image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “Catalunya 2009? Valentino ha vinto con malizia, ma abbiamo fatto la storia”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 marzo 2021

Jorge Lorenzo: “Catalunya 2009? Valentino ha vinto con malizia, ma abbiamo fatto la storia”
Jorge Lorenzo torna a raccontarsi su Instagram, stavolta chiedendo ai fan la propria stagione preferita di MotoGP. Jorge parla del 2015, anno del suo ultimo titolo, ma anche di Catalunya 2009, di Casey Stoner e di Marco Simoncelli

di Redazione MOW Redazione MOW

Jorge Lorenzo torna a parlare su Instagram, ricordando la sua carriera ed i momenti che l’hanno segnata. Attraverso uno dei suoi molti Q&A tra le storie, il maiorchino ha chiesto ai suoi fan di chiedere quale fosse la loro stagione preferita della MotoGP. Il primo punta subito forte, al 2015. “per sette volte sei caduto, ma per otto ti sei rialzato diventando campione”. Jorge, che al tempo aveva dichiarato che “per Marquez è naturale aiutare me, siamo entrambi spagnoli” ha risposto che “È vero, non mi arrendo mai”. Come dargli torto: se in molti si sono appassionati al personaggio di Lorenzo è stato proprio per il suo carattere ostinato, una condizione necessaria quando il tuo primo rivale -nonché compagno di squadra- è un trascinatore con una schiera di fan accaniti. Lui, a testa bassa, ha sempre saputo fare la sua strada.

A tal proposito c’è chi gli scrive che la gara migliore di sempre è stata Catalunya 2009, quando si trovò a duellare con Valentino Rossi in quella che è diventato un classico della coppia Meda-Reggiani in cabina di commento. Il sorpasso “da straccio di licenza” insomma, che gettò le basi del il nono titolo iridato di Rossi con una prova di forza all'interno del box Yamaha. Jorge risponde che “Si, probabilmente la gara più bilanciata in termini di competitività dei pacchetti moto / pilota. Rossi ha vinto perché mi ha battuto in frenata e malizia. Peccato, ma è una corsa entrata nella storia”.

Una situazione che Jorge, come gli ricorda un appassionato, ha vissuto anche a ruoli invertiti, quando il grande favorito era Marc Marquez: “Mugello 2016, quando hai vinto per una questione di millimetri contro Marquez”. Per la precisione erano diciannove millesimi di secondo, quando il pubblico ammutolito dalla rottura del motore di Valentino Rossi partito dalla pole ha esultato per la vittoria del maiorchino. “Gara bellissima, un duello tra titani dal finale inaspettato”, il commento del 5 volte iridato.

Poi c’è chi gli ricorda di Marco Simoncelli, con cui Jorge aveva avuto un rapporto difficile culminato con il Sic che, nella conferenza stampa del GP del Portogallo (che ai tempi si correva all’Estoril) rispose a Jorge “I will be arrested”. Dopo Sepang 2011, Jorge andò a Coriano per l’ultimo saluto a Marco e gli chiese scusa “Mi mancherai per sempre, mi dispiace per le nostre discussioni”. A tal proposito, il maiorchino ha scritto che: “Nel bene e nel mare Marco era unico. Coraggio, talento personalità! Ci mancherà sempre”.

Lorenzo riserva anche una battuta per chi gli scrive che l’anno migliore della MotoGP è stato il 2007, quando Casey Stoner vinse il primo (e ad oggi unico) mondiale con Ducati in MotoGP. “Concordo, vedere Casey guidare la Ducati era una goduria. Talento puro”.

More

Jorge Lorenzo aveva ragione sul paradosso di Yamaha: paga i tester per tenerli fermi

MotoGP

Jorge Lorenzo aveva ragione sul paradosso di Yamaha: paga i tester per tenerli fermi

Danilo Petrucci: “Io e Dovizioso abbiamo visto i dati di Jorge Lorenzo sulla Ducati e non capivamo come facesse”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Danilo Petrucci: “Io e Dovizioso abbiamo visto i dati di Jorge Lorenzo sulla Ducati e non capivamo come facesse”

[VIDEO] Jorge Lorenzo ritira il quadro di Mr. Dripping con una Lamborghini Aventador

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Jorge Lorenzo ritira il quadro di Mr. Dripping con una Lamborghini Aventador

Tag

  • Casey Stoner
  • Instagram
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Franco Morbidelli tra asfalto, samba e poesia: "Niente è più grande dell'amicizia, dell'amore, dei rapporti umani"

di Maria Guidotti

Franco Morbidelli tra asfalto, samba e poesia: "Niente è più grande dell'amicizia, dell'amore, dei rapporti umani"
Next Next

Franco Morbidelli tra asfalto, samba e poesia: "Niente è più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy