image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La mossa "disperata" di Yamaha è Valentino Rossi: Lin Jarvis insiste per strappare il Team VR46 a Ducati

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 ottobre 2023

La mossa "disperata" di Yamaha è Valentino Rossi: Lin Jarvis insiste per strappare il Team VR46 a Ducati
In una recente intervista il Managing Director della Yamaha non ha nascosto le difficoltà derivanti dall'avere soltanto due moto in pista. Iwata cerca un team satellite per il 2025 e, in questo senso, il team di Valentino Rossi è in cima alla lista delle preferenze di Yamaha, che per strappare la squadra del Dottore a Ducati dovrà dimostrarsi competitiva nel 2024. Anche perché le opzioni, oltre al Team Mooney VR46, non abbondano...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Decima posizione nel Mondiale per Fabio Quartararo, sedicesima per Franco Morbidelli. Due podi, entrambi firmati dal francese in India e in Texas, e tanta fatica. Il 2023 della Yamaha si configura come una delle stagioni peggiori di sempre in MotoGP a livello di risultati per Iwata, che nel campionato costruttori - dopo il podio di Marc Marquez a Motegi - è stata scavalcata anche da Honda, ereditando l'ultima piazza. Nella speciale classifica delle squadre il Team Monster Energy Yamaha resta in piedi; è sesto davanti a Gresini, RNF, LCR, GasGas e Repsol Honda. La differenza, nella competizione tra i costruttori, la fanno evidentemente i team clienti, che portano punti e "spingono" le rispettive Case di riferimento. Naturalmente, il divario tra chi possiede una squadra satellite e chi scende in pista solamente con le moto del proprio team factory si riflette in classifica solo in ultima istanza. È sempre la pista a parlare per prima, ed è proprio la pista che - negli ultimi anni - ci ha dimostrato come i team clienti siano necessari, se non indispensabili, nella MotoGP odierna. Imprescindibili per lo sviluppo; per fornire informazioni, dati e feddback ai team ufficiali, in modo tale da migliorarsi reciprocamente.

Non è un segreto che la Yamaha, da due anni a questa parte, sia l'unica Casa in MotoGP senza team satellite. Lin Jarvis, Managing Director di Iwata, vorrebbe colmare questa mancanza entro il 2025, e la volontà sarebbe chiaramente quella di portare dalla sua parte il Team Mooney VR46, strappandolo a Ducati. Almeno tre, i motivi a supporto: il team di Valentino Rossi si sta confermando uno dei migliori in circolazione tra i "satellite", il Dottore è ambassador Yamaha e - oltretuttto - la Casa giapponese fornisce il proprio materiale tecnico ai piloti dell'Academy, che al Ranch si allenano in sella a moto prodotte da Iwata. Le opzioni per la Yamaha non abbondano, perché Carmelo Ezpeleta non ha intenzione di aumentare il numero delle moto in griglia nel 2025 e, quindi, i team clienti a cui rivolgersi restano i sei (Gresini, VR46, Pramac, LCR, RNF, GasGas) presenti attualmente in MotoGP. Tra questi, solo due andranno in scadenza di contratto coi rispettivi costruttori di riferimento a fine 2024: LCR con Honda e, appunto, VR46 con Ducati. Viene difficile pensare che Lucio Cecchinello, dopo diciannove anni al fianco di Honda, decida di accasarsi dalla rivale giapponese. Per convincere Valentino Rossi e Uccio Salucci a tornare in Yamaha e a lasciare Borgo Panigale, invece, Iwata dovrà mostrare decisi passi in avanti dal punto di vista tecnico, già a partire dal 2024.

20231008 173041421 5269
Valentino Rossi e Lin Jarvis nel 2020

Lin Jarvis, ai microfoni di Speedweek, ne ha parlato così: "Faremo del nostro meglio per ottenere un buon team satellite per il 2025. Non posso dire di essere fiducioso che funzionerà. Ma presupponiamo che dovremmo essere in grado di avere un team di clienti. Ma prima dobbiamo riuscire a migliorare il nostro pacchetto tecnologico. Dobbiamo sicuramente prima sviluppare e costruire una moto competitiva. La nostra preferenza è sicuramente VR46, ma allo stesso tempo dobbiamo rimanere realistici ed essere preparati al fatto che questo piano non può essere attuato, per qualsiasi motivo. Allora dobbiamo cercare soluzioni alternative. Perché vogliamo avere di nuovo quattro moto in campo nel 2025, questo è sempre stato il nostro numero preferito. Il nostro partner preferito, come già detto, sarebbe VR46 e abbiamo molte ragioni per adottare questo approccio. Ma se questo piano non potrà essere realizzato, dovremo cercare altre soluzioni. La nostra opzione sarà quella di cercare le sei attuali squadre satellite e prenderemo in considerazione qualsiasi squadra contrattualmente disponibile, aperta e interessata".

More

L'ipotesi Danilo Petrucci (per ora) sfuma: la VR46 in Indonesia con il solo Luca Marini

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

L'ipotesi Danilo Petrucci (per ora) sfuma: la VR46 in Indonesia con il solo Luca Marini

Con la frattura di Marco Bezzecchi serve un pilota per l’Indonesia: tutti vogliono Valentino Rossi, ma…

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Con la frattura di Marco Bezzecchi serve un pilota per l’Indonesia: tutti vogliono Valentino Rossi, ma…

Lucio Cecchinello punta i piedi: "Johann Zarco correrà con noi". Honda Repsol ora busserà ad ogni porta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Lucio Cecchinello punta i piedi: "Johann Zarco correrà con noi". Honda Repsol ora busserà ad ogni porta

Tag

  • Yamaha Monster Energy Team
  • Yamaha
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • Lin Jarvis

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'ipotesi Danilo Petrucci (per ora) sfuma: la VR46 in Indonesia con il solo Luca Marini

di Tommaso Maresca

L'ipotesi Danilo Petrucci (per ora) sfuma: la VR46 in Indonesia con il solo Luca Marini
Next Next

L'ipotesi Danilo Petrucci (per ora) sfuma: la VR46 in Indonesia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy