioso che comunque ha già fatto sapere di voler chiudere alla fine di questo anno la sua storia “sull’asfalto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Gigi Dall'Igna e Massimo Rivola: é sfida anche tra i cordoli. Grandi capi in ginocchio... a terra!

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Gigi Dall'Igna e Massimo Rivola: é sfida anche tra i cordoli. Grandi capi in ginocchio... a terra!

Stefan Bradl: “Marc Marquez é molto preoccupato”. E in Spagna piovono critiche su Puig

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Stefan Bradl: “Marc Marquez é molto preoccupato”. E in Spagna piovono critiche su Puig

Race of Champions tutta VR46: Pecco Bagnaia vince (e tuona anche contro i leoni da tastiera dei social)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Race of Champions tutta VR46: Pecco Bagnaia vince (e tuona anche contro i leoni da tastiera dei social)

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • MotoGP
  • Piloti
  • Stewards panel
  • Team RNF
  • Yamaha

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il vero Marquez lo vedrete sulla Desmosedici: Enea Bastianini non ha dubbi

di Emanuele Pieroni

Il vero Marquez lo vedrete sulla Desmosedici: Enea Bastianini non ha dubbi
Next Next

Il vero Marquez lo vedrete sulla Desmosedici: Enea Bastianini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy