image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piloti, rivali, amici: i messaggi dal paddock a Valentino Rossi, da Max Biaggi a Carlo Pernat

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 agosto 2021

Piloti, rivali, amici: i messaggi dal paddock a Valentino Rossi, da Max Biaggi a Carlo Pernat
Se ne è parlato tanto, tantissimo, al punto che quando è successo, in un attimo, non è sembrato vero. Invece Valentino Rossi ha scelto di ritirarsi dopo 25 anni nel motomondiale. E in tanti, tantissimi gli hanno voluto dedicare un pensiero. Da Max Biaggi a Carlo Pernat, passando per Fabio Quartararo e i piloti dell’Academy

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi si è ritirato dalla MotoGP a 42 anni, 25 dei quali passati nel motomondiale. Ed ha già lasciato un vuoto gigantesco nel paddock, anche se siamo solo a metà stagione, anche se Valentino Rossi, come ha detto durante la conferenza stampa, sarà sempre un pilota.

In moltissimi, naturalmente, gli hanno voluto dedicare un pensiero. La parola che si legge di più è grazie. Grazie perché questo sport ha il suo spazio per via di Valentino, grazie per le emozioni, grazie per esserci stato. Tra un’infinità di messaggi spicca (anche) quello di Carlo Pernat, che a Valentino ha fatto firmare il primo contratto come pilota nel mondiale: “Mi sento confuso e triste per l'annuncio del ritiro di Valentino - ha scritto il manager genovese sui social -  se ne va una meravigliosa parte della mia vita sportiva e non solo. Vuoto in questo momento ma Valentino sarà sempre patrimonio universale del motomondiale. Ti voglio un sacco di bene Vale”.

Belle parole anche da Max Biaggi, che ha mandato un video messaggio. Difficile, perché in poche parole è sempre complicato quando la rivalità è stata così dura: “Buona Vita Vale! - ha scritto Max - Non abbiamo mai fatto finta di amarci, ma sono sicuro che in pista abbiamo scritto una bella pagina del motociclismo. Magari in futuro davanti ad un buon bicchiere di vino avremo modo di sorridere, ricordando quei momenti vissuti insieme”. Allo stesso modo, anche Jorge Lorenzo si è unito alle congratulazioni: "La fine di un'era - sono le parole del maiorchino - In pista noi quattro eravamo tutti veloci, ma in fatto di carisma e spirito Valentino è a livello di Jordan, Woods, Ali o Senna. Goditi questo nuovo capitolo, leggenda!".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Poi, i ragazzi dell’Academy. Franco Morbidelli ha scelto poche parole: “Assolutamente perfetto. Grazie!” mentre Pecco Bagnaia scrive: “Grazie per il Campione che sei. Grazie per la bella persona che sei. Grazie per esserci stato nei miei momenti migliori e nei miei momenti peggiori. Se oggi sono qui lo devo a te, a voi, e ti sarò sempre riconoscente. Grazie per aver dato un volto e un colore alla MotoGP. Grazie per essere semplicemente Vale. Sei la più bella storia di sempre. VALE CHE SPETTACOLO!”. Così, invece Marco Bezzecchi: “Semplicemente GRAZIE. Per aver fatto diventare realtà tanti dei miei sogni, per i bei momenti, le emozioni trasmesse e soprattutto le gioie che mi hai regalato. Sei un idolo, un pilota e un amico fantastico. Sono fortunato di tutto questo. È difficile trovare le parole quando si parla del proprio idolo di una vita. Ancora grazie, da un tuo fan sfegatato”.

Non poteva mancare, poi, un messaggio di Mattia Pasini: “Cosa dire?! Il pilota leggenda, la persona ancora meglio… #grazievale, adesso si passa alla versione 2.0”. Anche Lorenzo Baldassarri, che da qualche anno non corre più per l’Academy, ha voluto omaggiare Valentino: “Grande Vale! Ci hai regalato tanto!!! Ho avuto la fortuna di starti vicino e di imparare molto, grazie! In bocca al lupo per il futuro”. Marco Melandri, invece, che ha condiviso i suoi anni d’oro con Valentino, scrive: “Lo abbiamo sognato, rincorso, a volte raggiunto (tu nove volte ed io una) ed ora siamo al momento dei titoli di coda…”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche gli altri piloti in griglia hanno voluto dire la loro, a cominciare da Alex Rins: “È stato un piacere condividere il circuito con una leggenda. Potrò dire a mio figlio Lucas di aver corso con il Dottore! Grazie per i ricordi e buona fortuna per il futuro Valentino”. Il compagno di squadra, che ha dedicato un pensiero a Valentino anche durante la conferenza stampa, non è stato da meno: “Sei stato un’ispirazione - ha scritto Joan Mir - un idolo e un vero esempio per me. Correre in pista con te durante questi ultimi anni è stato un sogno diventato realtà. GRAZIE VALE!”.

Così anche Fabio Quartararo, che ha raccolto l’eredità di Valentino nel Team ufficiale: “Non ho parole… Congratulazioni per la tua carriera incredibile! Mi ricorderò per tutta la vita la prima gara che ho visto con te, a Jerez 2005, quando mi hai motivato ad arrivare dove sono oggi. Ho avuto il privilegio di essere con te in pista per tre anni e condividere sul podio con te la mia vittoria a Jerez. Goditi la tua nuova vita e grazie IDOLO! Non sto piangendo”.

Ma i messaggi sono moltissimi, da ogni parte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il Dottorcosta a Valentino Rossi: "Sei già Nostalgia”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il Dottorcosta a Valentino Rossi: "Sei già Nostalgia”

Solo grazie, Vale!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Solo grazie, Vale!

Il mondo della Formula 1 applaude Valentino: tutti i messaggi dei piloti per il Dottore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il mondo della Formula 1 applaude Valentino: tutti i messaggi dei piloti per il Dottore

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il mondo della Formula 1 applaude Valentino: tutti i messaggi dei piloti per il Dottore

di Giulia Toninelli

Il mondo della Formula 1 applaude Valentino: tutti i messaggi dei piloti per il Dottore
Next Next

Il mondo della Formula 1 applaude Valentino: tutti i messaggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy