image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 agosto 2021

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore
Vale si ritira dalla MotoGP e il mondo intero ripercorre le grandi imprese di una leggenda del motociclismo. Tra queste l'indimenticabile incontro tra Rossi e la Rossa: il test di Fiorano e il sogno mai realizzato, passare alle quattro ruote e guidare una Ferrari in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C'è stato un momento preciso, nell'incredibile storia di Valentino Rossi, in cui la carriera di una leggenda del motorsport avrebbe potuto prendere una strada diversa, mai vista in precedenza. Il giorno in cui il Dottore si mise alla guida della Ferrari F2004 per un test privato a Fiorano: nelle mani la monoposto di Michael Schumacher, quella con cui avrebbe poi corso - di lì a pochi giorni - il Gran Premio di Imola, e la stessa con cui vinse l'ultimo dei suoi sette titoli mondiali. 

Una Rossa per Rossi, l'inizio di un sogno che non si concretizzò mai. A quel test Valentino stupì tutti, Michael Schumacher compreso. Ingegneri, meccanici e addetti ai lavori non si capacitavano di come - alla sua prima esperienza alla guida di una Formula 1 - Vale riuscisse ad andare così veloce. 

Era competitivo, già adatto alla Formula 1. Sarebbe stata la mossa del secolo: portare il più grande pilota della MotoGP - italiano - in Formula 1, nella scuderia per eccellenza, la Ferrari. 

20210806 094139638 2783

Se ne parlò a lungo, anche negli anni successi, con altri test e altri rumors. Il papà di Graziano raccontò di un Valentino entusiasta: "Da una settimana si parlava di questo test, sicuramente Valentino lo sentiva molto, mi hanno detto i meccanici della Ferrari che era contento come un bambino. Sicuramente per lui è stata una prova bella e importante. È stato curioso vedere quanto veloce va la macchina e la sua capacità di portarla al limite". 

Il sogno proseguì, senza però concretizzarsi mai. Il Dottore avrebbe dovuto ricominciare da zero, prendersi il rischio di non essere competitivo, di non raggiungere mai il livello di piloti che - da tutta la vita - si dedicavano solo alle quattro ruote. Restò in motoGP, in una storia diventata leggenda che ieri - in una conferenza straordinaria al Red Bull Ring - ha trovato la sua conclusione. 

Per anni non si è saputo quanto ci andarono vicini, rivelazione fatta recentemente da Luca Cordero di Montezemolo: "C’è stato un momento nel quale abbiamo pensato di fargli fare prima un anno alla Sauber. Ma lui era intelligente, sapeva di essere il numero 1 in MotoGP e preferì continuare ad esserlo piuttosto che rischiare di essere il numero 4 o 5 nell’automobilismo. Fece anche altri test in seguito, ma più per amicizia". 

20210806 094312295 4223
20210806 094158201 9454
20210806 094129779 3805

More

Che il documentario su Schumacher non si dimentichi del Michael di oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che il documentario su Schumacher non si dimentichi del Michael di oggi

Valentino Rossi si ritira: il suo futuro adesso è a quattro ruote

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Valentino Rossi si ritira: il suo futuro adesso è a quattro ruote

Ralf Schumacher shock: “Verstappen ha rifiutato la Mercedes. Con Hamilton spero che nessuno si faccia male"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

 Ralf Schumacher shock: “Verstappen ha rifiutato la Mercedes. Con Hamilton spero che nessuno si faccia male"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Valentino Rossi
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tavullia e il suo cielo sereno nel giorno della tempesta di emozioni [VIDEO]

Tavullia e il suo cielo sereno nel giorno della tempesta di emozioni [VIDEO]
Next Next

Tavullia e il suo cielo sereno nel giorno della tempesta di emozioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy