image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 marzo 2021

La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY]
La livrea Petronas della M1 di Valentino Rossi ci ricorda i suoi inizi, quelli della Aprilia 125 marchiata Polini per l’esordio nel motomondiale del 1996. Ecco alcune delle sue moto più belle in un quarto di secolo di motomondiale

di Redazione MOW Redazione MOW

È passato un quarto di secolo dal debutto di Valentino Rossi nel motomondiale. Era il 31 marzo 1996, e a Valentino era stata affidata l’Aprilia RS125R del Team AGV gestito da Giampiero Sacchi con cui Rossi aveva corso nell’europeo. Si correva a Shah Alam, in Malesia, dove un Valentino appena diciassettenne si qualificò tredicesimo per poi arrivare sesto. 25 anni e 9 titoli mondiali più tardi, il Dottore torna ad una squadra privata e a quei colori così simili a quelli del debutto. Che non sono quelli dello sponsor Polini ma del magnate Petronas, anche se il giallo brillante che ha caratterizzato la carriera di Rossi è lo stesso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

La storia si ripete dunque, e fa quasi impressione. C’è chi dice che le emozioni più preziose vissute da adulti siano quelle che ci ricordano di quando eravamo bambini: più spensierati, tranquilli, anche felici forse.

Ecco perché, per Valentino Rossi, l’arrivo in Petronas potrebbe essere la chiave per ritrovare un po’ di quella spensieratezza che serve ad uno come lui per andare forte davvero. Un po’ più lontano dalle aspettative e un po’ più vicino all’andare in moto per il gusto di farlo.

Tra l’Aprilia RS125R e la Yamaha M1 Petronas poi ci sono moto, storie e momenti che hanno segnato la carriera del 9 volte iridato. Gli anni dell’esordio con la Casa di Noale, quelli da dominatore con la Honda prima e la Yamaha poi, e anche quelli difficili con la Ducati, per poi tornare ad Iwata e lottare ancora una volta per il decimo titolo mondiale. Le abbiamo raccolte (quasi) tutte nella gallery che trovate in calce all’articolo.

  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY]
  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY] 2
  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY] 3
  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY] 4
  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY] 5
  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY] 6
  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY] 7
  • La storia si ripete, la prima è come l’ultima: ecco tutte le moto di Valentino Rossi [GALLERY] 8
  • 38

Tag

  • Aprilia
  • Ducati
  • Honda
  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"

di Giulia Toninelli

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"
Next Next

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy