image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lin Jarvis vuole Valentino Rossi e spinge il Team RNF verso Aprilia: “Non siamo contenti”

5 maggio 2022

Lin Jarvis vuole Valentino Rossi e spinge il Team RNF verso Aprilia: “Non siamo contenti”
Il manager inglese di Yamaha poi prova a correggere il tiro, ma è noto nell’ambiente paddock che Razlan Razali, il patron malese di RNF, ha già avviato trattative con Massimo Rivola e Aprilia. Intanto il blu della Suzuki potrebbe trasformarsi nell’azzurro di Leopart, in attesa che Carmelo Ezpeleta metta assesti un’altra delle sue zampate

“Penso che la squadra abbia trovato un po' di stabilità e l'intera transizione durante l'inverno sia stato un compito duro e difficile per loro. Siamo contenti dei risultati finora? No, non credo”  - a parlare è Lin Jarvis, che esordisce così quando gli chiedono se Yamaha e RNF rinnoveranno l’accordo per la fornitura delle moto anche per il prossimo biennio. Parole che il manager inglese prova a correggere subito dopo, aggiungendo: “Ma direi che dal punto di vista della squadra stanno facendo bene. Abbiamo tempo fino alla fine di giugno per prendere la nostra decisione, ma sono ottimista sul fatto che rinnoveremo con RNF”. Fin qui siamo alle dichiarazioni, ma i retroscena dicono tutt’altro, soprattutto adesso che Suzuki ha deciso di uscire di scena e tutti gli assetti precostituiti dovranno essere rivisti.

Da tempo, infatti, si mormora di un riavvicinamento tra Yamaha e Valentino Rossi che potrebbe portare a un colpo di scena clamoroso: l’interruzione del rapporto tra Team Mooney VR46 e Ducati per stringere un nuovo accordo con Yamaha. Fantamercato, sia inteso, e nessuna certezza circa l’esistenza di trattative in corso, ma è chiaro che qualche ammiccamento c’è oggi come c’è stato in passato. Il binomio Rossi-Yamaha, infatti, ha fatto la storia delle corse in moto e anche da un punto di vista del marketing rappresenterebbe un approdo importante in un momento in cui il mercato moto è in sofferenza per via della crisi dei chip. E’ altrettanto chiaro, però, che al momento la M1 non è una moto appetibile e che nessuna ragione di marketing potrà essere mai abbastanza forte da giustificare lo scambio tra una Yamaha M1 e una Ducati Desmosedici.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WithU Yamaha RNF MotoGP Team (@rnfracingofficial)

Quello che è certo, invece, è che dopo aver perso le concessioni e trovandosi quindi nella necessità di macinare più chilometri con meno slot a disposizione, Aprilia è intenzionata a dare vita a una squadra satellite. Ed è in quest’ottica che Razlan Razali e Massimo Rivola si stanno già parlando, con alcune indiscrezioni giornalistiche dalla Spagna che riferiscono di un accordo praticamente già chiuso per il biennio 2023/2022. Su quello che resta di Suzuki, invece, hanno già messo gli occhi quelli del Team Leopard, che potrebbero anche scegliere di non affiliarsi con gli altri costruttori presenti e di continuare con le Suzuki di questa stagione, visto che sono comunque moto ottime e che lo sviluppo per il 2023 non farà registrare particolari cambiamenti nelle performance. Intanto, però, Carmelo Ezpeleta sta lavorando su altri due fronti: uno per convincere Suzuki a una retromarcia e l’altro, laddove il primo proposito dovesse fallire, per introdurre un nuovo costruttore… strizzando l’occhio alla Cina. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Andrea Dovizioso sindacalista col broncio: la priorità è Fabio Quartararo, non la moto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso sindacalista col broncio: la priorità è Fabio Quartararo, non la moto

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hulkenberg da pilota a team principal… ma di monopattini elettrici!

di Redazione MOW

Hulkenberg da pilota a team principal… ma di monopattini elettrici!
Next Next

Hulkenberg da pilota a team principal… ma di monopattini elettrici!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy