image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 agosto 2021

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore
Vale si ritira dalla MotoGP e il mondo intero ripercorre le grandi imprese di una leggenda del motociclismo. Tra queste l'indimenticabile incontro tra Rossi e la Rossa: il test di Fiorano e il sogno mai realizzato, passare alle quattro ruote e guidare una Ferrari in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C'è stato un momento preciso, nell'incredibile storia di Valentino Rossi, in cui la carriera di una leggenda del motorsport avrebbe potuto prendere una strada diversa, mai vista in precedenza. Il giorno in cui il Dottore si mise alla guida della Ferrari F2004 per un test privato a Fiorano: nelle mani la monoposto di Michael Schumacher, quella con cui avrebbe poi corso - di lì a pochi giorni - il Gran Premio di Imola, e la stessa con cui vinse l'ultimo dei suoi sette titoli mondiali. 

Una Rossa per Rossi, l'inizio di un sogno che non si concretizzò mai. A quel test Valentino stupì tutti, Michael Schumacher compreso. Ingegneri, meccanici e addetti ai lavori non si capacitavano di come - alla sua prima esperienza alla guida di una Formula 1 - Vale riuscisse ad andare così veloce. 

Era competitivo, già adatto alla Formula 1. Sarebbe stata la mossa del secolo: portare il più grande pilota della MotoGP - italiano - in Formula 1, nella scuderia per eccellenza, la Ferrari. 

20210806 094139638 2783

Se ne parlò a lungo, anche negli anni successi, con altri test e altri rumors. Il papà di Graziano raccontò di un Valentino entusiasta: "Da una settimana si parlava di questo test, sicuramente Valentino lo sentiva molto, mi hanno detto i meccanici della Ferrari che era contento come un bambino. Sicuramente per lui è stata una prova bella e importante. È stato curioso vedere quanto veloce va la macchina e la sua capacità di portarla al limite". 

Il sogno proseguì, senza però concretizzarsi mai. Il Dottore avrebbe dovuto ricominciare da zero, prendersi il rischio di non essere competitivo, di non raggiungere mai il livello di piloti che - da tutta la vita - si dedicavano solo alle quattro ruote. Restò in motoGP, in una storia diventata leggenda che ieri - in una conferenza straordinaria al Red Bull Ring - ha trovato la sua conclusione. 

Per anni non si è saputo quanto ci andarono vicini, rivelazione fatta recentemente da Luca Cordero di Montezemolo: "C’è stato un momento nel quale abbiamo pensato di fargli fare prima un anno alla Sauber. Ma lui era intelligente, sapeva di essere il numero 1 in MotoGP e preferì continuare ad esserlo piuttosto che rischiare di essere il numero 4 o 5 nell’automobilismo. Fece anche altri test in seguito, ma più per amicizia". 

20210806 094312295 4223
20210806 094158201 9454
20210806 094129779 3805

More

Che il documentario su Schumacher non si dimentichi del Michael di oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che il documentario su Schumacher non si dimentichi del Michael di oggi

Valentino Rossi si ritira: il suo futuro adesso è a quattro ruote

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Valentino Rossi si ritira: il suo futuro adesso è a quattro ruote

Ralf Schumacher shock: “Verstappen ha rifiutato la Mercedes. Con Hamilton spero che nessuno si faccia male"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

 Ralf Schumacher shock: “Verstappen ha rifiutato la Mercedes. Con Hamilton spero che nessuno si faccia male"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Michael Schumacher
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tavullia e il suo cielo sereno nel giorno della tempesta di emozioni [VIDEO]

Tavullia e il suo cielo sereno nel giorno della tempesta di emozioni [VIDEO]
Next Next

Tavullia e il suo cielo sereno nel giorno della tempesta di emozioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy