image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La carriera di Marc Marquez nel club dei 27: ha dato tutto come una rockstar e ora a lui non resta nulla

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 marzo 2022

La carriera di Marc Marquez nel club dei 27: ha dato tutto come una rockstar e ora a lui non resta nulla
Ritorna la diplopia e se ne va per sempre quel fenomeno spregiudicato di Marc Marquez. Lui che è andato contro la fisica, contro le regole e contro Valentino Rossi in una maniera che non si era mai vista nel motociclismo è arrivato ad avere paura. E la sua carriera da fuoriclasse è finita a Jerez, all’età di 27 anni come per una rockstar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le aspettative hanno ucciso un fuoriclasse che, due anni fa, arrivava al primo GP della stagione come il padrone del motociclismo mondiale. Dovizioso si era già giocato le sue gare migliori, a Quartararo serviva ancora tempo per crescere. Marc Marquez, prima di cadere e riscrivere per sempre la sua storia, stava girando attorno agli altri piloti come se loro fossero in bicicletta. Poi la caduta, la frattura, una settimana da dio refrattario agli infortuni pagata carissima, con un anno da umano qualunque. Uno che piange per la sua vita e guarda le gare da casa. Faticoso come scendere da una montagna con gli sci e tornare in cima a piedi, che in un attimo si arriva in fondo ma serve una giornata intera a risalire. Marc Marquez ha fatto della sua carriera quello che farebbe una rockstar degli anni Settanta, tutto o niente. È riuscito ad arrivare più lontano degli altri e fare quello che nessuno si poteva permettere. Contro la fisica, contro le regole, contro Valentino Rossi che è tutt’ora il simbolo del motociclismo. Le aspettative degli altri e la fame, la sua, lo hanno massacrato. Basta poco per rendersi conto che il terzo episodio di diplopia (dopo quelli di 2011 e 2021) è il prodotto di due anni di sofferenza e sarà definitivo per la sua carriera. Quella è finita a Jerez nel 2020, quando aveva 27 anni. A Jerez come Mick Doohan, a 27 anni come Casey Stoner. Come le rockstar.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Perché verosimilmente Marc Marquez tornerà a correre, lo farà quasi di sicuro, lui e i dottori lo hanno lasciato intendere in maniera piuttosto chiara: “La prossima settimana Marc Márquez si sottoporrà a un nuovo check-up per valutare l'evoluzione dell’infortunio - ha spiegato il Dr. Sanchez Dalmau che aveva già lavorato sul precedente episodio - e prevedere il periodo di recupero necessario per tornare alle competizioni”. Lui, Marc Marquez, specifica che si tratta di un episodio meno grave rispetto al 2021 e tornare, dunque, resta la priorità. La sua carriera da fuoriclasse però è finita. Marquez dovrà prenderne atto in fretta e seppellire l’idea di avere ancora quel tocco magico che lo ha reso diverso da chi c’era prima, permettendogli di rialzare una moto già sdraiata, di cadere in prova per poi stravincere in gara.

Serve cambiare approccio e prendere la mira ancora una volta. Accontentarsi, forse la cosa più difficile per uno come lui, per cercare il piazzamento, stare addosso al prossimo fenomeno sperando di portargli via qualcosa mentre è distratto. Valentino nel 2015 stava per riuscirci, ma - lo diceva Locatelli - gli avversari vanno ammazzati da piccoli. Tra pochissimo, quando cominceranno ad uscire le foto di Marc Marquez con un giovanissimo Pedro Acosta, se ne accorgerà anche lui che dovrà strisciare, giocare d’astuzia, inventare.

Indubbiamente non correrà più come prima, sicuramente però tornerà a farlo. Oggi Marc Marquez muore per rinascere più umano e più vero. Sempre pilota, mai più fenomeno. Diciamolo forte però: vincere ancora un titolo dopo tutto questo lo renderebbe il più grande di tutti i tempi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

SHOCK Marc Marquez, torna la diplopia. Carriera finita?

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

SHOCK Marc Marquez, torna la diplopia. Carriera finita?

L’ex campione del mondo sconvolto dalla caduta di Marquez: “La più brutale che abbia visto”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

L’ex campione del mondo sconvolto dalla caduta di Marquez: “La più brutale che abbia visto”

Tag

  • diplopia
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi ca**o è Rara Istiati Wulandari, la sciamana della pioggia che ha salvato la MotoGP?

di Andrea Gussoni

Ok, ma chi ca**o è Rara Istiati Wulandari, la sciamana della pioggia che ha salvato la MotoGP?
Next Next

Ok, ma chi ca**o è Rara Istiati Wulandari, la sciamana della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy