image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Inglesi, francesi, tedeschi e alieni non prendetevela.
Ci dispiace, ma quest’anno i Re dello sport siamo noi

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

2 agosto 2021

Inglesi, francesi, tedeschi e alieni non prendetevela. Ci dispiace, ma quest’anno i Re dello sport siamo noi
Nel softball femminile siamo diventati campioni d’Europa, nella pallavolo femminile U20 abbiamo vinto il campionato del Mondo. Luna Rossa che trionfa in Prada Cup e vola in America's Cup, Matteo Berrettini che diventa il primo italiano a giocarsi una finale a Wimbledon. La coppa alzata negli Europei e le medaglie d'oro nell'atletica leggera alle Olimpiadi. Abbiamo dominato ovunque. Ma la cosa che ci fa più godere sono tutti i nostri detrattori esteri che prima ci prendono in giro e poi cercano in tutte le maniere di rigiocare le finali o ipotizzare squalifiche per presunto doping. Ma quanto sarete belli quando fate così...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Amici (si fa per dire) del globo, soprattutto voi inglesi, è inutile che continuate a rosicare per le nostre vittorie. Quest’anno non ce n’è per nessuno. Lo sport parla italiano. Non sappiamo neanche noi come abbiamo fatto, ma abbiamo vinto praticamente tutto. Nel calcio prima vi abbiamo fatto cantare, forse anche troppo, ve la siete cantata e ricantata per oltre cinquanta minuti. Avete creduto davvero di vincere dopo il gol di Luke Shaw a tre minuti dall’inizio della partita. Poi avete iniziato a piangere, tanto, tantissimo. Siete andati via a testa bassa da casa vostra e noi abbiamo alzato la coppa. E non siamo stati per niente felici di vincere, proprio no. Nel softball femminile siamo diventati campioni d’Europa, nella pallavolo femminile U20 abbiamo vinto il campionato del Mondo. Luna Rossa che trionfa in Prada Cup e vola in America's Cup, Matteo Berrettini che diventa il primo italiano a giocarsi una finale a Wimbledon. Abbiamo dominato ovunque. E poi ci sono le Olimpiadi.

20210802 175402080 8651

Fino a ieri il nostro medagliere era ricco ma… non mi ci ficco. Insomma, non era così esaltante. Soltanto due ori nella canoa e nel taekwondo, poca roba. Poi però è arrivata la magia. Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi ci regalano i primi posti più importanti degli ultimi vent’anni, forse a pari merito con la vittoria di Stefano Baldini nella maratona ad Atene 2004. Come abbiamo già detto, ma non ci stancheremo mai di ripeterlo, l’atletica leggera è LA disciplina dei cinque cerchi. I 100 metri sono la prima cosa che viene in mente quando si parla di Olimpiade, il salto in alto invece è lo sport di chi non ha paura. Da una parte si è un treno, dall’altra le mani diventano ali. Gran Bretagna, Francia e Germania non pervenute. Ci vediamo tra quattro anni.

20210802 175349283 3942

La verità è che forse ci piace partire da outsider, farci prendere in giro. Ci piace vedere voi che ci snobbate di proposito, che avete paura e in qualche maniera avete bisogno di non pensarci. Noi ci nutriamo dei vostri stereotipi. Ci piace sentire le vostre telecronache piene di tristezza nel commentare i nostri successi. Ci piace vedere che tutta la stampa ci esalta per le nostre imprese tranne voi inglesi che volete rigiocare la finale e ci accusate di doping. E vi facciamo stare ancora più male con una coppa, una medaglia e soprattutto quel numero 1 che ci indica quanto noi siamo più bravi degli altri. Quest’anno lo è stato. Pochi discorsi e tanti fatti. In tutto questo e in maniera assolutamente non contestualizzata ci mettiamo anche i Maneskin che hanno vinto l’Eurovision e Khaby Lame, la star dei social italiana che ha fatto impazzire l’intero pianeta. Questo anno ce lo siamo preso noi e ancora non è finito. Non abbiamo rivali. E visto che siamo in tema ci mettiamo anche a cantare “Siamo fuori di testa…ma diversi da voi”. E per fortuna.

The new Olympic 100m champion, Marcell Jacobs, broke 10 seconds for the first time in May. Came here and ran 9.84 in the semi and 9.80 to win. Ah well.

— Matt Lawton (@Lawton_Times) August 1, 2021

More

Jacobs e la passione per la velocità, non solo a piedi. La madre: “Avrebbe voluto correre in moto”. Ma ama anche le auto

Need for speed

Jacobs e la passione per la velocità, non solo a piedi. La madre: “Avrebbe voluto correre in moto”. Ma ama anche le auto

Luna Rossa, Matteo Berrettini, gli Azzurri della Nazionale, Tamberi e Jacobs: ma dateci una Ducati da mondiale!

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sport

Luna Rossa, Matteo Berrettini, gli Azzurri della Nazionale, Tamberi e Jacobs: ma dateci una Ducati da mondiale!

Tamberi guarda il cielo da sdraiato, Jacobs è come il dio Mercurio. L'atletica leggera è oro alle Olimpiadi

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

(Euforia da) Tokyo2020

Tamberi guarda il cielo da sdraiato, Jacobs è come il dio Mercurio. L'atletica leggera è oro alle Olimpiadi

Tag

  • Euro2020
  • Olimpiadi
  • Tokyo2020
  • Nazionale Azzurra
  • Marcell Jacobs
  • Gianmarco Tamberi
  • Matteo Berrettini

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davide Brivio, il successo con Suzuki e quello con Alpine: "Porto fortuna!". Ma cosa fa davvero in Formula 1?

di Redazione MOW

Davide Brivio, il successo con Suzuki e quello con Alpine: "Porto fortuna!". Ma cosa fa davvero in Formula 1?
Next Next

Davide Brivio, il successo con Suzuki e quello con Alpine: "Porto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy