image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'idea spericolata
di Aprilia: Chaz Davies

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 novembre 2020

L'idea spericolata di Aprilia: Chaz Davies
Massimo Rivola, ceo di Aprilia Racing, non nasconde che sta percorrendo molte strade. Tra queste c 'é quella di puntare sull'esperienza e sulla voglia di rivalsa dell'ormai ex ducatista della Superbike

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

É esperto, é funambolico (che non guasta mai) e ha una voglia matta di dimostrare di essere anche un vincente. Deve aver pensato così il Ceo di Aprilia, Massimo Rivola, quando ha avuto l'idea di portare in MotoGP Chaz Davies. Il Gallese, scaricato da Ducati, avrebbe interrotto in queste ore le trattative con il team GoEleven proprio per valutare le proposte che arriveranno da Noale. Si tratta, al momento, solo di un primo contatto fra le parti, ma dopo il rifiuto di Andrea Dovizioso, quella di Davies per Aprilia é una strada più che percorribile. Perché é vero che nel frattempo ci sono stati contatti anche con Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio e Aron Canet, ma si tratta di piloti molto giovani, sicuramente di assoluto talento, ma che rappresenterebbero una scommessa troppo grande per Aprilia. Il team di Noale, infatti, non ha mai nascosto di avere bisogno, prima di tutto, di esperienza. Ossia di un pilota da affiancare ad Alex Espargaró che possa aiutare nello sviluppo della moto per portare la RS-GP sul livello delle concorrenti. Caratteristiche, queste, che per definizione non appartengono ai giovani, come ha sottolineato lo stesso Aleix in una recente intervista. Il problema é che, sfumata l'potesi Dovizioso e fallito anche l'ultimo tentativo a causa del rifiuto del forlivese, sulla piazza attualmente non ci sono piloti di esperienza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Chaz Davies (@chazdavies7)

La strada Jorge Lorenzo, al momento, appare possibile solo per un ruolo da collaudatore, mentre quella che porterebbe a Tito Rabat avrebbe un senso solo dal punto di vista economico. Su Davies, invece, c é anche il favore di Dorna e del marketing , visto che con l'uscita di scena di Cal Crutchlow il motomondiale é rimasto senza rappresentanti della tradizione motoristica inglese. Una ragione in più, a Noale, per prendere seriamente in considerazione la prospettiva Davies.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Aprilia
  • Chaz Davies
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sterlacchini: “Dovizioso non guida sui problemi e Ducati lavora male. Serve un pilota forte”

di Cosimo Curatola

Sterlacchini: “Dovizioso non guida sui problemi e Ducati lavora male. Serve un pilota forte”
Next Next

Sterlacchini: “Dovizioso non guida sui problemi e Ducati lavora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy