image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Papà Sainz racconta Carlos:
"Vive a Maranello per
diventare campione del mondo"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 maggio 2021

Papà Sainz racconta Carlos: "Vive a Maranello per diventare campione del mondo"
La passione per i motori scritta a caratteri cubitali nel cognome, e nel nome, che si portano addosso, collante di un amore condiviso. Carlos Sainz racconta i primi mesi in Ferrari del figlio Carlos Jr, le difficoltà e i progetti per il futuro del nuovo pilota di Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Carlos Sainz, 59 anni, non ci pensa ad appendere il casco al chiodo. Leggenda dei rally, tre volte vincitore della Dakar (di cui un successo, l'ultimo, nel 2020), oggi impegnato nel campionato Extreme-E e nella Road to Dakar per il 2022, Carlos è l'esempio perfetto della passione per le quattro ruote. 

Un amore che ha trasmesso al figlio, insieme al nome e al cognome. E adesso che Carlos Jr ha trovato la sua strada, e realizzato il sogno di correre in Ferrari come il suo mito di sempre, Fernando Alonso, per papà Sainz l'orgoglio più grande è quello di vederlo felice e realizzato. 

Racconta il percorso del figlio in un'intervista alla Gazzetta dello Sport, a pochi giorni dal Gran Premio di Formula 1 di casa, a Barcellona, il primo da pilota in rosso. L'ultimo successo della Ferrari a Montmelo, nel 2013, proprio di Fernando Alonso: "Diventò presto il suo pilota preferito - spiega Sainz Senior - ho una foto di Carlito piccolino che guarda Fernando dal basso con gli occhi sgranati e luccicanti, come se fosse un Dio". 

20210506 115208831 4402

Il rapporto tra i due si è consolidato nel tempo, con Alonso che ha preso il giovane Sainz sotto la sua ala. Ora che il due volte campione del mondo è tornato in Formula 1, con la Alpine, i due spagnoli sono di nuovo rivali in pista: "Si sentono ancora. Fernando lo sento di più io - racconta Sainz - tra noi due è sempre rimasto un gran bel rapporto". 

Destini che sembrano incrociati, quelli di Carlos Jr e di Alonso, entrambi passati da Maranello. Un sogno che si avvera per il figlio, racconta il tre volte campione del mondo della Dakar: "Carlos è molto felice, è davvero contento. Lui è una persona positiva, oltre che veloce, e addosso ha una gran carica". 

Obbiettivi chiari e testa sulle spalle per il giovane pilota spagnolo, che si è recentemente trasferito a Maranello: "Gli piace. E sa che se vuole diventare campione del mondo con la Ferrari, il suo ruolo gli impone di stare vicino alla squadra". 

Unico lato negativo: ora padre e figlio non sono più vicini: "Qualche weekend se riesce viene a trovarci, così possiamo giocare un po' a golf. Per il momento il più bravo è lui, ma sto lavorando per batterlo". 

20210506 113922552 6600

Da sempre legatissimi, i Sainz hanno presto raggiunto un equilibrio difficile nel rapporto padre-figlio nel motorsport. Papà Carlos sa quali sono i limiti da rispettare, e anche questo fine settimana - nell'atteso weekend di casa - non caricherà di ulteriore pressione il figlio: "Io non vado mai nel box, resto nell'hospitality e lo lascio tranquillo". 

Un fine settimana che comunque non lascerà indifferenti i due, finalmente di nuovo in Spagna: "Quello che a Carlos mancherà molto è la presenza del pubblico. Mi ha detto che Imola e Barcellona sono arrivate troppo presto nel calendario, spera che quando si correrà a Monza in settembre lo si potrà fare davanti ai tifosi". 

20210506 113909169 4125

More

Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi arrivati"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi arrivati"

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

Tag

  • Carlos Sainz
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Luca Salvadori: “Rossi e Marquez, due carriere a rischio. Per fortuna che c’è Ducati”

di Redazione MOW

[VIDEO] Luca Salvadori: “Rossi e Marquez, due carriere a rischio. Per fortuna che c’è Ducati”
Next Next

[VIDEO] Luca Salvadori: “Rossi e Marquez, due carriere a rischio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy