image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 torna al Nurburgring:
tutte le immagini più belle della sua storia

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 ottobre 2020

La Formula 1 torna al Nurburgring: tutte le immagini più belle della sua storia
Manca dal calendario della Formula 1 dal 2013 ma al Nürburgring, la Formula 1, ha costruito un pezzo della sua storia. Ecco alcune delle immagini più significative del circuito tedesco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nurburgring, quanto ci sei mancato. Una delle piste storiche della Formula 1 torna - in via del tutto eccezionale - nel calendario di questa pazza stagione, portandosi dietro i ricordi di uno sport che per decenni ha fatto tappa gli spigolosi paesaggi tedeschi. 

E quando si dice Nurburgring si dicono tante cose insieme: dall'incidente di Niki Lauda alla prima pole di Kimi Raikkonen, la pioggia che cambia le carte in regola, ai tempi di Schumacher/Alesi ma anche a quelli di Hamilton/Alonso. E poi Sebastian Vettel che chiude il cerchio, ultimo Re di un circuito salutato nel 2013, e un Ayrton Senna che forse non avevate mai visto... 

20201007 183649405 8256
È il 1959, Dan Gurney salta a bordo della sua 246. In Germania arriverà secondo, alle spalle di Tony Brooks
20201007 185440220 6618
Il rogo del Nurburgring, 1976. Le immagini devastanti dell'incidente di Niki Lauda raccontano la storia di un pilota sopravvissuto e poi rinato dalle sue stesse ceneri
20201007 183150998 9621
Un giovanissimo Ayrton Senna prende parte alla 1000km del Nuburgring a bordo della Porsche 956, è il 1984: anno di esordio del brasiliano in F1
20201007 201114309 6630
Una Benetton e una Ferrari si sfidano sotto la pioggia tedesca. È il 1995, davanti c'è Michael Schumacher, dietro Jean Alesi. A fine anno Alesi lascerà la rossa e arriverà Schumacher. Il resto è storia
20201007 183521717 9079
Sempre Schumacher, sempre il Nurburgring, sempre il 1995. Qui la gioia di una vittoria sofferta, davanti ai suoi tifosi
20201007 184720219 5374
Fine anni 90, un felicissimo Alex Zanardi in ottima compagnia
20201007 193538773 6845
2003, Kimi Raikkonen metabolizza quello che gli è appena successo: partito in testa dopo la sua prima pole in carriera, Kimi è costretto al ritiro a causa della rottura al motore della sua McLaren
20201007 194142227 7275
Sempre Raikkonen, sempre un brutto ricordo del Nurburgring: nel 2005 perse il Gran Premio all'ultimo giro per colpa del cedimento di una sospensione
20201007 192209990 9833
Lewis Hamilton viene rimesso in gara, grazie a un piccolo aiutino, dopo essere uscito di pista per colpa del maltempo. Un errore che gli costerà caro nella classifica mondiale, siamo nel 2007
20201007 184113562 1990
Schumi, le moto, il Nurburgring. Nel 2009 prese parte all'IDM Superbike, proprio sulla pista tedesca, a bordo della Honda CBR 1000RR
20201007 193734023 2503
L'ultimo Re del Nurburgring al suo ultimo anno da campione del mondo: è il 2013 e Sebastian Vettel trionfa nella sua Germania

Tag

  • Ferrari
  • Ayrton Senna
  • Formula 1
  • Fotografia
  • Foto virale
  • Michael Schumacher
  • Lewis Hamilton
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Ferrari punta sui giovani, ma c’è posto per tutti in Formula 1?

di Redazione MOW

La Ferrari punta sui giovani, ma c’è posto per tutti in Formula 1?
Next Next

La Ferrari punta sui giovani, ma c’è posto per tutti in Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy