image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Brivio, il successo con Suzuki e quello con Alpine: "Porto fortuna!". Ma cosa fa davvero in Formula 1?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 agosto 2021

Davide Brivio, il successo con Suzuki e quello con Alpine: "Porto fortuna!". Ma cosa fa davvero in Formula 1?
Racing Director della scuderia Alpine dal 2021, Davide Brivio si concede il lusso di sentirsi "un portafortuna" per le squadre in cui lavora: prima il mondiale inatteso con Suzuki in MotoGP e poi, nella folle giornata di ieri, il primo successo di Esteban Ocon con Alpine. Che sia proprio lui il segreto del successo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Una vittoria inattesa quella di Esteban Ocon ieri nel GP di Ungheria, giro di boa della Formula 1 prima della pausa estiva. La prima per il pilota francese, su scuderia francese, che rompe il digiuno della ex-Renault e regala un sogno alla scuderia.

Un successo che si unisce a quello di Fernando Alonso, quarto (dopo la squalifica di Vettel) ma votato miglior pilota di giornata grazie allo spettacolare scontro con Lewis Hamilton che - nel weekend del 40esimo compleanno dello spagnolo - ha ricordato a tutti (giovani piloti compresi) come battaglia in gara un vero leone del paddock. 

Un fine settimana da incorniciare per la scuderia Alpine che trova il successo nel delirio ungherese durante la prima stagione di Davide Brivio, Racing Director del team passato in Formula 1 nel 2021 dopo aver lasciato la MotoGP a fine 2020. 

20210802 173138811 1111

L'uomo dei sogni in Suzuki, dove è riuscito nell'impresa di conquistare il titolo con Joan Mir e uomo dei sogni oggi in Alpine, parte fondamentale del processo di crescita della scuderia francese. 

Brivio, intervistato ai microfoni di Sky Sport F1 Italia, ha parlato di tanta fortuna - senza la quale sperare in una vittoria sarebbe stato impossibile - ma anche di un lavoro di costanza e convinzione: "La situazione è stata particolare, abbiamo sfruttato al meglio la situazione che si è venuta a creare. Esteban è stato bravissimo, ha avuto una gestione perfetta. Fernando riesce a stupirci ogni gara, il duello con Hamilton è stato molto bello. Per noi è una super giornata, siamo stati fortunati ma bravi allo stesso tempo. Il passo gara era ottimo e la qualifica è andata bene. Siamo cresciuti nel corso del weekend, insomma una giornata storica per tutti noi!". 

E allora Brivio, che si auto definisce un po' il portafortuna delle squadre in cui si trova a lavorare, potrà concedersi una pausa estiva particolarmente felice, pronto a ripartire dal GP di Spa con rinnovata autostima. 

20210802 173152717 6791

Che sia quindi lui davvero il tocco segreto che oggi rimpiange Suzuki? Ma soprattutto: qual è il suo effettivo ruolo in Formula 1? A spiegarlo, a inizio campionato, era stato lo stesso Brivio: "Il ruolo di Racing Director comprende la gestione dei piloti ma non solo. Mi occupo del management della scuderia e con Laurent e Marcin ho la responsabilità di gestire le operazioni della scuderia. Il punto sarà fare i piani per il futuro: decidere dove vogliamo andare, suddividere le diverse funzioni e i diversi ruoli. Quello sarà anche il momento per prendere decisioni e fare strategie: è qui che la direzione deve essere preparata". 

Un'impresa resa possibile dalla fiducia del presidente Renault Luca De Meo, che lo ha voluto e accolto nonostante una carriera molto lontana da quella della F1: "Mi ha detto che aveva bisogno di uno come me, io ho comunque messo le mani avanti e gli ho detto di non conoscere la Formula 1".

20210802 173211155 7191

More

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"

14 anni dopo Alonso e Hamilton danno ancora spettacolo in Ungheria: il video della sfida tra i leoni della Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

14 anni dopo Alonso e Hamilton danno ancora spettacolo in Ungheria: il video della sfida tra i leoni della Formula 1

Livio Suppo pre Mugello: “Dall’Igna via da Ducati per Honda? Mi sembra una follia. Marquez? Ho un consiglio per lui e per il suo team manager”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo pre Mugello: “Dall’Igna via da Ducati per Honda? Mi sembra una follia. Marquez? Ho un consiglio per lui e per il suo team manager”

Tag

  • Davide Brivio
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jacobs e la passione per la velocità, non solo a piedi. La madre: “Avrebbe voluto correre in moto”. Ma ama anche le auto

Jacobs e la passione per la velocità, non solo a piedi. La madre: “Avrebbe voluto correre in moto”. Ma ama anche le auto
Next Next

Jacobs e la passione per la velocità, non solo a piedi. La madre:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy