image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 sbarca in Arabia Saudita:
adesso i diritti sociali non importano più?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 novembre 2020

La Formula 1 sbarca in Arabia Saudita: adesso i diritti sociali non importano più?
Nell'anno del "We race as one", del minuto di silenzio per il razzismo, degli inginocchiamenti pre gara per il BLV e dei paddock arcobaleno... la Formula 1 annuncia che dal 2021 si correrà in Arabia Saudita

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Corriamo per qualcosa di più grande. Per i lavoratori in prima linea, l'inclusione e l'uguaglianza". Scriveva così, la pagina uffiale della Formula 1 a inizio stagione, in uno psichedelico mix di colori sotto il segno dello slogan "We race as one".

Corriamo come uno solo. La nuova politica di Liberty Media, la compagnia americana che gestisce la Formula 1, in un clima di novità e di cambiamento che ha dominato il corso di quest'anno. Capofila Lewis Hamilton, pugno alzato per il Black Lives Matter e magliette dai messaggi profondi sempre indossate durante i weekend di gara. Dietro al sei volte campione del mondo tutti gli altri: safety car con arcobaleni, livree antirazziali, polemiche ecologiste, minuti di silenzio per le battaglie sociali, grandi dibattiti su chi si inginocchia per il BLM, chi no, e perché. 

Poi, neanche tanto improvvisamente, la Formula 1 ha annunciato candidamente che dal 2021 correrà in Arabia Saudita. 

Bello eh: un programma in notturna per una gara che si prospetta accattivante. Ma i diritti sociali? I discorsi sul "correre per qualcosa di più grande"? 

20201105 170418064 5874

Sarebbe questo quel qualcosa di più grande? Portare il grande baraccone della Formula 1 in un paese che - professando la Shari'a - infligge la pena di morte per reati come la stregoneria, l'adulterio, l'omosessualità e l'apostasia, ossia la rinuncia alla religione islamica. 

E professare la volontà di aiutare a inserire le donne nel mondo della F1 andando a correre - e portare soldi - in un paese in cui le donne sono meno di niente. In cui, per gentile concessione, da quasi due anni possono guidare ma sempre sotto il consenso del loro tutore. Perché in Arabia una donna ha sempre un uomo che decide per lei: il padre prima, il marito poi, e il figlio alla fine. 

Questo è il modo in cui la Formula 1 ha deciso di correre per qualcosa di più grande? 

Chissà che cosa ne pensano gli amici dell'Arabia Saudita, dove i processi (quando ci sono) sono spesso arrabattati e si concludono con lunghe torture in carcere, di poster colorati e gli adesivi politically correct sulle monoposto milionarie di questi privilegiati ragazzini occidentali. 

Eccola qui: l'ipocrisia di un mondo luccicante che - per quel weekend in Arabia Saudita - nasconderà da qualche parte gli arcobaleni e le t-shirt con i messaggi sociali. Perché ok la campagna marketing sulle minoranze, ma quando il Dio Denaro schiocca la frusta si accendono i motori anche dove quelle minoranze vengono torturate, imprigionate, uccise. 

Però, we race as one. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

 

20201105 173931398 9503

Tag

  • #blacklivesmatter
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: rimborso per l’assenza e per il Covid19, rinnovo gratuito al fanclub

Marc Marquez: rimborso per l’assenza e per il Covid19, rinnovo gratuito al fanclub
Next Next

Marc Marquez: rimborso per l’assenza e per il Covid19, rinnovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy