image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tavullia e il suo cielo sereno nel giorno della tempesta di emozioni [VIDEO]

Come la pioggia quando arriva all'improvviso e all'improvviso se ne va, lasciando quell'odore lì, inconfondibile, a segnare il confine tra ciò che è successo e succederà. Le reazioni, i commenti, il clima surreale e le mascherine che, più del virus, hanno contenuto le lacrime nei luoghi di Valentino. Fino a quell'odore, pazzesco, che restituisce fiducia e genera energia: odore di futuro! E voglia di guardare avanti, lasciando al passato di un bambino sgavezzacollo che è diventato prima leggenda e adesso uomo il solo sentimento che merita: la gratitudine

Tavulliesi in giro ne incontri pochi: non è una giornata normale. Qualcuno al lavoro, ma la stragrande maggioranza rintanata in casa, quasi a mantenere intime l’emozione, le sensazioni, le reazioni per l’annuncio più temuto: Valentino Rossi ha deciso di smettere. Un annuncio che in quel pezzo di terra tra le Marche e la Romagna tutti sapevano che sarebbe arrivato, ma le cose brutte, quelle che proprio non vorresti ascoltare, tendi ad ignorarle pure mentre te le dicono. Nel bar che porta il nome di Vale c’è gente, parecchia gente, ma pochi sono di lì: tanti motociclisti, qualche famiglia, un paio di papà con i bambini: “Appena abbiamo saputo della conferenza stampa ci siamo messi in macchina per arrivare qui”. Come un rito solenne e irripetibile che, in quanto tale, richiede il teatro giusto. L'unico immaginabile.

Le mascherine, per una volta, sembrano non aver coperto abbastanza, perché negli occhi di tutti c’è emozione. Lacrime per alcuni, neanche nascoste, incredulità per altri. Freddezza in nessuno. “Fosse stato per me avrei corso per altri venti, venticinque anni” – dice Vale ostentando serenità dai monitor sparsi ovunque, ma quella serenità non è contagiosa. E cala il gelo. Ma è un gelo caldo e che ha comunque il sapore del futuro. Tavullia resterà La Mecca del motociclismo e su questo nessuno ha dubbi, anche perché è lì che sta l’Academy, è lì che vivono Franco Morbidelli, Francesco Bagnaia, Luca Marini, Marco Bezzecchi e gli altri pilotini, chiamati a raccogliere ognuno un pezzetto di una eredità che è solo frazionabile. La tristezza, come ti spiegano le persone stesse mentre cercano di non far vedere che sì, stanno piangendo, è per la consapevolezza che al tempo non ci si può opporre. Nemmeno se sei Valentino Rossi, nemmeno se sulla tua strada sei diventato la figura che più si avvicina a un dio. Come un lutto da elaborare, ma senza lo schiaffo di un futuro negato. Perché il futuro ci sarà, avrà un’altra dimensione fondata su una certezza: Valentino Rossi è stato immenso in pista, ma è niente rispetto al ragazzo, anzi, all’uomo. E a Tavullia lo sanno bene. Al punto di vergognarsi quasi delle lacrime, ingiuste se considerate come segno di un disagio intimo dovuto ad un dover cambiare abitudine, ad un dover trovare nuove certezze in seguito a una decisione che, però, aveva il sacrosanto diritto di restare personale. E intima. Con l’orgoglio del “noi c’eravamo”, tipico dei tavulliesi come un led che te li rende riconoscibili a centinaia di chilometri, che adesso è pronto a trasformarsi in una più umana fierezza: quella del “noi ci saremo”. E' come se tutti, ieri in quel pezzo di terra tra le Marche e la Romagna, avessero trasformato le loro case in una sorta di motorhome, dove andare a rintanarsi, dove cercare la concentrazione prima di ripartire, dove metablizzare le novità mentre si indossano ancora tuta, stivali e guanti, pronti ad allacciare il casco e abbassare di nuovo la visiera. Per ricominciare a correre, su nuovi terreni, dentro altri cordoli. Nel primo giorno di un’altra storia!

20210806 104606225 9744

More

Mamma Stefania: “Vale mi ha stupito anche se da una frase che non posso ripetere avevo già capito tutto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mamma Stefania: “Vale mi ha stupito anche se da una frase che non posso ripetere avevo già capito tutto"

L’addio di Valentino Rossi in 46 titoli, perché non c’è nulla da argomentare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’addio di Valentino Rossi in 46 titoli, perché non c’è nulla da argomentare

Il Dottorcosta a Valentino Rossi: "Sei già Nostalgia”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il Dottorcosta a Valentino Rossi: "Sei già Nostalgia”

Tag

  • video
  • Reazioni
  • Tavullia
  • VR46
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I ciclisti dell'inseguimento a squadre sono quelli che ci piacciono [VIDEO]

di Filippo Ciapini

I ciclisti dell'inseguimento a squadre sono quelli che ci piacciono [VIDEO]
Next Next

I ciclisti dell'inseguimento a squadre sono quelli che ci piacciono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy