image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton all’attacco sulle donne al volante: “Non mi sento a mio agio”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

3 dicembre 2021

Lewis Hamilton all’attacco sulle donne al volante: “Non mi sento a mio agio”
Lewis Hamilton dice di non sentirsi a proprio agio a correre in Arabia Saudita, riferendosi alle carenze relative ai diritti umani, dai gay alle donne: “Servono dei cambiamenti. Per esempio le norme del 2018 sul diritto delle donne a guidare sono davvero effettive? Perché ci sono donne ancora in prigione per aver guidato un’auto molti, molti anni fa? Il nostro sport deve fare di più”. Il principe risponde: “È bello vedere le persone difendere ciò in cui credono, ma…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lewis Hamilton ha detto di non sentirsi a proprio agio a correre in Arabia Saudita, affermando che la Formula 1 è “vincolata dal dovere” di far conoscere preoccupazioni sui diritti umani nel paese. Secondo alcune organizzazioni, il Gran Premio sarebbe stato organizzato per distogliere l’attenzione da tali questioni.

Questioni di cui il pilota della Mercedes aveva parlato anche durante i fine settimana di gara in Bahrain e Qatar all’inizio di quest’anno: stavolta però ha citato il caso specifico delle donne al volante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lewis Hamilton (@lewishamilton)

“Come ho detto nell’ultima gara [in Qatar] – le parole di Hamilton – sento che lo sport e noi abbiamo il dovere di cercare di aiutare a sensibilizzare su alcune questioni che abbiamo visto, in particolare i diritti umani in questi Paesi in cui andiamo. Con il massimo rispetto per tutti quelli che sono qui: finora ho ricevuto un caloroso benvenuto da tutti sul campo”.

E ancora: “Mi sento a mio agio qui? Non direi. Ma non è una mia scelta essere qui, lo sport ha fatto la scelta di essere qui. Che sia giusto o sbagliato, mentre siamo qui, sento che è importante cercare di sensibilizzare”.

Hamilton ha detto di voler indossare il casco con la bandiera del Progress Pride durante la gara, per sensibilizzare sulle leggi contro le relazioni omosessuali in Arabia Saudita, che secondo Amnesty International sono punibili con fustigazione e reclusione: “Lo indosserò di nuovo qui e la prossima gara [ad Abu Dhabi], perché questo è un problema. E la legge, se qualcuno vuole prendersi il tempo per leggere qual è la legge per la comunità LGBTQ+, è piuttosto terrificante. Ci sono cambiamenti che devono essere fatti”.

Poi il passaggio sulle donne: “Per esempio, i cambiamenti sul diritto delle donne di poter guidare dal 2018 sono davvero in vigore? Perché alcune delle donne sono ancora in prigione per aver guidato molti, molti anni fa? Molto deve cambiare e penso che il nostro sport debba fare di più”.

Il presidente della Federazione automobilistica e motociclistica dell’Arabia Saudita, il principe Khalid bin Sultan al-Faisal, ha dichiarato di rispettare la decisione di Hamilton di prendere posizione: “È bello vedere le persone difendere ciò in cui credono, ma allo stesso tempo noi abbiamo la nostra cultura, le nostre tradizioni”, ha detto a Sky Sport.

More

La vera paura di Hamilton è il Covid: Lewis terrorizzato dalla possibilità di un nuovo contagio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La vera paura di Hamilton è il Covid: Lewis terrorizzato dalla possibilità di un nuovo contagio

Verstappen choc: si ritira se batte Hamilton e vince il titolo?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Verstappen choc: si ritira se batte Hamilton e vince il titolo?

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Arabia Saudita
  • Formula 1
  • lgbt
  • donne
  • Bahrain
  • Qatar

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Biaggi torna a parlare di Rossi: “Valentino? Per me più positivo che negativo. Anche se…”. E sul Sic...

Biaggi torna a parlare di Rossi: “Valentino? Per me più positivo che negativo. Anche se…”. E sul Sic...
Next Next

Biaggi torna a parlare di Rossi: “Valentino? Per me più positivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy