image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP abbassa gli stipendi: ecco quanto perderanno i piloti

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

29 gennaio 2022

La MotoGP abbassa gli stipendi: ecco quanto perderanno i piloti
Marquez resta il più ricco, seguito a distanza dal campione 2020 Mir. Ma, se prima del Covid la cifra sborsata dai team era di 58 milioni di euro circa in totale, oggi siamo "solo" a 47

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Il Coronavirus ha colpito anche il motomondiale. Il lungo stop imposto dalla pandemia ha fatto crollare le entrate nelle casse del Circus, per questo nelle ultime stagioni il salario dei protagonisti si è ridotto del 20%. In media tra il 2021 e il 2022 i piloti incasseranno 11,5 milioni di euro in meno. A pesare nel calcolo percentuale anche l’assenza di atleti dal cachet d’oro e ormai fuori dal gruppo come Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, e il minor contributo degli sponsor, poco interessati ad inserire i loro adesivi sulle moto dato il cambiamento nel metodo di fruizione delle gare da parte dei tifosi, non più meramente televisivo.

In pratica, se prima del Covid la cifra sborsata dai team era di 58 milioni di euro circa in totale, oggi siamo a 47. Il meglio retribuito resterà Marc Marquez con 15 milioni. 6,5 milioni toccheranno invece all’iridato 2020 Joan Mir, mentre il campione in carica della Yamaha Fabio Quartararo si dovrà accontentare di 4, come l’altro portacolori della Suzuki Alex Rins. Per quanto riguarda Ducati il discorso è diverso. Pecco Bagnaia e Jack Miller riceveranno 3,8 milioni a testa in quanto a Borgo Panigale hanno preferito calmierare le spese per i piloti a favore di quelle per lo sviluppo.

Due milioni a testa sarà la paga della coppia Aprilia formata da Maveric Vinales e Aleix Espargaro, mentre in KTM Brad Binder e Miguel Olivera riceveranno un complessivo pari a 3,6 milioni di euro. Infine, poco meno spetterà agli hondisti Pol Espargaro, Alex Márquez e Takaaki Nakagami.

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cassano, ascolta a noi: esci dall'Instagram e torna il solito (geniale) "trimone" offline

di Lorenzo Longhi

Cassano, ascolta a noi: esci dall'Instagram e torna il solito (geniale) "trimone" offline
Next Next

Cassano, ascolta a noi: esci dall'Instagram e torna il solito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy