image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

ITALIAN F4 | Terremoto al Mugello, Kacper Sztuka smuove la classifica

  • di Martina Musarra

  • Foto di Martina Musarra

4 ottobre 2023

ITALIAN F4 | Terremoto al Mugello, Kacper Sztuka smuove la classifica
Weekend senza rivali nel circuito toscano del Mugello: il polacco del team US Racing si porta a casa tutte le vittorie delle tre gare, approfittando degli errori dell’inglese Lindblad, portandosi così in vetta al campionato ad un passo dalla fine della stagione

Foto di Martina Musarra

di Martina Musarra

La gara di Monza ha visto in testa Lindblad, con alle spalle Ugochukwu, Wharton e solo quarto Sztuka, ma qualcosa è andato storto in suolo toscano per l’inglese della Prema di scuola Red Bull che si è visto scivolare via dalle mani il primo posto. Complimenti anche a Tina Hausmann migliore nel trofeo femminile. 

Si è concluso il complicato e penultimo appuntamento tra le verdi colline toscane della stagione dell’Italian F4 Championship che ha visto la tripletta del polacco del team US Racing, Sztuka si allontana così da Lindblad di un solo  punto e mezzo aggiudicandosi 7 vittorie totali grazie anche alle penalità delle prime due corse dell’inglese.

20231003 114030587 3928

Lavoro eccellente anche per il junior McLaren americano Ugo Ugochukwu, che con tre P2 al Mugello sarà tra i rivali alla lotta per il titolo a Vallelunga assieme al suo compagno di team Prema Racing James Wharton. Bravo Akshay Bohra che ha ottenuto il quarto posto nella seconda vittoria del fine settimana e complimenti al pilota finlandese Ferrari Driver Academy Tuuka Taponen, che ha chiuso la top 5 tutelandosi dagli assalti di Brando Badoer.
Errori per gli italiani Nicola Lacorte e Alfio Spina, il primo finito ultimo per la sostituzione dell’ala anteriore e il secondo colpito nel posteriore da Freddie Slater.

Tra le squadre la Prema ha decisamente vinto il titolo, con alle spalle US Racing e Van Amersfoort Racing. Rimonta tra le ragazze per Tina Hausmann che si porta vicina a Victoria Blokhina e più distaccata da Aurelia Nobel.

20231003 114851838 1127
20231003 114048446 3871
20231003 114157337 7492
20231003 114433431 2605
20231003 114221290 4374
20231003 114209947 9838

Tag

  • Motorsport
  • Fotogallery

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

di Martina Musarra

Foto di

Martina Musarra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez e Honda HRC si separano, questa volta è ufficiale

di Alberto Capra

Marc Marquez e Honda HRC si separano, questa volta è ufficiale
Next Next

Marc Marquez e Honda HRC si separano, questa volta è ufficiale

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy