image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Gené: "Sainz è una
sorpresa. Va già forte come Leclerc"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

7 maggio 2021

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"
L'ex pilota spagnolo, oggi commentatore TV, mette in tavola le carte della nuova stagione: Hamilton vincerà il titolo, Sainz è già al livello di Leclerc, e poi Ferrari, Spagna e gli obbiettivi per il futuro a Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La passione per la Formula 1 nel cuore, il Cavallino Rampante sul petto, a ricordare il passato, il presente e il futuro di questo pilota spagnolo, oggi commentatore TV per Sky Sport Italia. 

Marc Gené, il cui "Wow Carlo" segna i grandi eventi delle domeniche degli appassionati italiani, mette le carte in tavola e dice la sua sulla nuova stagione di Formula 1, in un'intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport. 

Un anno che si prospetta emozionante, con la lotta serrata tra Mercedes e Red Bull: "A Imola e Porti- mao le due macchine erano molto simili. Da qui in avanti sarà da vedere quale delle due si adatterà meglio circuito per circuito. Anche se dei primi 4 GP quello di Montmelò sarà il più indicativo, perché é la pista più esigente". 

Un mondiale tutto da vivere, che però - secondo Gené - sarà vinto dal solito, immenso, Lewis Hamilton: "Questo Mondiale mi sta piacendo perché stiamo finalmente vedendo quanto è forte. Verstappen fin qui è stato meno perfetto, e in un Mondiale che speriamo si giochi sui particolari mi pare che i dettagli li gestisca meglio Lewis". 

20210507 105505871 3047

Come chiuderà la stagione la sua Ferrari, dopo un 2020 disastroso? Anche qui Gené non si nasconde: "Non c’è l’obiettivo dichiarato di arrivare terzi nei Costruttori. Farcela sarà molto difficile, sarebbe come una vittoria. E’ un’opinione personale, io sono sempre molto ottimista, e penso che sia il massimo a cui si può ambire". 

Se quest'anno la Ferrari sarà costretta ad accontentarsi di una lotta per il terzo posto, le prospettive dei piloti in ottica 2022 sono ben più alte, soprattutto considerando l'ottimo inizio di stagione di Carlos Sainz: "Non avrei mai immaginato che a Imola Carlos sarebbe stato a un secondo in gara e che sarebbe stato davanti in qualifica a Portimao. Anche perché sappiamo quanto è forte Charles sul giro secco. Di tutti i piloti su nuove auto è quello che è al livello più alto. E ha ancora margine. Sapevo che Carlos è molto forte, ma non così. Lui e Norris sono nella top cinque, al livello di Hamilton, Verstappen e Leclerc". 

Una grande sfida, quella di Carlos e Charles, che ancora non abbiamo visto, ma che secondo Gené a fine anno si concluderà con la vittoria del monegasco: "Penso Charles, come sarebbe normale. Però è uguale, quel che conta è la Ferrari. E anche loro ce l’hanno ben chiaro". 

20210507 105514855 7268

More

Papà Sainz racconta Carlos: "Vive a Maranello per diventare campione del mondo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Papà Sainz racconta Carlos: "Vive a Maranello per diventare campione del mondo"

Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi arrivati"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi arrivati"

Da Sainz a Gasly, la lingua preferita per gli insulti in team radio è l'italiano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Sainz a Gasly, la lingua preferita per gli insulti in team radio è l'italiano

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Motori
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La cosa più bella della Formula 1? Per Tsunoda sono... le coperte termiche!

di Redazione MOW

La cosa più bella della Formula 1? Per Tsunoda sono... le coperte termiche!
Next Next

La cosa più bella della Formula 1? Per Tsunoda sono... le coperte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy