image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La penalità inflitta con colpevole ritardo a Fabio Quartararo è un inno alla delazione

7 giugno 2021

La penalità inflitta con colpevole ritardo a Fabio Quartararo è un inno alla delazione
Il pilota francese andava fermato, perché correre con la tuta slacciata e senza le adeguate protezioni è pericoloso e la sicurezza è il più serio degli argomenti. Ma la penalità inflitta ore dopo, in seguito al reclamo di altri piloti e team, è la prova che anche nel mondo della velocità c’è qualcuno che va veramente troppo piano: quelli che decidono!

Fabio Quartararo ha sbagliato, ma il suo errore è umanamente comprensibile. Avrebbe dovuto fermarsi dopo essere praticamente rimasto a petto nudo negli ultimi giri del GP di Catalunya, ma come si fa a chiedere ad un pilota di fermarsi spontaneamente? E’ chiaro che ha provato a finire lo stesso la gara e quello che non è assolutamente accettabile, piuttosto, è che non sia stato fermato da chi ha titolo per farlo. E diventa ancora meno accettabile se si considera che appena una settimana fa il motomondiale piangeva la morte di un ragazzo di soli diciannove anni e che durante la gara della Moto3, poche ore prima della MotoGP, s’era assistito a manovre al limite della decenza, pericolosissime e oltre ogni sprezzo del pericolo.

Il dibattito oggi è serrato: ci sono quelli che dicono che Quartararo ha sbagliato senza appello e quelli che, invece, scelgono la linea dell’emotività e definiscono la sua scelta di continuare a correre nonostante la tuta completamente aperta un atto eroico e di coraggio. Dove sta la ragione? Da nessuna parte. Perché è giusto e sacrosanto che ognuno mantenga la sua personalissima idea. Però possiamo dire al di là di ogni ragionevole dubbio dove sta, invece, il torto. Sta nell’imbarazzante lentezza di quelli chiamati a decidere: gli stewards pannel.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

I garanti del regolamento, infatti, sono gli stessi che stanno a puntigliare per uno pneumatico che pizzica il verde, sempre solerti ad assegnare penalità nel giro successivo o pochi secondi dopo. Perché questa solerzia non c’è anche nelle cose serie? In Moto3 hanno nuovamente rischiato di ammazzarsi, dopo che un pilota è balzato in testa e ha poi deliberatamente rallentato per evitare il solito gioco dei traini. E nessuno ha detto niente. Poi, in MotoGP, è accaduto quello che è accaduto a Fabio Quartararo e ancora una volta nessuno ha detto niente. Anzi, il pilota francese è stato penalizzato per un taglio che, francamente, era già stato abbastanza penalizzante in gara. Nessuna bandiera nera, nessuna segnalazione a Quartararo, che sull’onda dell’adrenalina che scorre nelle vene di un pilota agli ultimi giri, magari non ha realizzato quanto potesse essere pericoloso bagarrare in quelle condizioni.

Ha sbagliato, ma ci sta. Chi, invece, ha perseverato nell’errore sono quelli che, pur chiamati ad esprimersi nella velocità delle gare di velocità, hanno agito con immobilismo o, nella più benevola delle definizioni, con sconcertante lentezza. Arrivando poi all’apoteosi delle brutte pratiche: muoversi solo dopo una segnalazione. Piloti e team, come vicini di casa spioni, sono andati a lamentarsi e, dopo ore dal misfatto, arriva il comunicato stampa di una ulteriore penalizzazione per Fabio Quartararo, con tre secondi aggiunti al suo crono che lo hanno fatto slittare al sesto posto nella classifica finale. L’intervento a scoppio ritardato, però, ha avuto un solo effetto: scontentare tutti. Ed è una deriva pericolosa perché le azioni sbagliate vanno perseguite sempre e rapidamente, non solo quando qualcuno le denuncia. La penalità a scoppio ritardato è un premio alla delazione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Tag

  • Alpinestars
  • Fabio Quartararo
  • Freddie Spencer
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Regolamento
  • Stewards panel
  • video

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo si sfoga su Instagram: "Complimenti a chi chiede penalità"

di Filippo Ciapini

Fabio Quartararo si sfoga su Instagram: "Complimenti a chi chiede penalità"
Next Next

Fabio Quartararo si sfoga su Instagram: "Complimenti a chi chiede...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy