image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton: "La mia priorità è l'uguaglianza, non vincere". Ma secondo voi almeno lui ci crede?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 marzo 2021

Hamilton: "La mia priorità è l'uguaglianza, non vincere". Ma secondo voi almeno lui ci crede?
Lewis Hamilton inizia l'anno che potrebbe consacrarlo come il più vincente di tutti i tempi con una considerazione che va oltre la Formula 1: per il campionissimo infatti vincere non sembra più essere la priorità assoluta. Ma ci crederà davvero?

di Redazione MOW Redazione MOW

"In passato la priorità era solo quella di vincere il campionato. Adesso però è diverso" è questo Lewis Hamilton quello che incontriamo nel giorno dell'inaugurazione della monoposto che potrebbe consacrarlo il più vincente di tutti i tempi in Formula 1.

Un Hamilton che molto assomiglia a quello dello scorso anno, tanto concentrato sui suoi obbiettivi come sportivo quanto catalizzato dal mondo fuori dalla F1, con la lotta al razzismo e l'impegno sociale a fare da spinta per migliorarsi sempre, come uomo e come pilota. 

"L’attenzione nel 2021 sarà per spingere sulla diversità ed essere sicuro che vengano intraprese delle azioni in questo - spiega Hamilton - questo è il tema principale per me. Poi ovviamente noi vogliamo vincere. Tutti i ragazzi e le ragazze in fabbrica lavorano per questo, quindi è quello che voglio ottenere”. 

E' un Hamilton che sa di poter vincere, quello del 2021, ma anche un Lewis che sembra non essere così interessato a diventare il pilota più vincente di tutti i tempi. Dichiarazioni che cozzano, lo sappiamo, con la sua natura competitiva, con la sua eterna fame da pilota fortissimo, talentuoso e sempre pronto a dare il meglio di se stesso. 

20210302 152451381 5179

Neanche a dirlo le dichiarazioni hanno subito fatto il giro del mondo, e su twitter un po' tutti si chiedono: ma almeno lui, a quello che dice, ci crede davvero? 

Perché è vero che la lotta sociale per Lewis è una priorità, ed è vero che del movimento BLM si è fatto portavoce nel mondo dei motori, trainando un cambiamento, ma è altrettanto vero che questo impegno non ha mai messo in dubbio il suo successo nel motorsport e quando a Hamilton è stato chiesto di rinunciare a correre il Gran Premio di Spa per aderire a ciò che stava succedendo in America con l'NBA, il britannico ha rifiutato. 

E tra chi lo taccia di ipocrisia e chi invece lo esalta per essere l'unico ad esporsi, sempre e comunque, rimane il punto di domanda sul suo futuro, che lo stesso Hamilton dice non essere per nulla certo. Continuerà? Si ritirerà? Lo scopriremo alla fine del 2021. 

Anno in cui potrebbe diventare il più grande di tutti i tempi, anche se non sembra essere particolarmente interessato. 

20210302 152803569 6293

More

Tutti pazzi per Aston Martin: il merchandising di Vettel sold out in pochi minuti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tutti pazzi per Aston Martin: il merchandising di Vettel sold out in pochi minuti

Hamilton: "Quando morì Senna, piansi di nascosto. Mio padre dice che è un segno di debolezza"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton: "Quando morì Senna, piansi di nascosto. Mio padre dice che è un segno di debolezza"

Lewis Hamilton come Tom Brady (ma senza Gisele)

di Redazione MOW Redazione MOW

Super Bowl

Lewis Hamilton come Tom Brady (ma senza Gisele)

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Mercedes Benz
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Auguri a Noriyuki Haga, eroe della Superbike e protagonista del video più amato dai motociclisti

di Cosimo Curatola

Auguri a Noriyuki Haga, eroe della Superbike e protagonista del video più amato dai motociclisti
Next Next

Auguri a Noriyuki Haga, eroe della Superbike e protagonista del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy