image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 ottobre 2022

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta
Significativa decisione in vista del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 di questo fine settimana che si correrà proprio ad Austin, in Texas

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Importante riconoscimento per Mario Andretti, campione del mondo nel 1978 in Formula 1 tra le altre cose di una carriera da superstar.

In vista del Gran Premio degli Stati Uniti che si terrà questo fine settimana ad Austin, in Texas, il COTA ha annunciato che l'ultima curva sarà ribattezzata "The Andretti" in onore del pilota italiano, naturalizzato statunitense.

Parliamo della variante a sinistra che chiude il giro e che porta i piloti sul rettilineo principale prima di salire alla curva 1 chiamata nel 2020 "Big Red" in onore di uno dei co-fondatori del circuito.

Austin
Austin

Mario Andretti per l'occasione parteciperà giovedì a una cerimonia ufficiale con la presenza dello stesso pilota, che nel 2012 inaugurò il tracciato che ha ospitato anche la MotoGp, oltre a NASCAR, IndyCar e IMSA.

Anche oggi che ha 82 anni, Andretti fa ancora decisamente parte del mondo dei motori: basti pensare che è salito ancora una volta su una F1 in un evento a Laguna Seca lo scorso fine settimana.

Si trattava di una McLaren MP4-28 del 2013 al Velocity International. Zak Brown (AD di McLaren) ha organizzato per lui un giro durante l'evento privato che ha visto la partecipazione di numerose McLaren classiche.

More

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max

Due gare di F1 all’anno in Arabia Saudita? Ecco perché il progetto è possibile

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Due gare di F1 all’anno in Arabia Saudita? Ecco perché il progetto è possibile

Tag

  • Formula 1
  • Austin

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”

di Andrea Gussoni

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”
Next Next

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy