image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ad Ferrari Benedetto Vigna punta su Vasseur e chiarisce l’obiettivo del 2023 in Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 febbraio 2023

L’ad Ferrari Benedetto Vigna punta su Vasseur e chiarisce l’obiettivo del 2023 in Formula 1
L'obiettivo della Scuderia Ferrari in Formula 1 in questo 2023 è più chiaro che mai: il secondo posto per il team di Maranello non basta più, parola dell'amministratore delegato Benedetto Vigna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'amministratore delegato della Ferrari Benedetto Vigna non ha mai nascosto il proprio amore per la Scuderia e per l'impegno nel motorsport, in particolare quello in Formula 1, dichiarando a più riprese di voler contribuire a far tornare grande la rossa nella classe regina, provando a riportare il titolo a Maranello - assente ormai dal 2007 con il successo di Kimi Raikkonen. 

Proprio di questo l'ad è tornato recentemente a parlare, in un'intervista pubblicata su SpeedWeeek, dove Vigna chiarisce gli obiettivi del 2023 in Formula 1 e commenta il primo periodo del nuovo team principal, il francese Frederic Vasseur, nel GeS di Maranello: “L’anno scorso siamo riusciti a competere per le vittorie e i podi, ma adesso dobbiamo lavorare per alzare ulteriormente l’asticella. L’obiettivo di oggi dev’essere quello di ottenere la testa della classifica e di mantenerla fino alla fine della stagione. Il campionato è il focus principale, ovviamente, e il boss del team, Fred Vasseur, sa cosa fare". 

Non basta più un secondo posto, su questo Vigna è stato molto chiaro. Così come lo era stato a suo tempo il presidente John Elkann che, secondo le dichiarazioni che si sono rincorse dopo la fine del campionato 2022, ha portato al licenziamento di Binotto e all'arrivo di Vasseur: ai piani alti di casa Ferrari infatti non era piaciuto l'atteggiamento di Binotto che aveva definito un successo il secondo posto nel campionato piloti di Charles Leclerc, dopo un inizio di campionato che sembrava invece proiettarlo verso il titolo mondiale, poi vinto senza difficoltà dalla Red Bull di Max Verstappeen. 

20230213 093945796 5596

More

Leclerc show a Sanremo: il botta e risposta con Paola e Chiara e il twerk di Rosa Chemical…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Leclerc show a Sanremo: il botta e risposta con Paola e Chiara e il twerk di Rosa Chemical…

Affidabilità Ferrari? Un aspetto importante determina il 2023

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Affidabilità Ferrari? Un aspetto importante determina il 2023

Proposta di matrimonio per Elodie a Sanremo: cosa ne pensa Iannone?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tutti la vogliono

Proposta di matrimonio per Elodie a Sanremo: cosa ne pensa Iannone?

Tag

  • Frederick Vasseur
  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Auto elettriche ma senza spina: agli italiani piace l’ibrido estremo

di Alessio Mannino

Auto elettriche ma senza spina: agli italiani piace l’ibrido estremo
Next Next

Auto elettriche ma senza spina: agli italiani piace l’ibrido...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy