image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Nelle corse basta mettere il musetto davanti.
Non importa vincere di cento.
Fotografia, Corto muso"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

6 agosto 2021

"Nelle corse basta mettere il musetto davanti. Non importa vincere di cento. Fotografia, Corto Muso"
L'atletica leggera ha messo in pratica la filosofia del "Corto muso" (basta vincere di un centimetro) raccontata dall'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri. Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu e Eseosa Fostine Desalu hanno dominato la staffetta 4x100. Una rimonta epica, il nostro Super Pippo pur di arrivare primo si è tuffato sul traguardo. Abbiamo mangiato i nostri avversari, in pista non c'erano quattro atleti, ma quattro Ducati. E chissà adesso che accuse si inventeranno gli inglesi visto che anche oggi sono arrivati secondi...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Quest’estate corriamo forte. Facciamo ancora fatica a crederci ma l’atletica leggera è roba nostra. Non degli americani, dei giamaicani o di tutte le Nazioni storicamente più favorite di noi. No, niente da fare. I fantastici quattro capeggiati dall’oro nei 100mt Marcell Jacobs insieme a Lorenzo Patta, Eseosa Fostine Desalu e Filippo Tortu hanno fatto una gara strepitosa. Una rimonta epica, i nostri ragazzi non sono stati umani. In pista sono scese quattro Ducati.

pic.twitter.com/QP9OiAfnTe

— Alessandro (@Alexdz77) August 6, 2021

L’allungo di Jacobs, il recupero all’ultimo metro di Filippo Tortu e il tuffo per mettere il musetto davanti. E vincere con il “Corto Muso” davanti agli inglesi è ancora più bello. Il 2021 è l’anno domini dello sport italiano. E poi c’è Gianmarco Tamberi con il salto in alto, Massimo Stano e Antonella Palmisano sono arrivati primi nella 20km di marcia. Ma cosa vogliamo di più? Finalmente torniamo a contare in tutto il panorama. Finalmente i nostri avversari hanno paura di noi. Finalmente possiamo appassionarci ad altre discipline che non siano le solite cinque. Che sensazione splendida, che bello vederli piangere. Ad inizio Olimpiade non avremmo scommesso un centesimo sulla nostra atletica. Manco sapevamo chi fosse in gara. E invece tiè. Sono stati splendidi, veloci come il vento. Un treno azzurro con i vagoni. Un motorino 50cc con montato il cilindro del 70. Che bello. Siamo in estasi totale.

20210806 163551837 6366

E le nostre Olimpiadi adesso sì che sono un super successo. Abbiamo superato il record di 36 medaglie che durava da oltre 51 anni. Proprio a Roma 1961. Siamo a 38, ma alcune valgono per cento. Dieci ori, dieci argenti e 18 bronzi. Ma cosa vogliamo di più? Prima avevamo la scherma e il nuoto come eccellenze del nostro paese. Adesso l’atletica leggera, la canoa e il karate. Siamo stati dei grandi. Sarà ancora più bello vedere quali insulse accuse si inventeranno i britannici e gli americani per giustificare il loro fallimento. Dopo lo pseudo-scandalo di Jacobs per doping, cosa diranno su Pippone Tortu che ha bruciato il loro beniamino? Lo ha divorato. Per noi 37,50 è il tempo della vittoria, per loro 37.51 è febbre. We are so sorry. Ci vediamo tra quattro anni. Perché adesso contiamo noi e come disse un noto difensore dell’Italia: “Ne avete di pastasciutta da mangiare”. E mai come oggi, la filosofia del "Corto muso" raccontata dall'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri è stata provvidenziale.

More

I ciclisti dell'inseguimento a squadre sono quelli che ci piacciono [VIDEO]

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tokyo2020

I ciclisti dell'inseguimento a squadre sono quelli che ci piacciono [VIDEO]

Inglesi, francesi, tedeschi e alieni non prendetevela. Ci dispiace, ma quest’anno i Re dello sport siamo noi

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Siamo una Nazione fortissimi

Inglesi, francesi, tedeschi e alieni non prendetevela. Ci dispiace, ma quest’anno i Re dello sport siamo noi

Mamma Rai proprio non ce la fai, anche le Olimpiadi sono un disastro (in aggiornamento)

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tokyo2020

Mamma Rai proprio non ce la fai, anche le Olimpiadi sono un disastro (in aggiornamento)

Tag

  • Atletica Leggera
  • Eseosa Fostine Desalu
  • Filippo Tortu
  • Lorenzo Patta
  • Marcell Jacobs
  • Staffetta 4x100
  • Tokyo2020

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vettel tifa per Verstappen. Il motivo? Proteggere il record di Schumacher

di Giulia Toninelli

Vettel tifa per Verstappen. Il motivo? Proteggere il record di Schumacher
Next Next

Vettel tifa per Verstappen. Il motivo? Proteggere il record di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy