image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le ultime parole da campione del
mondo di Joan Mir: “Ci sono due modi
per arrivare: vincere o pagare. Io ho vinto”

16 ottobre 2021

Le ultime parole da campione del mondo di Joan Mir: “Ci sono due modi per arrivare: vincere o pagare. Io ho vinto”
Il campione del mondo in carica, alla fine di una stagione in cui dovrà necessariamente vedere lo scettro passare dalla sua mano a quella di un collega, ha rilasciato una intervista per il podcast del canale ufficiale della MotoGP. Ripercorrendo i suoi inizi e concludendo che non è certo stata la pressione a non permettergli di fare il bis in questo 2020

L’anno scorso ha vinto, ma quest’anno è già fuori dai giochi. E a spodestare Joan Mir dal trono del campione del mondo non è stato, come tutti avevamo creduto ad inizio stagione, un certo Marc Marquez, ma Fabio Quartararo o, visto che c’è ancora una minima speranza, Francesco Bagnaia. Le cose per lo spagnolo non sono andate per il verso giusto sin dalle prime gare in Qatar, ma Mir rifiuta la teoria di chi sostiene che non ha saputo reggere la pressione che inevitabilmente grava sulle spalle di un campione del mondo. “Sono in grado di gestirla, ci sono stati altri problemi” – ha detto. Il riferimento, è chiaro, è al gap tecnico della Suzuki con le altre moto in griglia, ma anche, probabilmente, all’assenza di una persona fondamentale come Davide Brivio nel box del Team Ecstar.

Senza tirare in ballo, quindi, una pressione che, invece, Mir ha raccontato di saper gestire, dopo aver dovuto imparare a farci i conti sin da quando era piccolissimo. “Nelle corse ci sono due modi per andare sempre più avanti di livello e di categoria: vincere o autofinanziarsi” – ha spiegato, svelando qualcosa che, in realtà, è nota da fin troppo tempo a tutti. “Da bambino la moto era un gioco che diventava sempre più una passione, ma sono un realista da sempre e quando ho visto che potevo competere con gli altri ho partecipato al campionato spagnolo – ha raccontato il campione del mondo in carica - Ricordo che mio padre non aveva i soldi per pagare una squadra e dire 'va bene, paghiamo noi e così hai l'opportunità', come succede in altre famiglie”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

E’ esattamente lì che ha conosciuto per la prima volta la pressione di chi deve vincere per forza. “Ho dovuto sviluppare quella capacità e quel talento da zero, perché se ero capace di vincere un campionato, poi da un altro campionato ti vedono e una squadra si interessa a te – ha proseguito - Se vinci, hai l'opportunità di salire di categoria, ecco perché l'ho preso molto sul serio fin da piccolo: perché io non avevo l'opportunità di andare in una squadra e pagare. Quindi ho dovuto vincere tutti i campionati, il che è stato abbastanza difficile”.

Difficile, ma formativo, con Joan Mir che, però, non ha un bel ricordo degli anni in cui ha dovuto sgomitare nei campionati minori fino ad arrivare al motomondiale e al titolo il Moto3: “Non è stato divertente – ha ammesso - Le gare non erano divertenti perché erano così intense e piene di significato per me, sapevo di giocarmi la possibilità di andare avanti. Ma questo fa parte del progresso e amo il progresso e i percorsi strutturati. Mi è piaciuto il percorso, ma non le corse in quegli anni. È molta responsabilità. Ora, quando dicono che ho la pressione del titolo MotoGP, non penso che questa sia pressione, ma che quella era pressione! Dovevi riuscire a vincere anche con una moto che non era delle migliori, per generare aspettative su di te e garantirti una squadra per l’anno successivo. Non potevo permettermi di stare nella stessa categoria per due anni, ma dovevo sempre dimostrare di meritare il salto. Solo quando sono arrivato al Mondiale ho potuto divertirmi di più”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

MotoGP e mercato: Fabio Quartararo vince in blu e vola in arancione? E’ più di un’ipotesi

MotoGP

MotoGP e mercato: Fabio Quartararo vince in blu e vola in arancione? E’ più di un’ipotesi

Fabio Quartararo pronto a lasciare Yamaha. Il manager: “Altri team si sono già fatti avanti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo pronto a lasciare  Yamaha. Il manager: “Altri team si sono già fatti avanti”

Alberto Puig attacca Ducati: “Non vincono da più di dieci anni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig attacca Ducati: “Non vincono da più di dieci anni”

Tag

  • JM36
  • Joan Mir
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Suzuki
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP e mercato: Fabio Quartararo vince in blu e vola in arancione? E’ più di un’ipotesi

MotoGP e mercato: Fabio Quartararo vince in blu e vola in arancione? E’ più di un’ipotesi
Next Next

MotoGP e mercato: Fabio Quartararo vince in blu e vola in arancione?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy