image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo aveva ragione
sul paradosso di Yamaha:
paga i tester per tenerli fermi

19 febbraio 2021

Jorge Lorenzo aveva ragione sul paradosso di Yamaha: paga i tester per tenerli fermi
Anche in questa stagione non ci saranno test per la M1 prima di quelli ufficiali del Qatar, a cui prenderanno parte anche i piloti ufficiali. Una scelta poco spiegabile, se si considerano i problemi avuti dalla Yamaha nella seconda metà del mondiale scorso. Forse c’entra qualcosa la questione dei motori. Ma cosa? Intanto Cal Crutchlow dovrà aspettare prima di salire in sella alla M1 e rendersi utile alla causa

Suzuki è campione del mondo e, a conti fatti, può anche prendersela comoda visto che sarà, almeno sulla carta, la moto da battere. Ducati, Honda, KTM e Aprilia sono già scese in pista, a Jerez, per i test privati. E Yamaha? Yamaha ha assunto un signor collaudatore per tenerlo fermo. Detta così fa un po’ ridere, ma sono i fatti, perché Cal Crutchlow non salirà sulla M1 prima dei test ufficiali in Qatar, quelli a cui parteciperanno anche i piloti titolari.

E l’ombra di un “Jorge Lorenzo, atto secondo” sembra più che concreta. Perché anche nella scorsa stagione era andata così, con Jorge Lorenzo che, di fatto, non ha mai avuto reali occasioni di essere utile alla causa di Yamaha, non avendo mai potuto provare in test privati. Tanto che gli stessi piloti, da Fabio Quartararo a Valentino Rossi, avevano lamentato l’anomalia di una casa che non prova le sue moto con i tester. S’era pensato, addirittura, che potesse essere in qualche modo “colpa” di Jorge Lorenzo, ma invece è ormai chiaro che si tratta di una scelta ben precisa che ad Iwata intendono ripetere anche in questo 2021.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Dopo l’annuncio dell’avvicendamento nel ruolo di collaudatore proprio tra Jorge Lorenzo e Cal Crutchlow, infatti, molti si aspettavano di vedere l’inglese tra i cordoli con la M1, per provare a risolvere una volta per tutti i problemi che hanno reso difficile il finale di stagione dei piloti Yamaha lo scorso anno.  Ma l’annuncio di questi giorni, da parte dei vertici del reparto corse del marchio giapponese, è stato chiaro: non ci saranno test con Crutchlow prima del Qatar. Con buona pace dei piloti che, invece, anche durante la presentazione del team Monster Energy hanno sottolineato la necessità che la moto macinasse chilometri.

“Quando vengono testati nuovi componenti, nel 99% dei casi non funzionano e solo nell'1% dei casi sono buoni – ha affermato Maverick Vinales, prima di vedere disattese le sue aspettative - E se puoi avere un pilota come Cal, che capisce davvero la moto , la porta al limite, conosce le altre moto e dà il meglio di sé ad ogni giro, vuol dire che quando arrivi in pista non hai più da provare nuovi bracci oscillanti, scarichi o sospensioni.  Puoi concentrarti sulla gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

I test, quindi, servono come il pane, soprattutto nella fase che precede la stagione e che mette le basi per la moto che poi dovrà essere schierata in griglia. Ecco perché la scelta di Yamaha appare oggettivamente inspiegabile. In rete e sui social, però, c’è chi sostiene che possa entrarci qualcosa la questione motori, con i due team di Iwata che, di fatto, sono a corto di propulsori. Ma appare poco credibile che una struttura come quella di Yamaha possa  rinunciare a programmare una serie di test per una ragione di questo tipo. Il motivo non può essere questo. Potrebbe, piuttosto, essere da ricercare in un atteggiamento che ormai appartiene alla casa dei tre diapason da qualche anno: una sorta di sindrome dei migliori che non permette di analizzare con concreta lucidità il da farsi.

Eppure i piloti chiedono a gran voce di colmare un gap con gli altri che evidentemente, se a lamentarlo sono i piloti stessi, c’è ed è significativo. “E’ importante che Cal Crutchlow faccia tanti giorni di test –ha recentemente affermato Fabio Quartararo -  spero che Yamaha lo faccia girare tanto, affinché possa verificare e approvare le varie componenti testate, perché alla fine è molto importante. Spingerò molto con Yamaha affinché lo faccia girare tanto”. Yamaha ascolterà i suoi piloti?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo 🇫🇷 (@fabioquartararo20)

More

Presentazione Yamaha Monster Energy: Valentino Rossi pure sulle divise di Vinales e Quartararo

MotoGP

Presentazione Yamaha Monster Energy: Valentino Rossi pure sulle divise di Vinales e Quartararo

Fabio Quartararo sale sulla M1 di Valentino Rossi e ringrazia Marc Marquez: Lo devo anche a lui

MotoGP

Fabio Quartararo sale sulla M1 di Valentino Rossi e ringrazia Marc Marquez: Lo devo anche a lui

Yamaha Monster Energy: ecco M1, team e piloti. Ma la parola pronunciata di più è stata “Valentino"

MotoGP

Yamaha Monster Energy: ecco M1, team e piloti. Ma la parola pronunciata di più è stata “Valentino"

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Jorge Lorenzo
  • M1
  • Maverick Vinales
  • Mercato piloti
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Test
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bradley Smith: “Aprilia con Savadori non andrebbe da nessuna parte. Dovrebbero clonarmi”

di Cosimo Curatola

Bradley Smith: “Aprilia con Savadori non andrebbe da nessuna parte. Dovrebbero clonarmi”
Next Next

Bradley Smith: “Aprilia con Savadori non andrebbe da nessuna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy