image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Intervista al telecronista Nicola Roggero che ha definito “cretini” gli attivisti per il clima, che dopo l’invasione nell’atletica ribadisce: “Sono imbecilli a cui non interessa l’ambiente”

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

4 luglio 2023

Intervista al telecronista Nicola Roggero che ha definito “cretini” gli attivisti per il clima, che dopo l’invasione nell’atletica ribadisce: “Sono imbecilli a cui non interessa l’ambiente”
Durante la gara dei 400 ostacoli maschile a Stoccolma gli atleti lanciati verso il traguardo si sono trovati in mezzo un gruppo di attivisti per il clima entrati in pista. Warholm riesce a evitarli vincendo il podio, ma a farne le spese è soprattutto l’italiano Alessandro Sibilio che sembrava in grado di chiudere al secondo posto e invece riesce a chiudere solo al quarto. Così il telecronista Nicola Roggero perde il consueto aplomb: “Questi cretini, dovrebbero avere rispetto per gli atleti, che sono giovani come loro”. Abbiamo intervistato proprio il protagonista di questo sfogo, il giornalista di Sky Sport, che non è per nulla pentito dell’espressione indirizzata agli attivisti. Ecco perché

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Un gesto che produce solo danni alla causa ambientale, con gli autori definiti “imbecilli” in diretta televisiva. Nicola Roggero è uno dei più apprezzati telecronisti di Sky Sport. Esperto di calcio, tennis, atletica, ha commentato in tempo reale l’invasione di pista di un gruppo di attivisti per il clima a Stoccolma che si sono piazzati in ginocchio a pochi metri dal traguardo srotolando uno striscione durante i 400 metri ostacoli alla Diamond League, il circuito di meeting internazionali organizzati dalla World Athletics.

Ha definito senza mezzi termini “imbecilli” i tre attivisti che hanno condizionato la fase finale della gara, rallentando la corsa degli atleti sul rettilineo finale dei 400 ostacoli. Si è pentito di quanto detto?

Non mi sono pentito per nulla. Sono un amante della democrazia, sono il primo a sottolineare che la differenza tra democrazia e un regime autoritario stia nella possibilità di esprimere un dissenso, ma in questo caso è stata limitata la libertà degli altri, ovvero il diritto altrui a lavorare. Si pensi all’italiano Sibilio, che è stato costretto a rallentare a pochi metri dalla fine: stava stampando il miglior tempo stagionale, c’era in ballo la qualificazione ai Mondiali di Budapest, ha perso anche una bella quantità di denaro, perché era secondo e poi si è trovato quarto, dovendo rallentare per quei tre con lo striscione in bella mostra. La cosa più grave di quel gesto però è stato il rischio di incidere sull'incolumità fisica degli atleti, che nei pressi del traguardo raggiungono i 30 kmh orari e che avrebbero potuto farsi male seriamente anche soltanto per schivare uno dei tre attivisti, giocandosi così i Mondiali, a poche settimane dal via.

Il telecronista Nicola Roggero
Il telecronista Nicola Roggero

Forse gli attivisti hanno messo in conto che per ottenere risultati devono farsi odiare. Una protesta deve far rumore per sortire qualche effetto.

In realtà è stato un clamoroso autogol portato alla causa ambientalista, che meriterebbe ben altri palcoscenici. Si è leso il diritto degli altri ed è stato portato un cattivo servizio alla causa che si voleva difendere. Un eventuale referendum sulla loro iniziativa porterebbe a un plebiscito al contrario. Per intenderci, la questione del rispetto dell’ambiente la sento fortemente mia: ho svolto attività di servizio civile nel Wwf, so di cosa si parla. Piuttosto, temo l’effetto emulazione: temo molto per il Tour de France che è tuttora in corso, con tappe da 250 km all'aperto, ci saranno rischi enormi e una fetta delle responsabilità andrà a questi personaggi cui interessa davvero poco della causa ambientale. Sono lì per appoggiare qualunque causa per fare bravate, sennò avrebbero pensato che proprio l’atletica rappresenta lo sport più green che esista. Sono anche furbi, questi tipi, sanno che rischiano di pagare con poco un gesto così stupido: invece che a Stoccolma, perché non hanno protestato negli stadi di calcio del Qatar, con 23 gradi sugli spalti e 40 gradi all’esterno? Lì avrebbero rischiato sanzioni assai pesanti.

Questo il livello dei manifestanti del clima ("diversamente intelligenti"?):

"Diamond League, invasione di "manifestanti" ferma Sibilio durante la gara."

Ovviamente si guardano bene dal farlo in un campo di calcio... pic.twitter.com/ATJZe3cFiZ

— DanMan (@DanMan_010101) July 3, 2023

Non crede che vada anche chiarito come abbiano fatto a eludere il servizio d’ordine che si immagina di alto livello a un evento della Diamond League?

È un altro aspetto da chiarire, per accedere alla pista serve l’accredito, invece hanno avuto il tempo non solo di presentarsi sulla pista, ma anche di prepararsi e srotolare lo striscione, prima dell’arrivo degli atleti. Servono risposte chiare, mentre per loro vorrei una punizione che sia di monito a tutti, tipo un tot di ore impiegate nei lavori socialmente utili, per ripulire le strade delle città, oppure nell’assistenza agli anziani.  

More

Attenzione, Fabrizio Corona lancia un nuovo giornale di gossip e spara la prima bomba: "Ilary Blasi sta per aprire OnlyFans…"

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Concorrenza a Dagospia?

Attenzione, Fabrizio Corona lancia un nuovo giornale di gossip e spara la prima bomba: "Ilary Blasi sta per aprire OnlyFans…"

Contro Vittorio Sgarbi (e i fake intellettuali)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Contro Vittorio Sgarbi (e i fake intellettuali)

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aleix Espargarò come Riccardo Patrese e Valentino Rossi, ma sua moglie è differente [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Aleix Espargarò come Riccardo Patrese e Valentino Rossi, ma sua moglie è differente [VIDEO]
Next Next

Aleix Espargarò come Riccardo Patrese e Valentino Rossi, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy