image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen-Leclerc, che bella una sfida così corretta. Ma quanto durerà il fairplay?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 marzo 2022

Verstappen-Leclerc, che bella una sfida così corretta. Ma quanto durerà il fairplay?
Grande entusiasmo dopo il GP del Bahrain per la sfida in pista (e il rispetto fuori pista) tra Max Verstappen e Charles Leclerc. Ma quanto durerà davvero il fairplay tra questi due storici rivali?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Entrambi classe 97, Charles Leclerc e Carlos Sainz, non hanno ancora compiuto 25 anni ma già possono considerarsi a vicenda rivali di lunga data. Il monegasco e l'olandese si conoscono infatti dai tempi delle prime sfide sui kart quando, seppur ancora inesperti, già si poteva intravedere l'enorme potenziale della loro carriera automobilistica. 

Sono passati dieci anni esatti da quello storico scontro sui kart, il primo incidente che li vide trasformarsi da ragazzini appassionati a rivali arrabbiati, ripreso in un video che oggi rappresenta la storia della loro generazione di Formula 1. 

Dieci anni in cui i due si scontrano, si incontrano e si sfidano. Uno, il figlio d'arte bambino prodigio, arrivato prima in Formula 1, a soli 17 anni, e che prima è anche riuscito a lottare per un mondiale e a strapparlo dalle mani di Lewis Hamilton. L'altro, fortissimo all'esordio, ha strappato un posto in Ferrari al suo secondo anno in Formula 1, vincendo la bellezza di due Gran Premi - di cui uno a Monza - al primo anno in rosso. 

Dopo qualche sporadica battaglia in pista nelle scorse stagioni i due piloti sembrano ritrovarsi finalmente quest'anno a combattere ad armi pari con un primo assaggio visto in Bahrain: un lungo testa a testa che ha fatto impazzire i fans con sorpassi e controsorpassi. Un duello vinto da Leclerc ma in cui entrambi sono usciti positivamente, applauditi dal pubblico di tutto il mondo per la grande sportività con cui si sono scontrati. Duri nel testa a testa ma sempre corretti, mai troppo aggressivi e mai disposti a buttarsi fuori a vicenda pur di ottenere la posizione. 

Un bellissimo duello che si è concluso con una stretta di mano nel post gara e qualche chiacchiera in fase di interviste. Leclerc e Verstappen sono così apparsi rilassati e quasi divertiti dalla battaglia del Bahrain, dandosi appuntamento per la rivincita al prossimo GP e, sperano i tifosi, anche a tutti quelli successivi. 

Ma mentre il mondo loda il fairplay dei due viene spontaneo porsi una domanda: quanto durerà? Quanto Leclerc e Verstappen, che da sempre mal si sopportano in pista, riusciranno a mantenere questo clima di pace di complicità? Quanto ci vorrà prima che la battaglia prenda una piega molto diversa? 

Basti pensare che, anche a inizio 2021, la lotta testa a testa tra Lewis Hamilton e Max Verstappen sembrava avere tutte le caratteristiche per essere un bell'esempio di sport leale e di sfida generazionale. Le cose tra i due hanno iniziato a precipitare dopo Silverstone, al primo contatto violento in pista, e in tutta la seconda parte della stagione il rapporto non ha fatto altro che degradarsi di weekend in weekend, arrivando alla rottura definitiva a Monza. 

Ci sono quindi tutti i presupposti per una sfida avvincente lunga e piena di colpi di sorpresa ma mai abbassare la guardia, perché Leclerc e Verstappen non ci regaleranno solo pacche sulle spalle e grandi sorrisi nelle interviste. 

More

Parafulmini contro la paura

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Parafulmini contro la paura

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

di Giuseppe Caggiano

Formula 1

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

Verstappen batte Hamilton anche in banca: quanto guadagnerà con il nuovo contratto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Verstappen batte Hamilton anche in banca: quanto guadagnerà con il nuovo contratto

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen, non solo problemi al motore: spunta un clamoroso errore della Red Bull al pit stop

di Andrea Gussoni

Verstappen, non solo problemi al motore: spunta un clamoroso errore della Red Bull al pit stop
Next Next

Verstappen, non solo problemi al motore: spunta un clamoroso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy