image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 marzo 2021

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"
C'è un po' di Italia, nella A521 con cui Fernando Alonso farà il grande ritorno in Formula 1. Una livrea bellissima per questa nuova Alpine, che porta addosso il tricolore francese, ma che nasconde i colori nostrani di Luca De Meo e Davide Brivio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Svelata ieri una delle più attese monoposto del 2021, la Alpine Renault, che cambia faccia, dentro e fuori. Cambia aspetto passando dal giallo Renault al tricolore francese, in una livrea bellissima che già fa innamorare gli appassionati. Cambia anche squadra, con Fernando Alonso atteso per il ritorno in F1 dopo due anni di stop, mentre al suo fianco rimane Esteban Ocon, che già nel 2020 faceva coppia in Renault con Daniel Ricciardo. 

Ma cambia anche l'organigramma della scuderia, che riparte con una nuova sfida senza il numero uno della squadra Cyril Abiteboul, team principal dal rientro di Renault in F1 nel 2016, e punta tutto su una vera e propria scommessa: Davide Brivio.  

Luca De Meo, Direttore Generale del Gruppo Renault, commenta così la nuova sfida del team francese che, con lui e Brivio, porta parte dell'eccellenza italiana in Alpine: "E' una vera gioia vedere il nome di Alpine su una Formula 1. Nuovi colori, una nuova direzione, progetti ambiziosi: questo è un nuovo inizio, basato su quarant’anni di storia. Coniugheremo i valori dell’autenticità, dell’eleganza e dell’audacia di Alpine con la nostra competenza in termini di ingegneria e telaio. Questo è il bello di essere un costruttore in Formula 1. Ci confronteremo con i nomi più grandi in gare spettacolari, seguite da appassionati entusiasti. Non vedo l’ora che inizi la stagione". Per Luca De Meo parte della nuova avventura sta nei protagonisti che Renault ha scelto per tornare a vincere: "La Alpine sarà a lungo in Formula 1. Vogliamo vendere, è questo il nostro obbiettivo, e adesso abbiamo la squadra per provare a fare il salto definitivo". 

20210303 095527851 2896

Davide Brivio è pronto ad accettare la sfida, forte di un team che si fonda su una politica vincente, e sicuro che il ritorno di Alonso possa solo fare bene alla squadra: "Nel mio ruolo devo garantire le migliori prestazioni della monoposto e fare in modo che tecnici e piloti siano messi nelle condizioni di dare il meglio. Abbiamo uno dei piloti più forti, determinati e vincenti del motorsport come Fernando Alonso e poi Esteban Ocon, giovane ma affamato, concentrato e voglioso di crescere".

Alonso dal canto suo sembra essere più pronto che mai, e parla come un rookie pronto al suo debutto: "Sono molto contento di tornare alla Formula 1 e di far parte del prossimo capitolo della storia di Alpine F1 Team nella disciplina. Ho lavorato sodo per la ripresa e l’obiettivo è di attaccare immediatamente. Prendere il volante della monoposto per la prima volta sarà un momento entusiasmante e spero che entrambe le nostre sedi potranno godersi quel momento". 

20210303 095557054 8417

More

Joan Mir ha scelto il 36: niente numero 1 sul cupolino. E Marc Marquez nel mirino

MotoGP

Joan Mir ha scelto il 36: niente numero 1 sul cupolino. E Marc Marquez nel mirino

La reazione di Hamilton al suono del V10 della Renault di Alonso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La reazione di Hamilton al suono del V10 della Renault di Alonso

Hamilton: "La mia priorità è l'uguaglianza, non vincere". Ma secondo voi almeno lui ci crede?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton: "La mia priorità è l'uguaglianza, non vincere". Ma secondo voi almeno lui ci crede?

Tag

  • Renault
  • Renault F1
  • Alonso
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Alpine
  • Davide Brivio

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo: “Catalunya 2009? Valentino ha vinto con malizia, ma abbiamo fatto la storia”

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo: “Catalunya 2009? Valentino ha vinto con malizia, ma abbiamo fatto la storia”
Next Next

Jorge Lorenzo: “Catalunya 2009? Valentino ha vinto con malizia,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy