image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo strano inizio di Lewis Hamilton nel mondo delle corse: per lui niente kart e Formule minori ma...

  • di Damiano Cavallari

6 agosto 2021

Lo strano inizio di Lewis Hamilton nel mondo delle corse: per lui niente kart e Formule minori ma...
... auto RC! Nella maggior parte dei casi si pensa che dietro un pilota ci sia tanta gavetta su kart e scuderie minori, e nella maggior parte dei casi è proprio così. Ma c'è qualche eccezione!

di Damiano Cavallari

Piloti, pilotini, appassionati più o meno professionisti. Quando si guarda i giovani delle quattro ruote si pensa subito che abbiano tutti iniziato nello stesso modo: i kart, le Formula minori, la gavetta in pista. Per uno dei più grandi piloti dei nostri tempi, Lewis Hamilton, non è stato così o, per lo meno, non è del tutto così. 

Infatti, recentemente, il pilota britannico ha pubblicato sui social una foto della sua auto RC con cui, da piccolo, ha preso parte alle sue prime gare. Precisamente il bolide in questione è un Buggy della Kyosho, nota casa leader del settore.

Aveva solo cinque anni quando, il piccolo campione, si vedeva già protagonista sui canali BBC per una RC Race. Il mondo delle auto radiocomandate infatti è più serio, vasto e competitivo di quanto possiate lontanamente immaginare: si gareggia anche a livello mondiale e le specialità partono da quelle sull’asfalto con vetture Touring o da F1, fino ad arrivare sullo sterrato con i Buggy.

Le auto possono essere sia a scoppio che elettriche e comunque, in entrambi i casi, questi sono veri e propri bolidi. Infatti, quelle da competizione, per lo più a scoppio, raggiungono velocità anche superiori ai 180 km/h. Quelle da pista raggiungono queste velocità e hanno elevate prestazioni, quelle da sterrato invece, come la Buggy in questione di Hamilton hanno caratteristiche differenti, dovute alle manovre richieste dalle competizioni. 

Affascinanti e divertenti questi piccoli proiettili avvicinano molte persone al mondo dei motori spiegandone anche, banalmente, il funzionamento. Un primo passo verso il mondo del motorsport per tanti bambini che sognano un giorno di diventare proprio come Lewis Hamilton. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lewis Hamilton (@lewishamilton)

More

Il mondo della Formula 1 applaude Valentino: tutti i messaggi dei piloti per il Dottore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il mondo della Formula 1 applaude Valentino: tutti i messaggi dei piloti per il Dottore

Vettel tifa per Verstappen. Il motivo? Proteggere il record di Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel tifa per Verstappen. Il motivo? Proteggere il record di Schumacher

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Damiano Cavallari

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Nelle corse basta mettere il musetto davanti. Non importa vincere di cento. Fotografia, Corto Muso"

di Filippo Ciapini

"Nelle corse basta mettere il musetto davanti. Non importa vincere di cento. Fotografia, Corto Muso"
Next Next

"Nelle corse basta mettere il musetto davanti. Non importa vincere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy