image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 ottobre 2022

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta
Significativa decisione in vista del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 di questo fine settimana che si correrà proprio ad Austin, in Texas

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Importante riconoscimento per Mario Andretti, campione del mondo nel 1978 in Formula 1 tra le altre cose di una carriera da superstar.

In vista del Gran Premio degli Stati Uniti che si terrà questo fine settimana ad Austin, in Texas, il COTA ha annunciato che l'ultima curva sarà ribattezzata "The Andretti" in onore del pilota italiano, naturalizzato statunitense.

Parliamo della variante a sinistra che chiude il giro e che porta i piloti sul rettilineo principale prima di salire alla curva 1 chiamata nel 2020 "Big Red" in onore di uno dei co-fondatori del circuito.

Austin
Austin

Mario Andretti per l'occasione parteciperà giovedì a una cerimonia ufficiale con la presenza dello stesso pilota, che nel 2012 inaugurò il tracciato che ha ospitato anche la MotoGp, oltre a NASCAR, IndyCar e IMSA.

Anche oggi che ha 82 anni, Andretti fa ancora decisamente parte del mondo dei motori: basti pensare che è salito ancora una volta su una F1 in un evento a Laguna Seca lo scorso fine settimana.

Si trattava di una McLaren MP4-28 del 2013 al Velocity International. Zak Brown (AD di McLaren) ha organizzato per lui un giro durante l'evento privato che ha visto la partecipazione di numerose McLaren classiche.

More

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max

Due gare di F1 all’anno in Arabia Saudita? Ecco perché il progetto è possibile

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Due gare di F1 all’anno in Arabia Saudita? Ecco perché il progetto è possibile

Tag

  • Austin
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”

di Andrea Gussoni

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno copiato: “Avrei dovuto brevettarle”
Next Next

Hamilton rivela due rivoluzioni ideate in F1 che tutti gli hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy