image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’addio di Valentino Rossi in 46 titoli, perché non c’è nulla da argomentare

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 agosto 2021

L’addio di Valentino Rossi in 46 titoli, perché non c’è nulla da argomentare
La gente ormai legge solo i titoli. E quando Valentino Rossi decide di ritirarsi non c’è niente da scrivere, niente che possa spiegare la sua storia. Così ecco un articolo in 46 titoli. Solo titoli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Scritto a quattro mani con Emanuele Pieroni.

1 - Solo grazie, Vale! - Il primo uscito su MOW dopo la notizia. Totale.

2 - È la fine della corsa, non delle corse - Secondo pezzo uscito su MOW. Perché il mondo non si ferma e Valentino nemmeno.

3 - Valentino Rossi si ritira. E anche noi, come lui, dovremo imparare a diventare adulti - Perché se guardi alla MotoGP di adesso non è fatta di uomini, ma da ragazzi. E Valentino è rimasto giovane oltre ogni aspettativa.

4 - Vale, la pena di smettere di lottare - Perché chi lo tifava sarà più triste, ma anche chi lo ha sempre detestato. Chi si impegna a tenere viva “La Bibbia di Valentino Rossi con il contraddittorio”, adesso, avrà molto più tempo libero. I tifosi da stadio non sono solo quelli che hanno amato Valentino, ce ne sono moltissimi che lo hanno odiato con la stessa intensità.

5 - Valentino Rossi ha corso abbastanza da restare per sempre - Perché in pista rimane  l’Academy, con i due titoli mondiali di Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia, che dall’anno prossimo (probabilmente) saranno in una squadra ufficiale per vincere anche in MotoGP.

6 -  Valentino Rossi si ritira, Leo Messi lascia il Barcellona - Questo per i giornali che scrivono di calcio. Ma anche per tutti gli altri: le belle storie, quelle con cui siamo cresciuti, un giorno finiscono.

7 - Valentino Rossi: “Sarò un pilota per sempre” - Come dargli torto?

8 - Vale si ritira ma il vero addio non è oggi, sarà a Valencia - Come Totti, come Bryant, come le leggende. Il momento più difficile sarà quello di scendere dalla moto per l’ultima volta.

9 - Il primo ad arrivare, l’ultimo ad andarsene. È finita l’era dei Fantastici 4 - C’era una volta Valentino Rossi su di una Yamaha blu, era il più fantasioso. E Jorge Lorenzo, il più preciso. Poi Casey Stoner, talento puro. E Dani Pedrosa, il più combattivo. Come un film degli Avengers.

10 - Valentino Rossi, speravo de morì prima - Lo diciamo noi, lui non l’ha mai detto e non è così. Ma di certo, almeno una volta, deve averci pensato. Andarsene in pista, senza mai dover smettere. Come Senna.

20210805 235741196 5839
Valentino Rossi, 1997.

11 - Valentino Rossi si ritira e non è mai troppo tardi - Per mettere d’accordo tutti: quelli che pensavano fosse arrivato il momento da chissà quanto e quelli che, invece, volevano non finisse mai. Dipende da come uno vuole vederla.

12 - Valentino Rossi, The Last Dance - Perché così è stato e anche perché, in fin dei conti, una serie TV sulla sua storia (che sembra essere già in lavorazione) andrebbe fortissimo.

13 - Il Dottore e il futuro nelle quattro ruote: continuerà a correre in auto - Lo ha detto un’infinità di volte, anche durante la conferenza stampa. La sensazione è che gareggerà nell’endurance.

14 - Valentino Rossi lascia (senza parole) - Come Vasco, che il Dottore ama da sempre. Perché così è stato un po’ per tutti. Come in discoteca, quando accendono le luci e spengono la musica.

15 - Don’t cry for me Tavullia - La conferenza stampa è stata soddisfacente, Rossi non si è certo sottratto alle domande. Ma si è sottratto alla commozione e alle lacrime, al contrario di tanti grandi campioni come Kevin Schwantz o Jorge Lorenzo. Non piangete per me, io non piango.

16 - Valentino Rossi è ancora veloce, guardate la conferenza stampa -  È arrivato, si è seduto, una battuta: “ma almeno un tavolo potevate metterlo?” e ha spiegato che alla fine preferisce ritirarsi. Dopo una carriera così lunga, l'addio ce lo aspettavamo più solenne.

17 - Il vero motivo per cui Rossi ha lasciato: “Un altro anno non avrebbe avuto senso” - Perché questo è stato, alla fine, il ragionamento che l’ha convinto a lasciare. Con Ducati sarebbe stato un bel progetto “Ma servivano almeno tre anni”. Avendone solo uno, tanto vale smettere subito.

18 - Vale gli ha ascoltati tutti, ma ha dato retta solo a sé stesso - Così fanno i fuoriclasse. Valentino si è circondato di persone che gli vogliono bene, ha ascoltato i loro consigli - tutti gli chiedevano di restare - ma poi ha fatto di testa sua. Chapeau.

19 - Per un Rossi che va (forse) un altro ne arriva - Ne hanno parlato sempre più spesso con Francesca, ora forse Valentino è davvero pronto a diventare padre. E, chissà, a far correre suo figlio in moto.

20 - Ok, ma non è mica morto - Neanche quando se ne va una rockstar attempata o un attore sregolato i social esplodono così. Ma Rossi non è morto, si è solo ritirato.

20210806 000312775 3470
Phillip Island, 2001.

21 - Non Vale Più - E questo è quanto.

22 - Ora ci serve un libro di Giorgio Terruzzi  - Sottotitolo: come sempre. L’avete letto “Lettera ad un campione infinito”? E “Il bello del gas?”. Giorgio, scrivine un altro.

23 - L’età dà una mano, Yamaha ha aiutato: Parcheggiarlo in Petronas una brutta, bruttissima, mossa - Davvero i risultati di Valentino nel 2021 sono tutti da imputare all’età? Il cambio di squadra, forse, ha fatto il suo lavoro.

24 - Vale ha deciso, la sua gente no: ci ripenserà - Non succede, ma se succede… Immaginate cosa succederebbe se Valentino a Misano facesse una clamorosa marcia indietro?

 25 - Vale dice basta. Con il Covid, Dorna ha perso 90 milioni di Euro: spiccioli, da domani in poi - Con questo dovrà farci i conti tutto il motociclismo. Non subito magari, ma senza Valentino il famoso pubblico da stadio - che come ogni pubblico paga - andrà a fare dell’altro.

26 - La sfiga di Pedrosa: torna dopo due anni nel giorno in cui Rossi dice addio. Eterno secondo - Era successo anche in Malesia, nel 2015. Dani Pedrosa ha vinto una gara straordinaria, ma nell’eterno dopo gara si è parlato solo di Rossi e Marquez. Anche stavolta, a grandi linee, è andata così. Dani però ha di che consolarsi: pensate a chi festeggerà il titolo a Valencia assieme a Rossi che si ritira.

27 - Vale in the Sky with diamonds - Ma senza Vale, niente diamonds. È probabile, infatti, che Sky decida di cedere i diritti TV del motomondiale, o quantomeno di ridurre l’impegno e tagliare i budget.

28 - Il giorno in cui Tavullia diventò Sky. Adesso per vederlo bisognerà andare al Ranch - Tavullia ha una pizzeria, ha un parco giochi battezzato Yellow Park e un circuito, il Ranch. Magari con il ritiro, Rossi deciderà di aprire un po’ di più il suo circuito al pubblico. La sensazione è che attirerebbe più pubblico di un weekend di gara.

29 - E Rossi (non) c’è (più)! - Ma in un modo o nell’altro ci sarà sempre, l’altro lato della medaglia, eccetera. Per gli amanti delle parentesi e delle citazioni.

30 - Valentino ha detto basta: una prece per gli haters - Che forse sono la parte più bella di tutta questa storia. Chi odia Valentino non riuscirà sostituire questo vuoto tanto in fretta.

20210805 235646805 3255
Welkom, 2004.

31 - Valentino è andato in pensione e qualcosa cambierà - Lo vedremo come Jorge Lorenzo, o magari tornerà a fare la rockstar come a vent’anni? Per i suo tifosi sarà comunque interessante scoprirlo.

32 - Valentino Rossi è MotoGP Legend, ritirato il numero 46 - Già, è andata proprio così. Chissà se, un giorno, Rossi deciderà di concedere il suo numero ad un altro pilota. Difficile, quasi impossibile. Ma non si sa mai.

33 - No, non è tornato in Ducati: Valentino Rossi sarà per sempre una bandiera Yamaha - Cosa che, comunque la si voglia vedere, ha certamente influenzato la scelta di Valentino, che con Yamaha ha vinto 4 titoli mondiali spesso contro i pronostici. Anzi, tolto il 2005 è stato sempre così.

34 - Siamo tutti invecchiati: da Vale a Valeriana nel tempo di un annuncio - Di colpo ti rendi conto che non è invecchiato da solo, lo siamo tutti.

35 - Andiamo a Valencia - Perché davvero resta qualcos’altro da fare? Esserci per un appassionato è importante, per un giornalista del motorsport fondamentale. Per salutare Valentino, per vedere quell’ultima gara, per l’atmosfera che ci sarà.

36 - Valentino invecchia sì, come il vino però - Perché i ricordi più dolci sono quelli che ci assalgono mentre stiamo facendo dell’altro. E, tra qualche anno, staccare un 46 in fila dal salumiere ci lascerà interdetti per un momento. Col numerino in mano ed un sorpasso in testa.

37 - Paolo Rossi è morto, Valentino si è ritirato: ma Vasco è ancora qua - Eh già, dei tre Rossi d’Italia, distanti ma uniti, resta solo il rocker di Zocca. Prova provata che il rock allunga la vita. O quantomeno la carriera.


38 - “Allora”, immaginiamo un Valentino telecronista - Guido Meda l’ha detto più volte, scherzando ma non troppo. Avere Valentino in cabina di commento sarebbe, senza dubbio, impagabile. L’unico problema, a conti fatti, sarebbe il dover fare i conti con una personalità più ingombrante della gara stessa.

39 - Valentino Rossi smette. E adesso il Sic ci mancherà ancora di più - Perché Marco era l’erede naturale di Valentino. Trascinante, vero, spontaneo, forse anche più di Rossi. Meno vincente magari, ma non lo sapremo mai.

40 - Valentino Rossi smette di correre: non si parlerà d’altro per settimane -  Sarà fastidioso? Per qualcuno sicuramente. Però farà sorridere vederlo anche dove non l’avresti mai immaginato.

20210805 235935728 2095
Laguna Seca, 2008

41 - Il vecchio e il bambino si presero per mano, per salutare Valentino - Perché Rossi è stato da sempre un personaggio trasversale. Che piace alla nonna e al nipote, che mescola le generazioni e le unisce in qualcosa che è difficile raccontare.

42 - Rosso Ducati si, Rossi Ducati no: Vale non farà un anno nel suo team - Ed è un peccato, ma forse è meglio così: la Ducati è competitiva, ma troppo diversa dalla Yamaha.

43 - Il ritiro di Vale è duro da metabolizzare. Se fosse andato avanti, ma in MotoE, sarebbe stato peggio - Ve lo immaginate Valentino Rossi su di una moto elettrica? Lui, che ha vinto l’ultimo titolo con la 500 a due tempi, che ruota la manopola nel silenzio? Vale non è silenzio!

44 - Ecco perché Valentino Rossi non ha mai voluto correre in Superbike - La Superbike è cambiata molto, ma nemmeno in passato è stata una pensione per talenti. E poi c’è Max Biaggi, che una volta conclusa la sua carriera nel motomondiale ha spadroneggiato tra le derivate di serie: per Valentino (forse) seguire le orme del rivale di sempre sarebbe stato troppo.

45 - Il 46 della smorfia napoletana, il denaro - Denaro che mancherà a tutti: ai circuiti, alla Dorna, alle pay tv sparse per il mondo. Non a lui però, che ha raggiunto un accordo con i sauditi per mettere in piedi un team di alto profilo il MotoGP.

46 - Valentino Rossi non smetterà mai - L’editoriale del direttore @PistoIsFree

20210806 000144712 6534
Valencia, 2015

More

Valentino Rossi non smetterà mai

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi non smetterà mai

Solo grazie, Vale!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Solo grazie, Vale!

Valentino Rossi si ritira. È la fine della corsa, non delle corse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi si ritira. È la fine della corsa, non delle corse

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piloti, rivali, amici: i messaggi dal paddock a Valentino Rossi, da Max Biaggi a Carlo Pernat

di Cosimo Curatola

Piloti, rivali, amici: i messaggi dal paddock a Valentino Rossi, da Max Biaggi a Carlo Pernat
Next Next

Piloti, rivali, amici: i messaggi dal paddock a Valentino Rossi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy