image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ex campione del mondo sconvolto dalla caduta di Marquez: “La più brutale che abbia visto”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

22 marzo 2022

L’ex campione del mondo sconvolto dalla caduta di Marquez: “La più brutale che abbia visto”
Le condizioni dello spagnolo dopo quanto successo a Mandalika preoccupano, anche chi ne ha viste di tutti i colori durante la sua lunga carriera

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

L'incidente occorso a Marc Marquez a Mandalika ha fatto il giro del mondo. Al di là delle conseguenze fisiche, con la notizia di oggi del ritorno dei problemi alla vista, anche chi ha corso come lui è rimasto choccato dall'accaduto.

Stiamo parlando di Alex Crivillè, oggi commentatore, che non ha dubbi: "La caduta di Marc Marquez è stata una delle più brutali che abbia visto da molto tempo. Per fortuna sta bene ma non ha disputato la gara perché non gli hanno dato il permesso medico per farlo per un problema di sicurezza perché, quando si è alzato, era un po' frastornato".

Ad approfittarne è stato anche e soprattutto Oliveira, vincitore di giornata. "È stato il pilota più costante in gara. Dall'inizio alla fine ha dominato con mano forte, con una guida superba, molto fine sulle linee, senza sbagliare e molto sciolto. KTM si sta avvicinando al suo obiettivo di essere la migliore perché ha dimostrato di essere competitiva a Losail, circuito con lunghi rettilinei, e anche a Mandalika, circuito molto tortuoso e in condizioni di acqua estreme”,

Chiosa a Marca su Quartararo, il campione del mondo in carica che si è riscattato: “Sono rimasto piacevolmente sorpreso. Dopo il Gran Premio del Qatar, sembrava che Fabio Quartararo avrebbe avuto seri problemi sulla Yamaha YZR-M1. Abbiamo visto che la Yamaha aveva un'ottima trazione ed è uscita di curva molto forte sul circuito di Mandalika. Fabio Quartararo ha anche trovato un layout favorevole per il telaio e il motore della Yamaha. Una pista con brevi rettilinei e curve collegate, in cui la Yamaha è partita molto veloce e si è collegata perfettamente".

More

Tredici titoli mondiali nella Hall Of Fame della MotoGP: sono quelli di Biaggi, Lorenzo e Anderson

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Tredici titoli mondiali nella Hall Of Fame della MotoGP: sono quelli di Biaggi, Lorenzo e Anderson

SHOCK Marc Marquez, torna la diplopia. Carriera finita?

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

SHOCK Marc Marquez, torna la diplopia. Carriera finita?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tredici titoli mondiali nella Hall Of Fame della MotoGP: sono quelli di Biaggi, Lorenzo e Anderson

di Andrea Gussoni

Tredici titoli mondiali nella Hall Of Fame della MotoGP: sono quelli di Biaggi, Lorenzo e Anderson
Next Next

Tredici titoli mondiali nella Hall Of Fame della MotoGP: sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy